Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prezzi con B.P

B.Pop.BG 394..........99/101
B.Pop.MI 227..........97,5 /99
lodi 512.................89,5/91
ISP 663................99,5/100,5
ISP 506...............101 / 102
Groupama464........90/92 :cry::cry::benedizione:

Qualcuno ha il prezzo di Bawag 897 , i siti tedeschi la danno sotto 70 , e non ho potuto chiedere a B.P. poichè non la tratta.

sella bawag 70 50 72
ci sono in gi ro prezzi strani
la lodi ore 11.30 sella mi da 91 92
groupama il denaro di sella e' 91
 
BOS le UNI243 oggi mi fanno lettera a 99.50 piu' 0,75 di ieri c'e' di meglio?
Intesa 663 e' salita di 1.50 da lunedi'
volevo prendere le uni e' giusta la lettera?
 
PORTOGALLO COLLOCA 612 MLN EURO IN TITOLI A 3 MESI, RENDIMENTO A 4,863% DA 4,967%, BID-TO-COVER 2,4 DA 2,7
PORTOGALLO COLLOCA 388 MLN EURO IN TITOLI A 6 MESI, RENDIMENTO A 4,954% DA 5,529%, BID-TO-COVER 3,8 DA 3,7

5 minuti fa ho letto di un allargamento degli spread ed ora vedo che le aste vanno meglio del previsto, giuro che sono confuso.


SPREAD RENDIMENTI TITOLI STATO GRECIA/GERMANIA TOCCA QUOTA 1.500 PB, NUOVO MASSIMO DA INTRODUZIONE EURO

-
 
Ultima modifica:
sella bawag 70 50 72
ci sono in gi ro prezzi strani
la lodi ore 11.30 sella mi da 91 92
groupama il denaro di sella e' 91

OK , grazie ne avevo prese 1/2 cip a 75,25 se scende ancora prendo l'altro 1/2 , se no mantengo , smentre su Groupama sono entrato il 13.04 a 99,05 quando era in ascesa , giusto una settimana prima del downgrade da parte di S/P :( quest'anno non ne azzecco una. :wall: :wall:

Confermo , gli spread di B.P. son sempre più ampi , gli eseguito sono mediamente 20/30 cent meglio , a volte mi è capitato anche 70 cent meglio del prezzo inserito.
 
OK , grazie ne avevo prese 1/2 cip a 75,25 se scende ancora prendo l'altro 1/2 , se no mantengo , smentre su Groupama sono entrato il 13.04 a 99,05 quando era in ascesa , giusto una settimana prima del downgrade da parte di S/P :( quest'anno non ne azzecco una. :wall: :wall:

Confermo , gli spread di B.P. son sempre più ampi , gli eseguito sono mediamente 20/30 cent meglio , a volte mi è capitato anche 70 cent meglio del prezzo inserito.

se puo' essere di conforto siamo in tanti ad avere groupama a 99 la cedola e' buona grandi rischi non ne vedo
 
se puo' essere di conforto siamo in tanti ad avere groupama a 99 la cedola e' buona grandi rischi non ne vedo

:up: grazie per la solidarietà :),
per me quest'anno tradare è veramente dura , infatti i miei eseguiti da inizio anno ad oggi sono penosi , sono stati più degli aggiustamenti di PFT per rendere il cedolometro un pò più corposo.
 
AIB 12,5% Gbp

Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Anche io detengo AIB 12,5% 2019 in GBP, per adesso siamo salvi , personalmente ritengo che se Aurelius va fino in fondo, fino anche alla corte di giustizia europea, ha buone chances di vittoria; ho letto la direttiva europea in materia di ristrutturazione di enti creditizi, non sono un giurista ma il modo in cui gli irlandesi l'hanno recepita col Credit Bill di dicembre 2010 va ben oltre gli intenti di quella disciplina comunitaria. Quella normativa europea è in fase di revisione, giusto per me imporre debt-to-equity swap prima di ogni intervento con soldi pubblici, ma la norma attuale non dice questo, e se lo avesse detto ci avrei pensato 100 volte prima di mettere anche un euro in AIB. Ritengo che il grosso rischio a questo punto è un settlement privato tra Aurelius e Stato. Volevo sapere se qualcuno si è già informato sulla fattibilità legale della cosa, e se potrebbe essere impugnata presso un giudice invocando il principio che in una procedura concorsuale creditori uguali vanno trattati allo stesso modo, e quella di AIB , anche se formalmente non è una procedura concorsuale, "de facto" lo è. Grazie !
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Anche io detengo AIB 12,5% 2019 in GBP, per adesso siamo salvi , personalmente ritengo che se Aurelius va fino in fondo, fino anche alla corte di giustizia europea, ha buone chances di vittoria; ho letto la direttiva europea in materia di ristrutturazione di enti creditizi, non sono un giurista ma il modo in cui gli irlandesi l'hanno recepita col Credit Bill di dicembre 2010 va ben oltre gli intenti di quella disciplina comunitaria. Quella normativa europea è in fase di revisione, giusto per me imporre debt-to-equity swap prima di ogni intervento con soldi pubblici, ma la norma attuale non dice questo, e se lo avesse detto ci avrei pensato 100 volte prima di mettere anche un euro in AIB. Ritengo che il grosso rischio a questo punto è un settlement privato tra Aurelius e Stato. Volevo sapere se qualcuno si è già informato sulla fattibilità legale della cosa, e se potrebbe essere impugnata presso un giudice invocando il principio che in una procedura concorsuale creditori uguali vanno trattati allo stesso modo, e quella di AIB , anche se formalmente non è una procedura concorsuale, "de facto" lo è. Grazie !

Ciao Max, benvenuto. Temo che in Irlanda se ne freghino bellamente della par condicio creditorum. (vedi come hanno tutelato le Pref Shares del Fondo Pensione a discapito delle LT2 2019, tra l'altro emesse nello stesso anno:rolleyes:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto