Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

Ho trovato un titolino...

PTBSMFOE0006

BANCO PINTO & SOTTO MAY

fa parte del BCP portoghese

è una emissione a 89 milioni quotata su euronext lisbona

paga tassi a 6 mesi + 90bp

non è molto liquida bid a 7,60 e ask a 13 e ha fatto scambio oggi a 10

le altre di bcp non pagano cedola, su questa non ci capisce bene

l'avete mai studiata ?
 
http://www.bancopopolare.it/IR_Presentazioni/Allegati/C_52_IR_Presentazioni_162_Documento.pdf

nella presentazione si parla in modo dettagliato di italease,

sembra che le attività residue (perchè un po' per volta le stanno inglobando nel banco) di italease abbiano creato una perdita nel semestre per 2,4 milioni, nettamente meno rispetto ai valori dei semestri precedenti...

viene però indicato sovente che Italease sia in run-off: e cosa succede al suo debito ? passa a banco popolare ? oppure la liquidano sul serio e quindi bisogna sognarsi un recupero sul tier1 ?

:ciao:
 
in extremis sono ancora riuscito a prendere delle ubi 2018 a 93...

spero proprio di non doverle usare come carta igienica da fine ottobre :cool:
 
Ho trovato un titolino...

PTBSMFOE0006

BANCO PINTO & SOTTO MAY

fa parte del BCP portoghese

è una emissione a 89 milioni quotata su euronext lisbona

paga tassi a 6 mesi + 90bp

non è molto liquida bid a 7,60 e ask a 13 e ha fatto scambio oggi a 10

le altre di bcp non pagano cedola, su questa non ci capisce bene

l'avete mai studiata ?

Siamo così sicuri che BCP nn paghi cedola?!
Vedo su binck che la 844 matura rateò.

Nn ce l'ho in pft...
 
Banca Marche

Banca Marche chiude primo semestre con 232 mln perdite | Reuters

Banca Marche chiude primo semestre con 232 mln perdite
venerdì 30 agosto 2013 17:36 Stampa quest’articolo [-] Testo [+]
ROMA, 30 agosto (Reuters) - Banca Marche ha ottenuto un risultato economico netto consolidato dei primi sei mesi del 2013 negativo per 232 milioni di euro (la perdita per l'esercizio 2012 era stata pari a 526 milioni di euro).

Una nota che dettaglia i risultati commenta che "il risultato di periodo è determinato essenzialmente dalle rettifiche sui crediti apportate nell'ambito del percorso di discontinuità nella gestione del Gruppo Banca Marche, che ha consentito di coprire in maniera adeguata i rischi presenti nel portafoglio creditizio".

La perdita ha causato una conseguente riduzione del livello di patrimonializzazione: il Tier 1 Ratio passa dal 5,62% del 31 dicembre 2012 al 4,29% del 30 giugno 2013; nello stesso periodo il Total Capital Ratio scende dall'8,51% al 6,64%.

Per far fronte alla necessità di ricostituire adeguati livelli di presidi patrimoniali, lo scorso 20 giugno, il consiglio di amministrazione della capogruppo ha deliberato di sottoporre all'assemblea una operazione di patrimonializzazione di complessivi 400 milioni, di cui 300 milioni a titolo di aumento di capitale, da realizzarsi entro il secondo semestre 2013, e 100 milioni di euro, da perfezionarsi entro un periodo massimo di 24 mesi.

"La realizzazione dell'operazione di aumento di capitale consentirebbe al Gruppo di innalzare il Total Capital Ratio al di sopra dei limiti regolamentari", dice la nota.

"Nel contesto macroeconomico ancora molto critico, coerentemente con quanto già avviato nel secondo semestre del 2012, è proseguita l'intensa attività di classificazione del portafoglio crediti e di attenta valutazione del rischio creditizio connesso. Ciò si è riflesso in un ulteriore innalzamento dei livelli di copertura dei crediti: il coverage ratio complessivo, infatti, è passato dal 7,7% del dicembre 2012 al 10,4% del 30 giugno 2013", prosegue il comunicato.

Le attività deteriorate si sono incrementate nel semestre del 15%, giungendo a rappresentare un'incidenza del 24,1% dei crediti a clientela (19,7% al 31 dicembre 2012).

I fondi rettificativi a presidio dei crediti suddetti sono stati incrementati più che proporzionalmente (+31,7%), consentendo quindi di innalzare il relativo indice di copertura di ulteriori 2,8 punti percentuali (dal 28,2% al 31,0%).

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
Ultima modifica:
Ho trovato un titolino...

PTBSMFOE0006

BANCO PINTO & SOTTO MAY

fa parte del BCP portoghese

è una emissione a 89 milioni quotata su euronext lisbona

paga tassi a 6 mesi + 90bp

non è molto liquida bid a 7,60 e ask a 13 e ha fatto scambio oggi a 10

le altre di bcp non pagano cedola, su questa non ci capisce bene

l'avete mai studiata ?

A proposito di Portogallo, Banco Espirito Santo e' uscita con i dati del 1° sem. sembrano buoni.
Ho approfittato per un buy sulla steepner XS0210172721 a 74.
 
Banca Marche chiude primo semestre con 232 mln perdite | Reuters

Banca Marche chiude primo semestre con 232 mln perdite
venerdì 30 agosto 2013 17:36 Stampa quest’articolo [-] Testo [+]
ROMA, 30 agosto (Reuters) - Banca Marche ha ottenuto un risultato economico netto consolidato dei primi sei mesi del 2013 negativo per 232 milioni di euro (la perdita per l'esercizio 2012 era stata pari a 526 milioni di euro).

Una nota che dettaglia i risultati commenta che "il risultato di periodo è determinato essenzialmente dalle rettifiche sui crediti apportate nell'ambito del percorso di discontinuità nella gestione del Gruppo Banca Marche, che ha consentito di coprire in maniera adeguata i rischi presenti nel portafoglio creditizio".

La perdita ha causato una conseguente riduzione del livello di patrimonializzazione: il Tier 1 Ratio passa dal 5,62% del 31 dicembre 2012 al 4,29% del 30 giugno 2013; nello stesso periodo il Total Capital Ratio scende dall'8,51% al 6,64%.

Per far fronte alla necessità di ricostituire adeguati livelli di presidi patrimoniali, lo scorso 20 giugno, il consiglio di amministrazione della capogruppo ha deliberato di sottoporre all'assemblea una operazione di patrimonializzazione di complessivi 400 milioni, di cui 300 milioni a titolo di aumento di capitale, da realizzarsi entro il secondo semestre 2013, e 100 milioni di euro, da perfezionarsi entro un periodo massimo di 24 mesi.

"La realizzazione dell'operazione di aumento di capitale consentirebbe al Gruppo di innalzare il Total Capital Ratio al di sopra dei limiti regolamentari", dice la nota.

"Nel contesto macroeconomico ancora molto critico, coerentemente con quanto già avviato nel secondo semestre del 2012, è proseguita l'intensa attività di classificazione del portafoglio crediti e di attenta valutazione del rischio creditizio connesso. Ciò si è riflesso in un ulteriore innalzamento dei livelli di copertura dei crediti: il coverage ratio complessivo, infatti, è passato dal 7,7% del dicembre 2012 al 10,4% del 30 giugno 2013", prosegue il comunicato.

Le attività deteriorate si sono incrementate nel semestre del 15%, giungendo a rappresentare un'incidenza del 24,1% dei crediti a clientela (19,7% al 31 dicembre 2012).

I fondi rettificativi a presidio dei crediti suddetti sono stati incrementati più che proporzionalmente (+31,7%), consentendo quindi di innalzare il relativo indice di copertura di ulteriori 2,8 punti percentuali (dal 28,2% al 31,0%).

Sul sito Reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
Domani cedola lt2:titanic:
 
brutti i conti di banca marche...cedola però dovrebbe essere sicura...chiaro che dovranno adeguare i coefficienti patrimoniali ai dettami EBA...fabrizio mi sa che ballerai ancora parecchio...ma poi a quando sta la lt2?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto