claudioborghi
Twitter: @borghi_claudio
una premessa-promessa: vogliamo fare tutto il possibile per confrontarci senza (o con un minimo di…) artifici dialettici, senza equivoci fortemente voluti, senza quelle amenità che caratterizzano un certo tipo di dibattito politico?
Ossignore, i corsi e i ricorsi, uguale supplica mi rivolgesti l'anno scorso per farmi rispondere alla domanda: via Berlusconi cambierebbe o no la situazione della crisi?
E io risposi NO, senza artifici dialettici, perchè insistevo che non era un problema italiano come invece andava di moda pensare.
Facciamo pure il bis: "voglio riconoscere qualche abilità a Monti nella gestione della crisi e del vertice?"
Risposta senza artifici dialettici:
NO
Sufficientemente chiaro?
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Vista la situazione bisognava e bisogna andare al vertice e dire: signori, o si dà mandato alla BCE di comperare illimitatamente i debiti oltre un certo spread e si stabilisce una garanzia europea sui depositi o noi usciamo ADESSO dalla vostra gabbia di matti. Ogni giro che si perde costerà di più.
Berlusconi non l'ha fatto, Monti non l'ha fatto e io continuo a dire che sbagliano. Lo dicevo prima, lo ripeto ora, non ho mai cambiato idea da quando hanno tirato fuori la "sorpresa" del PSI greco e nulla di quanto ho visto finora mi fa pensare di avere avuto torto. Tirando a campare, strappando le mezze concessioni, applicando un po' di sane tasse e sanissimo rigore si fa il gioco della Germania e si peggiorano le cose. E' passato un anno, cosa abbiamo ottenuto? Fallimenti, suicidi, recessione e passi da gigante verso la de-industrializzazione del nord Italia tanto agognata dalla confindustria tedesca.
Io sono STRA convinto che se fossimo usciti dall'Euro l'estate scorsa adesso staremmo molto meglio. Non c'è la controprova, e pazienza, ma non puoi farmi dire una cosa che non penso e, dato che il mio pensiero era pubblico e ben precedente all'epifania di Monti
Ecco perché il ritorno alla vecchia lira può essere un affare
Cito (ed era un anno fa e al governo c'era Berlusconi)
"I colloqui fra i leader europei sono in corso, come dimostrato dai provvedimenti annunciati ieri. Ma non si deve parlare di toppe momentanee. Il governo deve chiamare i partner europei ed avere il coraggio di porre una domanda secca: garantiamo il debito come abbiamo garantito le banche nel 2008? Si (e se si a quali condizioni) o no? Se la risposta fosse no, occorre far saltare le ferie a Bankitalia e prepararsi subito per la nuova lira."
Quindi non credo proprio di poter essere tacciato di un qualsiasi tipo di partigianeria politica (quale poi, boh,
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
Piuttosto dovrei ricordarmi ad ogni discussione di chiedere uno stop loss preciso ai miei interlocutori, sapessi quanti ne ho incrociati che dicevano ogni volta una cosa diversa sempre con la stessa sicumera... Dal basta far dimettere Berlusconi e la crisi è finita in giù. Chi è stato informato meglio sulla crisi? Chi leggeva i miei articoli su giornaletti padronali o chi si abbeverava di questa scienza sui giornaloni?
Alain Minc: Il vero problema è il Cavaliere se uscisse di scena la crisi sarebbe risolta - Repubblica.it » Ricerca
Ecco, se tu adesso senti Minc è ancora li, a spiegarci come va il mondo...
![Roll Eyes :rolleyes: :rolleyes:](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f644.png)
In questo momento secondo me occorre uno che schiacci un interruttore, se ne vedo uno abilissimo a tenere venti bicchieri sulla punta del naso non ammetterò mai che è bravo perchè il suo mestiere DOVREBBE ESSERE QUELLO DI SCHIACCIARE QUEL XXXXX DI INTERRUTTORE, non di fare il giocoliere o il diplomatico o il rispettato anfitrione.
Spero sia chiaro, assai di più di un prospetto.
Ultima modifica: