Un dilettante allo sbaraglio

E' forse vietato ?
Io sono su un forum pubblico, nel MIO THREAD.



era palese succedesse tutto ciò

l'incapacitè di prendersi le proprie responsabilità le fa scaricare addosso
ad altri......tu sai benissimo che è cosi,non valgono alcuna risposta ne
acciliatura!

mi raccomando però continua il tuo lavoro.........:up:

con tutte ste catastrofi non sono riuscito a recuperare nulla ma almeno
non mi sono ulteriormente infognato:(

GRAZIE ancora x il tuo lavoro
 
Forse e' stato meglio che sia "scoppiato" un po' questo caos...almeno bn parte di noi, io compreso naturalmente, ci diamo una calmata a scrivere cose che c'entrano ben poco col tema del thread
 
grazie, faremo anche meglio, organizzandoci un po', sono giornate davvero estreme, in giornate più tranquille diventa tutto più semplice.
honolulu ? scusa nn ho capito a chi ti riferisci ..

ora un po' di relax, a più tardi per risposte alle domande che non ho letto, commenti analisi e quant'altro !!
Buona serata.


cmq sei riuscito a gestire il tutto alla grande sia l'intra di mercato (che e' molto delicato e complesso in queste fasi)che il thread, sei stato padrone assoluto della situazione:)
 
grazie, faremo anche meglio, organizzandoci un po', sono giornate davvero estreme, in giornate più tranquille diventa tutto più semplice.

maggior volatilità non significa che diventa più complicato

semplicemente aumentano a parita di time frame le fasce % dei segnali (quindi sl% e tp% delle operazioni) e di conseguenza per mantenere inalterato il rischio bisgona ridurre cogruentemente il capitale transato

per il resto è tutto uguale, anzi con la direzionalità di queste settimane è pure più facile per i trend follower ;)

:ciao:
 
maggior volatilità non significa che diventa più complicato

semplicemente aumentano a parita di time frame le fasce % dei segnali (quindi sl% e tp% delle operazioni) e di conseguenza per mantenere inalterato il rischio bisgona ridurre cogruentemente il capitale transato

per il resto è tutto uguale, anzi con la direzionalità di queste settimane è pure più facile per i trend follower ;)

:ciao:

Su questo avrei qualche dubbio, il mercato perde certe sue caratteristiche di regolarità, la ciclicità ad esempio risulta fortemente alterata, cosicchè diventa difficile per me che baso il mio trading su queste caratteristiche riconoscerne l'andamento. Oltre al fatto che occorre essere molto veloci e che a volte un ordine non viene nemmeno accettato e occorre darlo più volte per scostamenti molto forti. Mi capita giornalmente con l'oro ad esempio, devo ogni volta dare l'ordine 4-5 volte per chiudere un'operazione, tutte cose che infastidiscono, perchè nn permettono di fare quel che vuoi.

Con un mercato un po' più normale invece nn ho nessuna difficoltà a comprenderne i movimenti.
In pratica più volatilità aumenta la componente random del mercato.
Io la penso così, se la pensi diversamente amici come prima. Ciao.
 
ludwigii; ha scritto:
Scusa senza offesa ma 'sta pappardella chi pensi che la legga ?
Io davvero nn ho il tempo di leggermi un poema su titoli che nemmeno mi interessano
.

Ma figurati, nessuna offesa LUD: ti sintetizzo se hai saltato per eccessivo numero di righe

1) ho fatto mea culpa per messaggi che per taluni potevano essere dispersivi e ti invitavo a fornire "paletti" (l'hai fatto!)

2) ho cancellato i miei interventi (solo con 2 non mi permette di farlo:-?) Se ognuno facesse pulizia del superfluo come me sarebbe scorrevolissimo

3) Come titoli cito sempre UCG .Togli pure ISPR, comunque parente come trend di ISP, credo UCG sia di interesse supremo per tutti, no ? Tu stesso ne parli spesso (ho riletto tutto il thread) e alla mia prima comparsa mi ha risposto con target

http://www.investireoggi.it/forum/2352819-post1132.html


Un cordiale saluto:V
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, riprendiamo il discorso da oggi in modo meno caotico.

Farei molta attenzione a dove sarà l'indice quando Intesa arriverà a 1 euro, minimo storico del 2002, potrebbe essere indicativa per individuare un punto di rimbalzo.

Sempre attenzione al long perchè nonostante sia possibile qualche rimbalzone, quasi certamente non siamo su un minimo importante.
 
Interessante la situazione attuale dello SP500, grafico a 1 H
Ha rotto quella trendline e ora sembrerebbe un lungo pullback, avvenuto durante la notte ....
teniamo d'occhio e vediamo come evolve questo
 

Allegati

  • SPH1.jpg
    SPH1.jpg
    66 KB · Visite: 133
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto