Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

intanto oggi la nuova carta Generali in combinazione con un lieve rialzo dei rendimenti sul mercato ha tornato a pesare sui prezzi dei subordinati assicurativi.
 
Ciao Cris,

se il tedesco googliano non mi tradisce, Sevelda parla avendo in mente:

*il contributo da pagare a partire dal 2016 per finanziare i fondi di garanzia previsti dalle nuove norme europee. Qui Sevelda si mostra ottimista sulla possibilità di trovare un compromesso;

*la tassa imposta dal governo croato sulla questione CHF, come riferito un mese fa qui. Qui Sevelda è solo incapperato:

Croatia hopes bank will comply with CHF loan plan | Reuters

Questa tassa comporterebbe un aggravio di 60-70 mln (nel primo semestre RBI ha accantonato solo 8 mln) sul bilancio;

*i requisiti di capitale che verranno dalla BCE. Capisco bene che Sevelda si aspetta la richiesta di un CET1 compreso tra 9% e 12%?

Per il resto si riprendono cose note (Russia, Polonia, Ucraina, etc.).

Cris: per favore, correggi quello che non ho capito!

Si il primo punto ( 90milioni di euro) si riferisce al contributo per il BASAG Austrian Banking Restructuring and Resolution Act" . Entrambi (Sevelda e Schelling) si dicono fiduciosi circa un accordo.

Sul punto 2 Sevelda conferma in sostanza il piano prestabilito CET 1 al 12 entro il 2017
Nell'articolo si ricorda che la BCE ritiene accettabile un risultato compreso tra 9 e 12, scarso sotto il 9 , buono sopra il 12.

Per il resto come hai scritto tu si riprendono cose note.
 
De0009842542

A proposito di pattume, io ho da tempo immemorabile la DE0009842542. In settimana sono salite sopra il valore di carico per la prima volta nel 2015.

Hold (ci vuole pazienza pero´).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto