Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
USD a 1,4 come oggi?

Con quel cambio la Germania andrebbe diretta in recessione. Significa di fatto un quasi-raddoppio del valore della valuta tedesca

Cmq secondo me è più probabile un breakup dell'euro in due parti.

OEUR (euro attuale) a 1 vs USD (OEUR/USD)
NEUR (quello nordico) a 2 vs USD (NEUR/USD)


Certo che andrebbero dritti in recessione! Mai detto che la Merkel sia intelligente :lol: Questi secondo me sarebbero i cambi iniziali sulla scorta dell'emozione, poi tutto riconvergerebbe non distante dalle vecchie parità.

I due euro non funzionano per il debito a meno che le due banche centrali non garantiscano incondizionatamente il debiti di tutti i paesi delle due aree. Ma senza unione politico/economica tu ti fideresti dei Greci in uno scenario di paga pantalone?
 
Certo che andrebbero dritti in recessione! Mai detto che la Merkel sia intelligente :lol: Questi secondo me sarebbero i cambi iniziali sulla scorta dell'emozione, poi tutto riconvergerebbe non distante dalle vecchie parità.

I due euro non funzionano per il debito a meno che le due banche centrali non garantiscano incondizionatamente il debiti di tutti i paesi delle due aree. Ma senza unione politico/economica tu ti fideresti dei Greci in uno scenario di paga pantalone?

Il vecchio EUR verrebbe ovviamente svalutato da una consistente immissione di liquidità e conseguente inflazione, fatta apposta per bruciare i debiti pubblici e riportarli ad un livello sostenibile.

La vera domanda è da che parte starebbe la Francia. Politicamente dovrebbe/vorrebbe stare con la Germania, ma in quel gruppo sarebbe il vaso di coccio.
 
Groupama

Fitch ha
abbassato a 'A-' da 'A' il rating di solidita' finanziaria di
Groupama Sa e di quattro delle sue principali controllate e
ha anche abbassato a 'BBB+' da 'A-' il rating sul default di
emittente di lungo termine e a 'BBB-' da 'BBB' la
valutazione sul debito subordinato. Le prospettive di tutti
i rating sono negative. L'abbassamento riflette,
nell'opinione di Fitch, "il peggioramento dell'adeguatezza
patrimoniale di Groupama quale risultato della continua
esposizione del debito dei Governi dell'Europa del Sud".
Tale esposizione - spiega l'agenzia - deriva sia tramite le
filiali locali che attraverso le entita' francesi. Fitch nota
inoltre che l'esposizione del gruppo alle classi di
investimenti contrassegnate da volatilita', quali le azioni,
e' piu' elevata rispetto alle compagnie sue pari e ha
comportato un indebolimento della adeguatezza patrimoniale,
di riflesso alla volatilita' dei mercati finanziari. I
rating sono d'altro canto sostenuti dall'adeguato solvency
ratio e dal profilo di rischio che beneficia dell'ampiezza
del business e della diversificazione del rischio. I rating
prendono anche in considerazione la solida posizione di
business e il miglioramento della redditivita'. Secondo
l'agenzia la maggiore sfida con cui si trova confrontata
Groupama sara' quella di ridurre in modo graduale
l'esposizione ai titoli dei Governi del sud dell'Europa, in
particolare della Grecia. Fitch si aspetta inoltre che la
compagnia riduca la porzione azionaria nei suoi
investimenti.
 
qualcuno mi sa dire la tendenza delle perpetue oggi? visti i crolli dell'azionario mi sembra abbiano tenuto....
 
Alert: tutte le borse europee sospendono le contrattazioni

Scambi sospesi sulle piazze finanziarie di Milano Parigi, Amsterdam, Bruxelles e Lisbona. Lo comunica il Nyse Euronext precisando che a causa di un guasto tecnico le contrattazioni sono state interrotte dalle 16,28. Una portavoce ha fatto sapere inoltre che non e' ancora in grado di dire quando riprenderanno.


Se arriviamo al blocco forzoso delle contrattazioni secondo me si va contro ogni regola del gioco.
Tipo bambini: "il pallone è mio e tu non giochi"
 
Alert: tutte le borse europee sospendono le contrattazioni

Scambi sospesi sulle piazze finanziarie di Milano Parigi, Amsterdam, Bruxelles e Lisbona. Lo comunica il Nyse Euronext precisando che a causa di un guasto tecnico le contrattazioni sono state interrotte dalle 16,28. Una portavoce ha fatto sapere inoltre che non e' ancora in grado di dire quando riprenderanno.


Se arriviamo al blocco forzoso delle contrattazioni secondo me si va contro ogni regola del gioco.
Tipo bambini: "il pallone è mio e tu non giochi"

Cambia poco nulla. Domani si fa -6%, anziche' il "solito" -3%:-o

Che palle...
 
calma ragazzi, la situazione é quella che é (io perdo soldini importanti) ma bisogna provare a pensare a che cosa succederá.

dobbiamo fare come sempre abbiamo fatto, stando tutti uniti e scambiandoci le nostre opinioni. in questi momenti stando anche piú vicini uno all'altro visto la situazione.


sperando che il mondo non finirá neanche questa volta...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto