Ciao,
Premesso che lo strumento piu rischioso che mi è consentito usare sono i T1
	
		
	
	
		
		
			Non capisco il problema... stiamo parlando di una perdita del 57%, sull'azionario (anche sugli indici) capita di prendere il 66 o anche oltre... E molte Perpetuals non sono altri che preferred shares.... Almeno con le Perpetuals si ha un Target prive serio (il 100%), mentre sull'azionario boh...
		
		
	 
non ho bisogno di alcuna convinzione, so che i soldi si possono perdere anche con le obbligazioni (vedi grecia 

), valuto semplicemente i rischi.
se guardi il valore azionario di ucg e obbligazionario dei ggb ti  accorgerai che è UCG azione ad averti fatto default dal gennaio 2010 

.
Le perpetue valgono sicuramente piu delle azioni, lo dicono i grafici non io.
NON sono interessato a mordi e fuggi su roba che non so prezzare  matematicamente, l'unico interesse potrebbe essere la specialità di  fabbro 
ogni sera "studio" le mie mosse e le relaziono al periodo, quest'anno il  29nov ero a +x% poi è partito il rally che ho preso solo in minima  parte, per me chiudere una settimana con meno soldi di quella prima è  una ferita grave, pensa chiuderci un anno cosa potrebbe essere!
Potevo gainnare molto di piu rischiando di azzarare i gain di 2 anni, il  mio obiettivo e fare gain reali e non potenziali con il 90% del ptf, il  10% lo lascio alle fiches (t1-grecia-lt2).
	
		
	
	
		
		
			Condivido meno il trading sulle Perpetuals. Per vari motivi. Innanzi tutto per il bid-ask spread veramente enorme, e che si allarga ulteriormente nei momenti di stress. Poi per via delle commissioni, altrettanto sproporzionate. Su 140.000 Euro con IW pago 280 Euro a comprare e 280 a vendere, totale 560. Per comprare e vendere un Bund future di pari valore, con Interactive Broblkers non so se arrivo a 10 dollari in tutto.
		
		
	 
a me non interessa la parte della banca, interessa la mia.
se ho 0,12% di commissioni contabilizzo PMC con commissioni incluse.
	
		
	
	
		
		
			Dulcis in fundo, non potendo andare short (che io sappia), il gioco è spesso a comprare sui ribassi più profondi. Il che implica che uno, prima o poi, una qualche fregatura se la piglia, e cin buona probabilità si brucia i guadagni di un anni o due... 
Non penso certo di convincerti, giusto la mia opinione!
Ciao! 
		 
		
	 
Io invece cerco sempre di non raccogliere un coltello che cade e comprare sul primo rimbalzo beccando talvolta il classico "rimbalzo del gatto morto" ma entrando gradualmente sia al rialzo sia la ribasso.
esempio gruopama 414:
-primo ingresso sul rimbalziono a 50 (grande dentata)
-secondo ingresso sul rimbalzino a 33 (dentatina)
pmc commissioni incluse 41,75 (la piu grossa dentata del 2011 

)
Ovviamente ognuno deve maneggiare gli strumenti che meglio conosce...si fa solo per crescere attraverso il confronto
