Quoto, di Amato ho detto e scritto tutto il male possibile, principalmente in quanto coautore (in tandem con Ciampi, qui in Italia più la gente la fa grossa più ti considerano, ma guai a farla piccola, sputtanamento garantito) dello sperpero di tutte le riserve monetarie Italiane nel '92. (anche se pure la finanziaria elettorale del 2001 con buco a consuntivo di 30 bln sulle previsioni non era male).
Tuttavia sebbene una porcata quella dei conti correnti la fecero bene... tutti zitti, fotografia alla mattina e ciao, non ci si pensa più.
Pensate invece come sarebbe stato se avessero detto: "stiamo pensando ad un'idea per far condividere i costi delle nostre boiate ai possessori di conti correnti... tutto sommato devono "share the burden" ecc. ecc."

Secondo voi ora della decisione quanti soldi sarebbero rimasti nei conti correnti?

Ecco, Merkel e soci stanno facendo proprio così...