Continuo a pensare che contare sulla "sacralità" del prospetto possa esporre a sorprese molto sgradevoli.
Segnalo due aspetti:
1)E' vero, l'Intervention Act non prevede una procedura di bail-in "classica", così come la vedremo in futuro secondo la legislazione europea in corso di approvazione: non è cioè ancora possibile per il Regolatore intervenire e compensare le perdite con il debito all'interno della banca.
In realtà (non mi stanco di ripeterlo, ma evidentemente o il mio messaggio è sbagliato o proprio non arriva a destinazione) il Regolatore non ne ha bisogno. Gli basta trasferire gli assets e liabilities che vuole ad un nuovo soggetto. Si formeranno due realtà: una buona e l'altra no.
Ecco: se qualcuno riesce a spiegarmi quali T1 e T2 finiranno nella parte buona, allora mi prenoto per un all-in alla Russiabond. Se invece c'è il rischio che finiscano nella parte cattiva, allora continuerò a stare schiscio...
2)L'Intervention Act prevede, in casi estremi, la possibilità, per il Ministero delle Finanze, di espropriare azioni ed assets e di limitare fortemente i diritti di controparte. Su queste clausole sussistono ancora parecchi dubbi interpretativi, perchè, grazie al cielo, sinora non ci sono stati casi di applicazione pratica.
In considerazione di quanto da me qui indicato, qualcuno può spiegarmi come ci si possa sentire all'asciutto, se si è riparati solo da un ombrello chiamato "prospetto"?
P.S. non sto assolutamente sostenendo che le autorità olandesi faranno strame dei bondholders, sub o meno. Sto solo sostenendo che se lo ritenessero opportuno, niente potrebbe impedirglielo.
Pronto a cambiare idea se qualcuno mi dimostra dove sbaglio.
Rott le leggi ci sono e i prospetti pure,se vuoi dire che non contano nulla io non ti seguo.In Irlanda hanno fatto una legge apposita per segare i subordinati.
Ho vissuto la Vicenda Irlanda,e la vicenda Spagnola,oltre che quella Greca.
Tu parti dal punto che se un Governo vuole addossare le perdite agli Obbligazionisti(Creditori e Finanziatori)può farlo,basta volerlo.Non è cosi.
Guarda Ikb,Northen Rock,Haa,Dexia,Depfa(Banche Stradecotte) che hanno tutte in vita Lt2.Vogliamo parlare di Bankia??Banca Iperdecotta dove i sui sub sono stati segati dal 15%lt2 al 36%t1 ,senior Intatti.Bankia è di 3 mesi fà non di 3 anni fà..
L'Intervetion Act non può fare nulla alle obbligazioni,il Governo può prendere in mano le cose senza l'autorizzazione del Cda ecc,ma non può cancellare i debiti come gli piace a lui,perchè ci sarebbero cause,problemi a tutte le altre banche ecc
Pensiamo a cosa succederebbe se Sns tagliasse i Senior,nessuna banca Europea sarebbe più sicura.
Io fino a poco tempo fà mi sentivo più sicuro sulla 155,ma oggi non la comprerei per tenerla(andrei sulla Bank)
Poi infine parliamo di una BancaAss,dove Banca e Assicurazione sono profittevoli,mentre l'Immobiare accusa perdite..
Ripeto Mps è molto peggio di Sns
Detto questo mai una volta che dici cosa compri..e svelacelo ogni tanto questo segreto
