Un dilettante allo sbaraglio (3 lettori)

Emax85

Forumer attivo
Sembrerebbe che il 5' tra poco chiedera' di salire, lo stesso il 30' anche se e' verso la fine, mentre quello dell'ora e' all'inizio della salita, gli unici che chiedono una discesa sono quello da 15' e quello da 4h...nn dovrebbe risalire tra poco ?
 

StockExchange

Forumer storico
beh questo è un metodo che ho "escogitato" io, magari già fatto da altri.
In realtà la teoria ciclica vera e propria non ha molto a che vedere con questo, ed è una tecnica molto valida.
Per operazioni di medio periodo va benissimo la teoria ciclica tradizionale, come fa Buck ad esempio, cioè tradare il ciclo trimestrale o intermedio, long per 40-50 sedute e short per le rimanenti .

La logica ciclica però è sempre utile, ad esempio sapere i concetti chiave dei cicli.

Ho notato che questo Schaff Cycle è diventato molto alla moda soprattutto sul forex. E non mi stupisce, visto che il forex è un mercato molto tecnico.

Credo che soprattutto in questa fase di mercato possa dare ottime soddisfazioni anche sugli indici e l'azionario.
Perchè il mercato doveva scendere soprattutto per considerazioni fondamentali per riparametrarsi all'attuale scenario di reali paure di recessione e del problema dei debiti pubblici.
E non può scendere a bomba (che poi a ben vedere lo sta facendo in realtà) deve comunque oscillare e quelle oscillazioni credo siano per lo più tecniche e pretestuose. "Loro" sanno dove lo vogliono portare.
Però occhio che si stanno accumulando valori potenziali di Analisi Fondamentale mostruosi, e appena l'outlook sull'economia e sulle decisioni della politica sgombreranno l'orizzonte dai nuvoloni più neri, le considerazioni fondamentali prenderanno il sopravvento e toccherà salire parecchio da questi livelli.
Ma questo conta relativamente poco nell'intraday.
 

ludwigii

Forumer storico
Sembrerebbe che il 5' tra poco chiedera' di salire, lo stesso il 30' anche se e' verso la fine, mentre quello dell'ora e' all'inizio della salita, gli unici che chiedono una discesa sono quello da 15' e quello da 4h...nn dovrebbe risalire tra poco ?

Sì il 5' sta in basso, ma non dà ancora segni di risveglio, quindi MAI ANTICIPARE, potrebbe rimanere là in basso un'altra mezzora oppure prorpio all'ultimo min. i prezzi crollano.
Quindi occorre aspettare un segnale dai prezzi.

E' un errore grave quello di pensare che perchè sta in basso i prezzi devono ripartire. Il segnale deve venire dai prezzi, non dall'oscillatore.
L'oscillatore ci dà un'idea di quanto può mancare e del punto in cui siamo.
 
Ultima modifica:

ludwigii

Forumer storico
Ora siamo a 9 candele da 30 dal minimo di ieri, guardando Dax e USA, sembra ci sia ancora notevole spazio di discesa, quindi io aspetto ancora.

Il 15' deve ancora arrivare in fondo, ma ora c'è la media dell'orario che fa da supporto, la media del 30 (vista prima) è stata sfondata.
 
Ultima modifica:

Emax85

Forumer attivo
Nel caso ci arrivi il minimo fatto nel marzo del 2009 farebbe da supportone con forte probabilita' di rimbalzo se nn ho capito male, inoltre ho guardato (anche se lo saprai gia'), che sul forum sui cicli quello di tiscali che avevi postato un centinaio di pagine fa, leggevo che lui ipotizzava due inizi dell'intermedio...uno quello del 27 giugno e l'altro quello del 12 luglio anche se era piu' concorde su quest'ultimo (lo stesso che teorizzi tu).
Se fosse iniziato a giugno il trend era da considerare ribassista, mentre se fosse iniziato a luglio il trend sarebbe stato rialzista.
E' normale che se ipotizziamo che l'intermedio e' iniziato il 12/07 l'andamento che sta prendendo?

Rispondi pure anche nel fine settimana o anche piu' in la' non c'e' fretta
 

ludwigii

Forumer storico
Per non sbagliare ora ho fatto una chiusura PARZIALE della posizione short.
Visto che sta andando tutto come da programma, semmai incrementeremo lo short nel 2° 4 ore che andrà a chiudere l' 8 ore.
 

ludwigii

Forumer storico
Nel caso ci arrivi il minimo fatto nel marzo del 2009 farebbe da supportone con forte probabilita' di rimbalzo se nn ho capito male,

Rispondi pure anche nel fine settimana o anche piu' in la' non c'e' fretta

Ne riparliamo di queste cose.
Cmq è probabile il minimo di marzo venga sfondato, per un discorso di teoria ciclica.
Infatti il massimo del biennale è stato fatto nella prima metà, cioè nel 1° annuale. Quindi è più probabile, ma non è detto, che il minimo inziiale di marzo 2009 venga rotto.
 

Users who are viewing this thread

Alto