Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io vorrei sapere che minch... é successo

vogliamo saperlo tutti credo....adesso unicredit - 3,6% volatilità alle:help: stelle !

Borsa: tonfo Unicredit (-9%) e Intesa Sanpaolo (-7%)

E' una cosa vergognosa!!!! da QUARTO mondo, difficile che altrove capiti ciò che abbiamo visto nell'ultima mezzora!!:down::down:
..... e poi ci lamentiamo di tizio e caio!!!
Sono ancora più convinto di aver fatto IL MENO PEGGIO su Groupama e i vari perp. in dollari!!:)

Botta in Piazza Affari per il ''benvenuto'' di Draghi alla Bce
null.gif
Websim - 24/06/2011 12:32:37
null.gif
null.gif
null.gif
Micidiale oscillazione della Borsa di Milano dove l'indice FtseMib è passato in 20 minuti da un rialzo dell'1,2% a un ribasso dell'1,9%, per poi ritornare in parità. L'inversione di rotta è dovuta all'improvviso tracollo delle principali banche: Intesa (ISP.MI) è precipitata in ribasso del 7,2%, Unicredit (UCG.MI) dell'8%. Pochi minuti così, e poi i titoli delle due banche principali sono tornati in parità.
La violenta oscillazione ha riguardato soltanto la Borsa di Milano, perché Londra resta positiva con un guadagno dello 0,9%, Parigi +0,9%, Francoforte +0,7%.
Gli operatori si interrogano affannosamente per capire che cosa stia succedendo ma non emergono notizie che spieghino un movimento così brusco e anomalo.

Un operatore fa notare la coincidenza del timing fra le vendite "selvagge"sulle banche italiane e l'ufficializzazione della nomina di Mario Draghi a presidente della Bce, annunciata pochi minuti fa. Una specie di warning della finanza anglosassone al governatore del Paese periferico?

 
Crisi debito zona euro tutt'altro che finita - Gonzalez-Paramo
null.gif
Reuters - 24/06/2011 12:22:44
null.gif
null.gif
null.gif
MALAGA, 24 giugno (Reuters) - La crisi debitoria della zona euro è tutt'altro che finita. Lo ha detto il membro spagnolo dell'esecutivo Bce Jose Manuel Gonzalez-Paramo.

"Nonostante i segnali di ripresa la crisi continua e non se ne vede una fine nell'immediato" ha detto Gonzalez Paramo durante un discorso all'Università di Malaga, aggiungendo che mentre l'euro è stato un successo, la zona euro è al momento l'epicentro delle tensioni sui mercati finanziari globali.

L'esponente della Bce ha inoltre toccato il tema della politica monetaria, sostenendo le attese di un rialzo dei tassi all'1,5% il mese prossimo da parte della banca centrale, nonostante le recenti tubolenze.

"La politica monetaria nella zona euro ha già iniziato un percorso di normalizzazione, per quanto gli attuali tassi a breve siano ancora accomodanti" ha affermato Gonzalez Paramo.
 
Bank Of Ireland
--------------------

Ieri dopo tanto penare sono riuscito a fare lo scambio obb/equity per la 482.
Ne avevo 30k che con le cedole prese mi stavano ad un prezzo sui 40.
Se ho capito bene, il prezzo di assegnazione dovrebbe essere sui 0,10, mentre adesso sul portale della Boi riportava ieri 0,12.
Stiamo a vedere, se va tutto liscio non dovrebbe essere un cattivo affare, intorno a 0,20 dovrei riprendere il mio investimento.

[FONT=Tahoma, Verdana, Arial, Helvetica]Con quale banca, se puoi dirlo? Per il nominale minimo hanno aggregato il tuo nominale con altri investitori? Tieni comunque presente che l'adesione fatta ieri non è più per lo swap al 20% ma al 16%.[/FONT]
 
io vorrei sapere che minch... é successo

vogliamo saperlo tutti credo....adesso unicredit - 3,6% volatilità alle:help: stelle !

Ieri le banche prendevano mazzate sull'azionario ,e ieri sera a mercati rigorosamente chiusi hanno dato la notizia delle 16 banche sotto osservazione....:D :D Purtroppo è da troppo tempo che prima il mazziere distribuisce le carte e poi detta le regole del gioco, quel che è successo oggi lo leggeremo domani..forse

...class cnbc parla di voci circa un possibile downgrade da parte di S&P sull'Italia...bevenuti nel bel paese :lol:


Era il WELCOME per Draghi :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto