Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ancora una considerazione di tipo generale.

Come ormai sappiamo tutti, i requisiti di capitale fissati dalla nuova legge europea (CRD IV) prevedono aumenti progressivi prima di arrivare a regime nel 2019.
Sappiamo anche che i minimi varieranno da banca a banca (buffers) in funzione di quanto saranno considerate sistemiche.

In aggiunta a questi requisiti crescenti, le autorità monetarie ci stanno abituando a considerare critici non tanto gli indici in condizioni "normali", ma sotto stress.

Teniamo allora presente che i numeri appena emersi partono da Basilea 3 "phase-in": quelli "fully loaded" sarebbero già più tosti, e penalizzerebbero un numero maggiore di istituti.

Il messaggio vale per noi tutti investitori in subs.

E tuttavia vale il doppio per chi:

*investe in azioni bancarie
*conta sull'intervento di banche "in regola" con gli indici, per salvarne altre cje "in regola" non sono...

:titanic::titanic::titanic:
 
Non so se già postato .....

Nella tabella le banche europee che, anche a valle di eventuali ricapitalizzazioni nel frattempo operate, hanno carenze di capitale (sempre escludendo gli eventuali miglioramenti diversi dagli aumenti):

Mps 2,11 mld
Eurobank 1,76 mld
Banco Comercial Portugues 1,15 mld
National Bank of Greeece 0,93 mld
Oesterreichiscer Volks.V. 0,86 mld
Permanent tsb 0,85 mld
Banca Carige 0,81 mld
Dexia 0,34 mld
* Popolare Vicenza 0,22 mld
Hellenic Bank 0,18 mld
* Bpm 0,17 mld
Nova Ljublijanska banka 0,03 mld
Banka Maribor 0,03 mld

* Bpm e Pop Vicenza sono escluse da obbligi di rafforzamento a seguito delle operazioni del 2014 scontata da Bankitalia.

http://www.repubblica.it/economia/2..._bisogno_di_9_7_miliardi-99052718/?ref=search
 
I numeri devono anche essere veicolati.

I numeri delle banche italiane sono stati messi giù malissimo.

Comunicazione pessima.

Conferenza stampa di Panetta (BDI ) orribile.

Fossi in Ghizzoni o Bazoli chiamerei Visco, per far uscire una nota congiunta BCE-BDI sul fatto che, al momento, mancano solo le indicazioni di MPS : al momento solo 1 banca italiana è fuori.

In pratica il sistema bancario italiano necessita (vista la delibera del cda di Carige) solamente di 1.350 milioni.

E' un dramma ?

In conclusione , MPS sa da giovedì alle 12 dello shortfall, possibile che il CDA non abbia ancora diramato un comunicato ?
 
Ultima modifica:
I numeri devono anche essere veicolati.

I numeri delle banche italiane sono stati messi giù malissimo.

Comunicazione pessima.

Conferenza stampa di Panetta (BDI ) orribile.

Fossi in Ghizzoni o Bazoli chiamerei Visco, per far uscire una nota congiunta BCE-BDI sul fatto che, al momento, mancano solo le indicazioni di MPS : al momento solo 1 banca italiana è fuori.

In pratica il sistema bancario italiano necessita (vista la delibera del cda di Carige) solamente di 1.350 milioni.

E' un dramma ?

In conclusione , MPS sa da giovedì alle 12 dello shortfall, possibile che il CDA non abbia ancora diramato un comunicato ?

Concordo con te sul fatto che stia passando una versione distorta della situazione italiana con i grandi players internazionati che cavalcano a più non posso la speculazione del sistema bancario che ha fallito la prova. FALSO!!! Si sono mossi nel 2014 e, visti i dati al 30/09, solo MPS e Carige devono trovare capitale...
D'accordissimo anche sulla conclusione... consiglio MPS riunito dopo la diffusione dei risultati... FOLLE!!! :wall:
 
I numeri devono anche essere veicolati.

I numeri delle banche italiane sono stati messi giù malissimo.

Comunicazione pessima.

Conferenza stampa di Panetta (BDI ) orribile.

Fossi in Ghizzoni o Bazoli chiamerei Visco, per far uscire una nota congiunta BCE-BDI sul fatto che, al momento, mancano solo le indicazioni di MPS : al momento solo 1 banca italiana è fuori.

In pratica il sistema bancario italiano necessita (vista la delibera del cda di Carige) solamente di 1.350 milioni.

E' un dramma ?

In conclusione , MPS sa da giovedì alle 12 dello shortfall, possibile che il CDA non abbia ancora diramato un comunicato ?

difficile anche fare un comunicato..
 
Concordo con te sul fatto che stia passando una versione distorta della situazione italiana con i grandi players internazionati che cavalcano a più non posso la speculazione del sistema bancario che ha fallito la prova. FALSO!!! Si sono mossi nel 2014 e, visti i dati al 30/09, solo MPS e Carige devono trovare capitale...
D'accordissimo anche sulla conclusione... consiglio MPS riunito dopo la diffusione dei risultati... FOLLE!!! :wall:

Il comunicato MPS è appena uscito.


La "speculazione" (che io rispetto) fa il suo mestiere. Tocca a chi è , eventualmente, oggetto di speculazione comunicare doverosamente.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto