Obbligazioni perpetue e subordinate Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle obbligazioni perpetue... - Cap. 3

ok, prendo atto che il mercato e voi ritenete santander molto solido..

tuttavia io mi ricordo come fosse ieri (2012..) che la carta santander perpetua veniva opata a quotazioni ridicole mentre quella inglese (e relative banche) e tedesca (e relative banche) era considerata una sorta di bene rifugio..

per questo dicevo che secondo me emittenti pigs dovrebbero cmq emettere a rendimenti ben maggiori degli omologhi nn pigs (anche se sono di prim'ordine come santander che è strutturalmente ben diversificato nel piano globale..)

grazie per le opinioni ricevute
ciao
Andrea
 

I possibili acquirenti chiedono garanzie allo stato che non ci siano in futuro improvvise perdite dovute a rivalse da parte di chi è in contenzioso per l'esproprio di sns.
Traspare inoltre che i compratori vogliono poter fare offerte competitive rispetto a quelle di ASR e anche per farle chiedono garanzie statali.
Dice inoltre che ASR in quanto statale dovrebbe chiedere alla commissione eu un placet x l'operazione.

la cosa interesante è:
the state of affairs makes some suspect that - a persistent rumor Hague - indeed a gentleman's agreement between CVC and Finance existed. The private investor would like thank you for wanting to go to SNS REAAL to save lives now not be made unnecessarily. Acid in 2013 far
il traduttore di google...perde colpi...ma intuisco che ci sia una buona intesa tra CVC e lo stato olandese
CVC fa da spalla ad ASR.... e si prendono SRLEV poi nel 2015 fanno un'ipo del gruppo in toto
 
Ultima modifica:
[Reuters] New Issue- Santander prices 1.5 bln euro perp bond

[SAN.MC] Sept 2(Reuters) -Following are terms and conditions

of a perp bond priced on Tuesday.

Borrower Banco Santander, S.A. (the Bank)<SAN.MC>

Issue Amount 1.5 billion euro

Maturity Date Perpetual

Coupon 6.25 pct

Reoffer price Par

Spread 564 basis points

Underlying govt bond Over Mid-swaps

Payment Date September 11, 2014

Lead Manager(s) Credit Suisse, HSBC, JPMorgan, Santander GBM ,

Societe Generale CIB and UBS

Ratings Baa1 (Moody's)

Listing Ireland

Denoms (K) 100

Governing Law Spanish

ISIN XS1107291541

For ratings information, double click on <RRS0001>

For all bonds data, double click on <BONDS>

For Top international bonds news [TOP/DBT]

For news about this issuer, double click on the issuer RIC,

where assigned, and hit the newskey (F9 on Reuters terminals)

((EMEA Fixed Income Desk Bangalore; [email protected];

Reuters Messaging [email protected];

+91 80 6677 2510, fax +44 20 7542 5285))
 
I possibili acquirenti chiedono garanzie allo stato che non ci siano in futuro improvvise perdite dovute a rivalse da parte di chi è in contenzioso per l'esproprio di sns.
Dice inoltre che ASR in quanto statale dovrebbe chiedere alla commissione eu un placet x l'operazione.

la cosa interesante è:
the state of affairs makes some suspect that - a persistent rumor Hague - indeed a gentleman's agreement between CVC and Finance existed. The private investor would like thank you for wanting to go to SNS REAAL to save lives now not be made unnecessarily. Acid in 2013 far
il traduttore di google...perde colpi...ma intuisco che ci sia una buona intesa tra CVC e lo stato olandese
CVC fa da spalla ad ASR.... e si prendono SRLEV poi nel 2015 fanno un'ipo del gruppo in toto

Il buono il brutto e il cattivo - Ei biondooo!!!...Lo sai di chi sei figlio tuu..?? - YouTube

mi autobanno per qualche ora
 
I possibili acquirenti chiedono garanzie allo stato che non ci siano in futuro improvvise perdite dovute a rivalse da parte di chi è in contenzioso per l'esproprio di sns.
Traspare inoltre che i compratori vogliono poter fare offerte competitive rispetto a quelle di ASR e anche per farle chiedono garanzie statali.
Dice inoltre che ASR in quanto statale dovrebbe chiedere alla commissione eu un placet x l'operazione.

la cosa interesante è:
the state of affairs makes some suspect that - a persistent rumor Hague - indeed a gentleman's agreement between CVC and Finance existed. The private investor would like thank you for wanting to go to SNS REAAL to save lives now not be made unnecessarily. Acid in 2013 far
il traduttore di google...perde colpi...ma intuisco che ci sia una buona intesa tra CVC e lo stato olandese
CVC fa da spalla ad ASR.... e si prendono SRLEV poi nel 2015 fanno un'ipo del gruppo in toto

Londoner,
quello da te sottolineato è un punto, infatti, proto-oscuro.

A me sembrava che in un lontano passato si fosse detto da qualche parte che eventuali claims fossero non a carico di SNS.

Ci vorrebbe Zorba...(provo a mandare mp)
 
Londoner,
quello da te sottolineato è un punto, infatti, proto-oscuro.

A me sembrava che in un lontano passato si fosse detto da qualche parte che eventuali claims fossero non a carico di SNS.

Ci vorrebbe Zorba...(provo a mandare mp)

ed in effetti cosi dovrebbe essere , qualsiasi claim dovrebbe essere all'indirizzo dello stato olandese....
Comunque se si preoccupano tanto di questo aspetto o è perchè il rischio è più che reale (e da qui vogliono garanzie) o è perchè sono molto interessati a chiudere.
ASR ...probabilmente va meno per il sottile...e quindi può fare un'offerta migliore.
Dico la mia: lo stato olandese e il management attuale di SNS non si faranno scappare l'occasione di vendere ora il ramo assicurativo....anche a sconto come dicevano. In pole vedo ASR (e CVC;) )
 
Londoner,
quello da te sottolineato è un punto, infatti, proto-oscuro.

A me sembrava che in un lontano passato si fosse detto da qualche parte che eventuali claims fossero non a carico di SNS.

Ci vorrebbe Zorba...(provo a mandare mp)

Gli eventuali indennizi per l'esproprio dei subordinati penso siano sicuramente a carico dello Stato e non di SNS. L'esproprio è stato giudicato legittimo dal Consiglio di Stato, e quindi ora si sta discutendo dell'indennizzo che lo stato dovrà pagare agli ex possessori dei sub. Ciò non toglie che ci possano essere altre richieste danni a SNS (ad esempio comunicazioni non trasparenti della situazione finanziaria, ecc...)
 
Gli eventuali indennizi per l'esproprio dei subordinati penso siano sicuramente a carico dello Stato e non di SNS. L'esproprio è stato giudicato legittimo dal Consiglio di Stato, e quindi ora si sta discutendo dell'indennizzo che lo stato dovrà pagare agli ex possessori dei sub. Ciò non toglie che ci possano essere altre richieste danni a SNS (ad esempio comunicazioni non trasparenti della situazione finanziaria, ecc...)

Ciao,
grazie.

Allora la Banca d'Olanda sarebbe la prima dell'elenco.
Mi trattengo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto