12. Operare solo a colpo sicuro, quando gli oscillatori e la media danno buone garanzie di riuscita
13. Non esagerare con posizioni grosse, prudenza e posizioni piccole, sempre rimediabili nel caso andasse male
14. Nel caso l'operazione ci si accorge e' sbagliata, stop loss o aprire subito posizione contraria, non stare la'a guardare mentre la perdita cresce
15. Con mercati molto volatili aumentare la prudenza, aprire piccole operazioni, non strafare, anche perche' non si riesce a chiuderle velocemente (ordine dato anche 10 volte con l'oro prima che sia processato).
16. Una volta aperte le posizioni in hedging, cercare di rimediarle in tempi brevi, non tirarle all'infinito, accumulando posizioni in perdita che si aggiungono una all'altra
17. Quando la situazione non e' chiara, meglio astenersi dal mercato
18. Accumulare un surplus per recupero nei momenti del bisogno.
19. Mettere da parte i guadagni e operare sempre con il capitale di partenza
20. Sempre seguire, sempre entrare a movimento iniziato, mai anticipare, mai prevedere, farsi solo un'idea del futuro ma mai utilizzarla per tradare
21. Attenzione a quando bloccano tutto dicendo errore : Probabile ripartenza in senso contrario.
22. Quando si sbaglia l'analisi mettersi flat, in modo da essere sereni per ragionare con calma, non fare cose azzardate quando si e' nervosi.
23. Il capitale rischiato deve essere solo una parte del capitale detenuto : Money management.
24. Rimani umile : Non sopravvalutare le tue capacita', il mercato ti castiga subito.
25. evitiamo di credere di poter indovinare i minimi o i massimi.
26. Se rispetti queste regole e applichi un metodo vincente, non hai nulla da temere.