Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 2
Allora ti conviene seguire l'indicazione di Amorgos e chiedere in fretta asilo politico fuori dalla ue, per prevenire l'ira funesta del "Cittadino-Taxpayer" europeo che si abbatterà come sciabola inesorabile su vizi e peccatori
Io uso un metodo da principiante (o ignorante) della finanza.
Quando acquisto un titolo così tanto sopra la pari, considero la peggiore delle ipotesi, ossia rimborso a 100 alla prima occasione possibile, e calcolo se ne vale la pena.
Se poi non lo rimborsano, tanto di guadagnato!
Io per i BPCE 13% $ e 12.5% euro ho considerato la "prima occasione possibile"
la data della call, rispettivamente 2015 e 2019.I problema e':
la banca puo' anticipare il rimborso a 100 rispetto alla data della call
per Basilea 3 ? Grazie
Immagino si tratti di lavoro per mods, così anche loro si danno da fare, invece di battere la fiacca!
Ot: venduta una parte della Rbs steepener 693 a 87 (scad. 2030, floor 1,25, solita formula cedola), non per particolari motivi ma perchè di steepener ne ho davvero tante e un minimo ho realizzato.
Con Intesa come sottostante:
Bnp agosto 2013
Bnp settembre 2013
Bnp febbraio 2014 (questo sotto di maledetto)
Unicredit agosto 2013
Poi ne ho anche altri su altre azioni (quello che tiene meglio è Aletti su Eni)... mi sembrava un modo abbastanza sicuro per entrare sul mercato.
Speriamo che non scenda ancora troppo!