beh questo è un metodo che ho "escogitato" io, magari già fatto da altri.
In realtà la teoria ciclica vera e propria non ha molto a che vedere con questo, ed è una tecnica molto valida.
Per operazioni di medio periodo va benissimo la teoria ciclica tradizionale, come fa Buck ad esempio, cioè tradare il ciclo trimestrale o intermedio, long per 40-50 sedute e short per le rimanenti .
La logica ciclica però è sempre utile, ad esempio sapere i concetti chiave dei cicli.
Sembrerebbe che il 5' tra poco chiedera' di salire, lo stesso il 30' anche se e' verso la fine, mentre quello dell'ora e' all'inizio della salita, gli unici che chiedono una discesa sono quello da 15' e quello da 4h...nn dovrebbe risalire tra poco ?
Nel caso ci arrivi il minimo fatto nel marzo del 2009 farebbe da supportone con forte probabilita' di rimbalzo se nn ho capito male,
Rispondi pure anche nel fine settimana o anche piu' in la' non c'e' fretta