Aggiungerei ancora queste considerazioni che ho sviluppato circa l'appeal della 523:
- la business unit Property Finance
si mangia il margine prodotto dalla banca nelle stime riviste da marzo in poi delle varie case di investimento. Dopo queste ristime degli accantonamenti, il margine si posiziona a un modesto livello negativo.
Occorre vedere a che livello le svalutazioni su crediti saranno appostate nella semestrale in pubblicazione il 18 agosto (se non erro). Prima di questa revisione, il risultato della banca era in positivo nettamente. Se le stime delle case di investimento fossero state eccessivamente cautelative, il risultato economico sarebbe sicuramente positivo.
- se ci sono utili, questi devono fluire alla capogruppo e quindi c'è un CP sui coupon della 523 (è vero che esiste un intreccio infernale di CP tra le emissioni delle diverse società del gruppo, però mi piace un po' di più un CP che riguarda un bond della stessa legal entity cui si riferisce il CP);
In buona sostanza, oggi, la posizione debole è quella della holding che ha raccolto capitale con troppo debito subordinato e poca equity nel proprio bilancio, mentre ora il capitale nelle partecipate c'è nella forma di equity.
Vediamo la semestrale ....