permettiti permettiti

contesta contesta

io ti ho fatto il copia/incolla della mail appena inviatomi da DB alla mia richiesta di risposta ufficiale sul perche la tax è al 27... fai te..
praticamente per DB se un titolo è un perpetual allora si tassa al 27!!!
..........




per fortuna gli altri titoli li abbiamo gia chiariti, altrimenti...
inutile, se uno vuole lavorare bene, deve avere due banche..
DB per i titoli entro i 12 mesi, e alcuni tagli da 50k...
IW per tutti gli altri
Potresti contestare il primo punto in base alla circolare del 2006 ( a parte il fatto che il primo punto a pagina 12 non e' nemmeno parte del prospetto vero e proprio)
"Per i titoli e gli strumenti finanziari che non presentano queste
caratteristiche bisognera' di volta in volta verificare, a seconda del
rapporto che ha dato origine al titolo o allo strumento finanziario, se essi
possano rientrare o meno tra le obbligazioni ed i titoli similari. Al
riguardo, si ricorda che le obbligazioni vere e proprie sono identificate in
funzione del diritto al rimborso integrale del capitale, come valore minimo
assicurato, alla scadenza del prestito.
A quest'ultimo proposito si precisa
che la scadenza del prestito puo' anche non essere ancorata ad una data
precisa, ma puo' essere legata alla durata della societa' o alla sua
liquidazione qualora la societa' sia costituita a tempo indeterminato (come
espressamente consentito dall'articolo 2328, comma 2, n. 13), del codice
civile)."
Purtroppo sul secondo punto credo ci sia poco da fare ed inizio a ricordare perche' non ho mai preso Ba-ca prima , il prospetto e' uno di quelli piu' fumosi in circolazione e probabilmente DB non ha tutti i torti sul punto a pagina 33.
Premesso che il 27% ci sta tutto per quanto ti ho scritto prima anche il paragrafo "Redemption for tax reasons etc.." segnalato da DB lascia spazio a molti dubbi perche' se ricerchi la definizione di Redemption price a pagina 29 che a sua volta rimanda alla "Liquidation preference" di pagina 28 scopri che la "Liquidation preference" puo' essere uguale a 1000 Eur oppure a quanto ti spetta in caso di liquidazione dell'emittente.
DB ha ipotizzato un rimborso per tax reasons durante la liquidazione dell'emittente ???



(torniamo al punto che ho segnalato in precedenza e visto che Ba-Ca si impegna a non liquidare l'emittente a meno di non essere lei stessa in liquidazione e' chiaro che qui il diritto al rimborso del 100% del nominale non c'e' praticamente mai!)
Insomma questo prospetto e' una ciofeca

chi ne ha tempo e voglia provi a controllare per sicurezza
Non ho voglia di rileggerlo tutto ma se non ricordo male c'era anche una strana clausola per cui se non paga la cedola quest'ultima verra' data agli azionisti l'anno successivo.
Speriamo che lo richiamino nel 2011
ps. nel prospetto che ho scaricato al link segnalato dal Negus la numerazione di acrobat non corrisponde a quella reale delle pagine , per cui pagina 33 e' pagina 36 per acrobat etc....