Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allora chiusere di bbg su allied irish e boi


allied irish 12.5% 27.398

allied irish 10.75% 28.827

boi 10% lt2 64.121

boi tier1 euribor 40.75

boi tier1 irs 29.083



personalmente io oggi ho allegerito le allied irish 12.5% a 27, me ne sono tenuto un lotto.


cmq dopo aver letto tutte le news, penso anche io sia possibile opa a 30 con rateo
 
Ultima modifica:
La mia impressione è che da una settimana il mercato si sia attrezzato per una discesa generalizzata dei corsi.
Tra febbraio e l’inizio di aprile il mercato ha assorbito di tutto con una disinvoltura impressionante: rivoluzioni in nord Africa, moti di piazza in Medio Oriente, tsunami e disastri nucleari, downgrades di paesi periferici, legnosità dell’Europa, dati macroeconomici non entusiasmanti….

Da qualche giorno la musica è cambiata: il mercato tende a drammatizzare tutto. Da un eccesso all’altro.

La trimestrale di Alcoa non era sfavillante, ma la reazione è stata, a mio avviso, fortemente esagerata. Il report di Goldman sulle materie prime è sufficiente a far precipitare le azioni di energetici e materie prime? L’ultimo dato ZEW tedesco giustificava la secca flessione del DAX? Il commento di ieri (per quanto assolutamente improvvido) di Schaueble era sufficiente a diffondere tutto questo pessimismo sulla Grecia ( e sugli altri periferici)?

Non voglio lanciarmi in teorie di mercati manipolati: meglio essere concreti e lasciar perdere le dietrologie sulle quali ognuno può ricamare come vuole. Diciamo che il “sentiment” è mutato nettamente, anche solo rispetto a pochi giorni fa. E’ vero: da diverse settimane, numerosi analisti parlavano di clima in deterioramento. Resta il fatto che il cambiamento di umore è drastico.

Morale: se ieri non era il caso di dipingere scenari idilliaci, oggi non c’è motivo di virare sull’apocalittico.
Resta il fatto che (anche se domani le cose potrebbero cambiare nuovamente) questo a me appare come un momento nel quale assumere posizioni il più possibile difensive.


Ciao Rott, non penso che facendo un analisi del momento possa portare agli estremi che tu citi....ma semplicemente nel mercato finaziario , a meno di essere dei cassettisti talebani, ci sono momenti in cui si vende e momenti in cui si compra......tutto lì.........l'importante e non cannare il timing.......
 
The Minister for Finance has secured a High Court order burning the sub-ordinated bondholders at AIB.
Michael Noonan has welcomed the move which he says will ensure that some of the taxpayers burden in recapitalising the bank is shared.
A similar move is planned for Bank of Ireland and Irish Life and Permanent.
AIB currently owes €2.5bn on subordinated bonds.
This evening following a court ruling the subordinated bondholders are to share some of the taxpayers burden of bailing out the bank.
New terms are to be imposed on their securities e.g. bonds that were due to mature in 2017 won’t now be realised until 2035.
It’s hoped these less favourable terms will tempt subordinated bondholders to sell the securities back to AIB at a significant discount and allow the bank to raise capital.
The Minister for Finance says if this plan doesn’t work the Government intends to take whatever action is necessary to ensure appropriate burden sharing.
 
scherzo ma mica poi tanto,comprato a 29 nel 2011 incasso 100 nel 2035 è il 244 e rotti %,10,16% annuo.ci posso stare. se poi ogni tanto mi danno il cedolone (che aib non può decurtare ma solo skippare)grasso che cola:lol:
Sicuro dei conti che hai fatto? Secondo me è un 5 e qualcosa lordo, trattato come uno zero coupon, più le cedole: (100/29)^(1/24)-1 con la calcolatrice tascabile da 5,29 composto
 
Ultima modifica di un moderatore:
Vediamo domani come reagisce il mercato anche su BOI.
Qualcuno ha i prezzi di chiusura su Bloomberg delle P di BOI?
[FONT=Tahoma, Verdana, Arial, Helvetica]Non vorrei dire una sciocchezza, ma secondo me sulle Boi conviene vedere sotto quale legislazione ricadono. L'Act non dovrebbe avere effetti sui titoli UK, correggetemi se sbaglio.[/FONT]
 
Ehm, ma se invece di tutte queste interessanti congetture tutto il non distressed molto semplicemente andasse a cento come da copione e tutta quest'asset class sparisse, lentamente, in punta di piedi, zitta zitta, come i vecchi BTP al 12%?
:-o

il nirvana dei cassettisti.... di cui il profeta ha appena espresso il verbo..:D:D

ed è cosi che deve finire...
come i cari vecchi buoni postali che raddoppiavano in 7 anni e triplicavano in 11 anni:eek::eek:
e alcune nostre P a scadenza hanno rendimenti simili...


ergo: le P sono un'alternativa ponderata alla posta :lol::lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto