Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni perpetue e subordinateTutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3
I tassi che (forse) Draghi abbasserà sono i tassi a breve.
I titoli che (forse) Draghi comprerà non sono Bund.
Poi provate a studiarvi il Giappone e vedrete che le somiglianze sono solo alcune.
Vedremo, io sto.
I tassi su Bund 10y sono nuovamente ai minimi storici (1.33%), su TBond 30y Usa su minimi relativi (3.30%), considerando la migliore situazione economica Usa, compro etf double short su questi strumenti, confidando che, prima o poi , i tassi ritornino su valori storici normali, per adesso scommessa persa...
Ciao 9/15, anche io penso che, prima o poi, i tassi ricominceranno a muoversi verso livelli normali. Per questo sto comodamente seduto su una montagna di IRS e aspetto tranquillo in riva al fiume.
Ho solo un dubbio che mi frena dall'assumere posizioni short: data la natura dello strumento (impossibilità di riprodurre fedelmente il risultato dell'indice, soprattutto se c'è leva) non sarebbe meglio prendere posizione quando c'è una inversione di trend definita?
Deutsche Bank ha collocato dei bond tier 1 per un valore equivalente a 3,5 miliardi di euro. In particolare sono stati emessi bond in tre tranche: la prima con cedola al 6% per 1,75 miliardi (ISIN: DE000DB7XHP3), quindi titoli con cedola al 6,25% per 1,25 miliardi di dollari (ISIN: XS1071551474) e bond per 650 milioni di sterline con cedola al 7,125% (ISIN: XS1071551391). Tutte e tre le emissioni saranno quotate sulla Borsa del Lussemburgo.