Un dilettante allo sbaraglio

Ora ho l'impressione che lo Stoxx mi stia fregando.
C'è una tecnica di cui Fibmaster su un altro thread ogni tanto parla.
QUando ripartono fanno 3 minimi sul 15 min e poi un hammer subito dopo.
Ecco hanno fatto proprio quello, il bello è che mezzora fa lo stavo pensando e sono rimasto a guardare.
Trucchetto che ho notato funziona molto spesso.
Cmq vediamo se scaricano qeusti oscillatori .....


Anche perchè il minimo del martello è stato prorpio a 2185, target che avevo dato stamattina, sulla media mobile del daily.
Quindi qui si poteva tranquillamente chiudere.


In ogni caso il daily è ancora tutto carico, e poi il T+1 non si può essere già chiuso, quindi domani si scende per forza.
 
Ultima modifica:
Dato che si parla di nuovi indicatori, colgo l'occasione per presentarne un paio che ho provato questa settimana.
Avevo già segnalato il link giorni fa, ce ne sono diversi:
MetaTrader Forex Indicators, MT4/MT5 Indicators

Di quelli che sto provando segnalo in particolare:
CCIarrow:
mette dei segnali di acquisto e vendita basandosi sull'indicatore CCI impostato a 14 periodi.
Funziona abbastanza bene, se lo avessi seguito alla lettera (e scoperto prima) avrei fatto soldini e non casini!
Sui time frame D, H4, H1 funziona benone fornendo pochi segnali, mentre sui TF più corti ovviamente fornisce molti più segnali (e falsi segnali).
Consiglio quindi di alzare il periodo superiore (es. 15 a salire) se si vogliono segnali meno frequenti e precisi.
Io ho lasciato impostato 14, perché uso i TF bassi per verificare il segnale in essere che viene man mano confermato dai TF più alti, così da valutare meglio entrate ed uscite. :up:

PriceAlert:
simpaticissimo indicatore che permette di impostare fino a 3 allarmi sul grafico.
Sopra al prezzo, sotto al prezzo, prezzo preciso!
Quando il futures tocca il prezzo emette un alert così da non farsi distrarre :up:

Beginner:
indica minimi e max sul grafico con graziosi pallini colorati. Non gli ho ancora trovato uno scopo preciso ... ma osservandolo tende ad anticipare poi i segnali che arrivano dal CCIarrow, e poi mette un pò di colore :up:

Sto provando anche il Laguerre, che su TF (D,H4, H1) mi pare funzioni bene, ma non sono ancora riuscito ad inquadrarlo.
Anche il Fisher e QQE sembrano interessanti .... ma poi iniziano a diventare troppi e si fa confusione, soprattutto quando si guardano sui vari TF :lol:


Se trovare impostazioni migliori o conoscete altri indicatori migliorativi, fatemi sapere. Mi piacerebbe avere confronti per fregare il sistema :D
 
Dato che si parla di nuovi indicatori, colgo l'occasione per presentarne un paio che ho provato questa settimana.
Avevo già segnalato il link giorni fa, ce ne sono diversi:
MetaTrader Forex Indicators, MT4/MT5 Indicators

Di quelli che sto provando segnalo in particolare:
CCIarrow:
mette dei segnali di acquisto e vendita basandosi sull'indicatore CCI impostato a 14 periodi.
Funziona abbastanza bene, se lo avessi seguito alla lettera (e scoperto prima) avrei fatto soldini e non casini!
Sui time frame D, H4, H1 funziona benone fornendo pochi segnali, mentre sui TF più corti ovviamente fornisce molti più segnali (e falsi segnali).
Consiglio quindi di alzare il periodo superiore (es. 15 a salire) se si vogliono segnali meno frequenti e precisi.
Io ho lasciato impostato 14, perché uso i TF bassi per verificare il segnale in essere che viene man mano confermato dai TF più alti, così da valutare meglio entrate ed uscite. :up:

PriceAlert:
simpaticissimo indicatore che permette di impostare fino a 3 allarmi sul grafico.
Sopra al prezzo, sotto al prezzo, prezzo preciso!
Quando il futures tocca il prezzo emette un alert così da non farsi distrarre :up:

Beginner:
indica minimi e max sul grafico con graziosi pallini colorati. Non gli ho ancora trovato uno scopo preciso ... ma osservandolo tende ad anticipare poi i segnali che arrivano dal CCIarrow, e poi mette un pò di colore :up:

Sto provando anche il Laguerre, che su TF (D,H4, H1) mi pare funzioni bene, ma non sono ancora riuscito ad inquadrarlo.
Anche il Fisher e QQE sembrano interessanti .... ma poi iniziano a diventare troppi e si fa confusione, soprattutto quando si guardano sui vari TF :lol:


Se trovare impostazioni migliori o conoscete altri indicatori migliorativi, fatemi sapere. Mi piacerebbe avere confronti per fregare il sistema :D


...il"sistema" lo freghi solo con il tuo metodo e la tua testa eil metodo puo' lavorare dal weekly al 1',non importa.....gli indicatori non servono ad una cippa, chi ti da piu' informazioni di qualunque altro indicatore sono i prezzi stessi.....se d'ora in poi ti concentrerai sui prezzi sbaglierai poco, se invece ti comcemtrai sull'indicatore della "svolta". il "padre di tutti gli oscillatori"!!!,,,,,,scusa se mi permetto di dirtelo ma azzererai il tuo conto trading...senza offesa!
:ciao:
 
Ultima modifica:
Mentre il chande va seguito, cioè assecondato, la velo new 64 invece la uso al contrario, ad esempio quando è al minimo su più time frames indica che si può entrare long, viceversa per lo short.
L'indicazione per essere attendibile deve essere confermata su PIU' TIME FRAMES, meglio quelli lunghi ovviamente.


Cmq media di Hull, Schaff ciclico e Chande Trendscore insieme sono più che sufficienti per capire tutto.

:up: interesting Lud... visto che ci sono, ed immagino tu abbia visto più di un sw di analisi tecnica, hai qualche commento su AmiBroker? Lo consiglieresti?
Ciao!
 
Scusa Lud se a volte ti faccio delle domande da incompetente...piu' che altro mi stavo iniziando ad interessare anche io ad aprire un conto con ActiveTrades, ma il margine e' una spesa e ti viene decurtata dal saldo? Si ha solo in caso di guadagno o e' una % fissa?
Scusa ancora per ste domande, ma dal sito mi trovo un sacco di % e non ci ho capito na' mazza

sì il margine è quello che realmente è richiesto per aprire una posizione, il saldo è il capitale che hai sul conto.
Facciamo un esempio :

vai su CFD Margins
Qui hai il valore di 1 punto degli indici e dei margini richiesti, colonna Intraday è quella da guardare.
Prendiamo ad esempio Ger30 cioè il Dax, ogni punto del contratto intero vale 25 euro, supponiamo che il Dax valga 5500 punti allora il valore totale sarebbe 25 x 5500 =137500.
Operando a leva cioè grazie alla marginazione non è richiesto tutto quel capitale ma solo quello indicato, cioè 1800 euro.
Da ciò possiamo calcolare la leva applicata, cioè 137500 : 1800 = 75 circa volte.

Ma è possibile operare con MICRO 0.01 E MINI 0.1 lotti, cioè centesimi e decimi del contratto intero suddetto.
Ad esempio supponiamo che io apro una posizione di 1 minilotto, allora tutte le somme suddette vanno divise per 10, ovvero :

- mi serviranno sul conto almeno 180 euro (1800 : 10)
- ogni punto di Dax equivale a 25 : 10 = 2,5 euro
- un movimento del Dax dell' 1% equivale a 55 punti circa quindi a
55 x 2,5 = 137,5 euro di guadagno o perdita

Con un microlotto 0.01 invece dividi per 100, quindi bastano 18 euro e ogni 1% di movimento di Dax corrisponderà a 13,7 euro di variazione.

Gli stessi calcoli li fai con tutti gli altri prodotti.

Facendo un po' di conti risulta che la leva su ITa40 è molto più bassa, se non ricordo male 30 volte, mentre su indici USA arriva a 90 volte.
 
Ok chiuso a 2192, certo il 30 min deve scaricare, il daily lo stesso, ma vediamo domani quando rientrare. Sono 138 euro netti per la cronaca.
 
sì il margine è quello che realmente è richiesto per aprire una posizione, il saldo è il capitale che hai sul conto.
Facciamo un esempio :

vai su CFD Margins
Qui hai il valore di 1 punto degli indici e dei margini richiesti, colonna Intraday è quella da guardare.
Prendiamo ad esempio Ger30 cioè il Dax, ogni punto del contratto intero vale 25 euro, supponiamo che il Dax valga 5500 punti allora il valore totale sarebbe 25 x 5500 =137500.
Operando a leva cioè grazie alla marginazione non è richiesto tutto quel capitale ma solo quello indicato, cioè 1800 euro.
Da ciò possiamo calcolare la leva applicata, cioè 137500 : 1800 = 75 circa volte.

Ma è possibile operare con MICRO 0.01 E MINI 0.1 lotti, cioè centesimi e decimi del contratto intero suddetto.
Ad esempio supponiamo che io apro una posizione di 1 minilotto, allora tutte le somme suddette vanno divise per 10, ovvero :

- mi serviranno sul conto almeno 180 euro (1800 : 10)
- ogni punto di Dax equivale a 25 : 10 = 2,5 euro
- un movimento del Dax dell' 1% equivale a 55 punti circa quindi a
55 x 2,5 = 137,5 euro di guadagno o perdita

Con un microlotto 0.01 invece dividi per 100, quindi bastano 18 euro e ogni 1% di movimento di Dax corrisponderà a 13,7 euro di variazione.

Gli stessi calcoli li fai con tutti gli altri prodotti.

Facendo un po' di conti risulta che la leva su ITa40 è molto più bassa, se non ricordo male 30 volte, mentre su indici USA arriva a 90 volte.
Fineco sta testando qualche prodotto simile.....mi avevano inserito in una short list per provarli per primo, ma ho rifiutato perchè ho altri impegni.
 
lud un tuo parere sulla possibilita' in essere,prezzo-tempo potrebbe trovare spazio x la fine di settembre sett 26-30 come minimi forse sotto il 2009.quindi si dovrebbe scendere dalla settimana del 5.9 sett. oppure come idea di fondo vedi meglio una discesa gia' dalla prox con naturale conclusione per entro il 20 setttembre sempre con minimi inferiori al 10 agosto,,io sono piu' dell idea del 26-30 in quanto chi shorta ha anche bisogno che i pressi salgano per quadagnarci maggiormente. ti chiedo se e' preferibile durante il ribasso visto che nn c'e' alcun divieto di shortare il dax e in contemporanea andare long sul gold.oppure solo una delle 2 opzioni,grazie in anticipo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto