Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Efg Hellas

ho chiesto i prezzi, da ieri ha fatto 5 punti in denaro (da 38 a 43)... speriamo bene

XS0234821345

buona giornata
 
Oggi Zompano in Maniera interessante...


Mattinata di rialzo per le Borse europee ben trascinate dai titoli bancari: l'indice Stoxx del settore sale del 2,2% dopo i forti risultati della svizzera Ubs e dopo che il Comitato di Basilea ha deciso di ammorbidire alcune delle regole del cosiddetto pacchetto Basilea 3, che imporrà a partire dall'anno prossimo nuovi e più stringenti vincoli alle banche in materia di requisiti minimi di liquidità e solidità patrimoniale.
 
Su francoforte ce ne sono 25k a 12.4, stoccarda 68k a 11.8 mentre euronext e otc prezzano 16-17, mi sta venendo un'idea pazzerella.. :D:D

Su francoforte e euronext mi sono gia' sverginato, mi sa che ora tocca a stoccarda :lol:

La LT2 e' salita di qualche punto dopo annuncio stress test

PS Bos ora che sei uno squalo istituzionale vedi di non fregarmele :D

Chi studia non piglia pesci...

Ora costa 13.78 dai crucchi e 17-19 OTC
 
Basilea III

Qui l'ultimo aggiornamento sui lavori di Basilea III:

Basel Committee Softens Some Banking Capital Rules (Update2) - Bloomberg.com

Due considerazioni:
a)i più restii sembrano proprio essere i tedeschi (=Deutsche Bank). Chissà perchè....
b)tra i tanti temi controversi non è mai emerso che ci fossero le caratteristiche dei nuovi ibridi tier 1. Ragionevole dedurre che sul passaggio ad una nuova generazione di perp non ci siano contrasti tra banche e organismi di controllo. Buon per noi.
 
si riaggancia bene alla proficua discussione sulle caratteristiche del titolo (cumulativo o non cumulativo, questione da risolvere alla luce dei distinguo che si facevano in base al prospetto, a seconda del versare nell'ipotesi di skippaggio della cedola "mandatory", con tuttavia la facoltà di recupero nei 12 mesi successivi, ovvero in quella di skippaggio facoltativo) una recente rating action di moody's.

L'agenzia ha ridotto di un notch il rating del titolo in particolare per via della ipotesi di "mandatory non-cumulative coupon suspension" che si verificherebbe in caso di cash flow event, una circostanza questa valutata da moody's come una "loss absorption characteristic".

Per la precisione, nella rating action si parla di capacità di assorbimento di perdite attraverso la sospensione delle cedole quando questa è obbligatoria, senza dunque alcun riferimento alla capacità di assorbimento con riferimento al capitale, che il prospetto del bond bayer, lo ricordo, non considera intaccabile in caso di perdite in capo all'emittente.

A riprova del fatto che il mercato tuttavia valuta soprattutto la capacità in concreto dell'emittente a tenere fede ai propri impegni in veste di debitore, piuttosto che il carattere più o meno friendly del prospetto del perpetual (questo ultimo aspetto viene in considerazione soltanto all'emergere di difficoltà reali...), il titolo non solo non ha subito ripercussioni negative, ma ha ripreso quota 100, che aveva perso pochi mesi dopo la sua emissione e mai più recuperato da allora...

Il testo della rating action, che si colloca nel contesto di una più generale valutazione degli hybrid bonds societari in funzione della loro capacità di loss absorption e dunque non riguarda solo il titolo di bayer...

:)

في شمال اليمن الذي يشهد منذ أكثر من أسبوع مواجهات أوقعت عشرات القتلى بين الحوثيين وقبيلة "بن عزيز" التي تحظى بدعم الجيش


E' un pò in "arabo" per me ma comunque rende l'idea :)
 
Ultima modifica:
Oggi Zompano in Maniera interessante...


Mattinata di rialzo per le Borse europee ben trascinate dai titoli bancari: l'indice Stoxx del settore sale del 2,2% dopo i forti risultati della svizzera Ubs e dopo che il Comitato di Basilea ha deciso di ammorbidire alcune delle regole del cosiddetto pacchetto Basilea 3, che imporrà a partire dall'anno prossimo nuovi e più stringenti vincoli alle banche in materia di requisiti minimi di liquidità e solidità patrimoniale.

Qui l'ultimo aggiornamento sui lavori di Basilea III:

Basel Committee Softens Some Banking Capital Rules (Update2) - Bloomberg.com

Due considerazioni:
a)i più restii sembrano proprio essere i tedeschi (=Deutsche Bank). Chissà perchè....
b)tra i tanti temi controversi non è mai emerso che ci fossero le caratteristiche dei nuovi ibridi tier 1. Ragionevole dedurre che sul passaggio ad una nuova generazione di perp non ci siano contrasti tra banche e organismi di controllo. Buon per noi.

Li sopra dicono che le Norme saranno meno stringenti,quindi è probabile che abbiano allungato i tempi,o magari riconsiderino i T1,perchè sennò non si capisce il rally bancario.La cosa + temuta era raccogliere miliardi di Euro x Sostituire i Vecchi T1 con i Nuovi

Se continuano Cosi Entro la Settimana Mollo Tutto il Ptf P
 
ho chiesto i prezzi, da ieri ha fatto 5 punti in denaro (da 38 a 43)... speriamo bene

XS0234821345

buona giornata



lo sentivo nell'aria che salivano:):)

efg 345 denaro 43 lettera 46,5



alpha ancora ferme invece anche se vedo soc. generale 39 denaro 39 lettera chissá quale é giusto....

parlo della X3M2




oggi cmq bella giornata, specie sull'azionario. mi sono venduto le unicredit comprate in after venerdí. un +4% male non fa.
 
lo sentivo nell'aria che salivano:):)

efg 345 denaro 43 lettera 46,5

alpha ancora ferme invece anche se vedo soc. generale 39 denaro 39 lettera chissá quale é giusto....

parlo della X3M2

oggi cmq bella giornata, specie sull'azionario. mi sono venduto le unicredit comprate in after venerdí. un +4% male non fa.

mi dici anche le quotazioni delle EFG399 e ALPHA823 please?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto