Emax85
Forumer attivo
sì il margine è quello che realmente è richiesto per aprire una posizione, il saldo è il capitale che hai sul conto.
Facciamo un esempio :
vai su CFD Margins
Qui hai il valore di 1 punto degli indici e dei margini richiesti, colonna Intraday è quella da guardare.
Prendiamo ad esempio Ger30 cioè il Dax, ogni punto del contratto intero vale 25 euro, supponiamo che il Dax valga 5500 punti allora il valore totale sarebbe 25 x 5500 =137500.
Operando a leva cioè grazie alla marginazione non è richiesto tutto quel capitale ma solo quello indicato, cioè 1800 euro.
Da ciò possiamo calcolare la leva applicata, cioè 137500 : 1800 = 75 circa volte.
Ma è possibile operare con MICRO 0.01 E MINI 0.1 lotti, cioè centesimi e decimi del contratto intero suddetto.
Ad esempio supponiamo che io apro una posizione di 1 minilotto, allora tutte le somme suddette vanno divise per 10, ovvero :
- mi serviranno sul conto almeno 180 euro (1800 : 10)
- ogni punto di Dax equivale a 25 : 10 = 2,5 euro
- un movimento del Dax dell' 1% equivale a 55 punti circa quindi a
55 x 2,5 = 137,5 euro di guadagno o perdita
Con un microlotto 0.01 invece dividi per 100, quindi bastano 18 euro e ogni 1% di movimento di Dax corrisponderà a 13,7 euro di variazione.
Gli stessi calcoli li fai con tutti gli altri prodotti.
Facendo un po' di conti risulta che la leva su ITa40 è molto più bassa, se non ricordo male 30 volte, mentre su indici USA arriva a 90 volte.
Ok thx mille per la tua pazienza...solo una cosa non mi e' chiara (strano dirai )...mettiamo che prendo un microlotto (0,1)...margine richiesto 180 euro...quell'importo lo perdo dal saldo una volta che chiudo la posizione di short/long o me lo ridanno...cioe' non ho capito se lo prendono come se fosse una caparra...scusami ancora...nn disturbo piu' con ste domande idiote, sono abbastanza duro lo so...poi quando capisco le cose viaggio che e' una meraviglia, ma ad apprenderle inizialmente sono duro se c'e' qualcosa che non capisco appieno...grazie ancora