Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 1
Buongiorno a tutti,
sono nuovo di questo forum ma leggo le discussioni da un pò di tempo ed ho deciso di iscrivermi!
Sto seguendo da qualche mese le obbligazioni subordinate e leggendo tutte le vostre discussioni e volevo capire una cosa riguardo alla nuova emissione di Intesa: Mi spiegate perchè secondo voi non è il massimo?
Il motivo principale è la clausola di loss absorption in base alla quale se la Banca fa registrare perdite di particolare rilevanza non paga la cedola? Spero di aver capito bene e ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto.
benvenuto Angelo
la loss abs è presente in tutte le tier1 intesasanpaolo
secondo il mio parere non è il massimo intanto perchè
si prende sopra la pari, poi perchè se basilea3 finisce
male la call viene spostata al 2021 invece che al 2016
e poi ci sono maggiori possibilità di non pagare la cedola
rispetto alla 506 ed alla 663
benvenuto Angelo
la loss abs è presente in tutte le tier1 intesasanpaolo
secondo il mio parere non è il massimo intanto perchè
si prende sopra la pari, poi perchè se basilea3 finisce
male la call viene spostata al 2021 invece che al 2016
e poi ci sono maggiori possibilità di non pagare la cedola
rispetto alla 506 ed alla 663
Ho venduto ieri il 27/09 la in 127 che paga cedola il 30/09 (cedole trimestrali)
Non mi è stato accreditato il rateo.
Se non sbaglio il titolo quotava già senza cedola e questa mi verrà poi pagata il 30/09
Ho venduto ieri il 27/09 la in 127 che paga cedola il 30/09 (cedole trimestrali)
Non mi è stato accreditato il rateo.
Se non sbaglio il titolo quotava già senza cedola e questa mi verrà poi pagata il 30/09
Possibile tassazione al 27% perchè è adeguata alle nuove norme di Basilea 3? avevo capito che soltanto dal 2013 le nuove emissioni sarebbero state tassate al 27...