Un dilettante allo sbaraglio

decine di oscillatori, decine di discorsi, decine di dubbi, trimestre negativo annuale negativo, ora si sale a razzo, insomma ne leggo ogni giorno di tutti i colori.

Oltretutto si dà un'enorme importanza alla COMPONENTE ONDULATORIA DEL MERCATO, OVVERO IL CICLO, e si perde di vista completamentre LA COMPONENTE DELLA FORZA O TREND.
Che mi frega se parte un quindicinale quando il TREND E' DA CATASTROFE ?
Se non tengo in qualche modo conto anche del trend, i soli cicletti mi illudono di ripartenze che poi nella pratica nemmeno le vedo ....
Quindi attenzione a dare troppa importanza all'analisi ciclica, 2 medie mobili alla fine magari ti fanno perdere meno :D

Ma fare le cose semplici no ?
Magari è sbagliato quello che ho visto io, ma almeno è logico e semplice.

Sempre un piacere leggere le tue riflessioni
 
decine di oscillatori, decine di discorsi, decine di dubbi, trimestre negativo annuale negativo, ora si sale a razzo, insomma ne leggo ogni giorno di tutti i colori.

Oltretutto si dà un'enorme importanza alla COMPONENTE ONDULATORIA DEL MERCATO, OVVERO IL CICLO, e si perde di vista completamentre LA COMPONENTE DELLA FORZA O TREND.
Che mi frega se parte un quindicinale quando il TREND E' DA CATASTROFE ?
Se non tengo in qualche modo conto anche del trend, i soli cicletti mi illudono di ripartenze che poi nella pratica nemmeno le vedo ....
Quindi attenzione a dare troppa importanza all'analisi ciclica, 2 medie mobili alla fine magari ti fanno perdere meno :D

Ma fare le cose semplici no ?
Magari è sbagliato quello che ho visto io, ma almeno è logico e semplice.


anche per me è un piacere leggere le vostre riflessioni! Da tempo ho sempre usato le medi mobili a 25 -50 gg. e 200gg. con i cicli a tre mesi.
 
Ora guardiamo un attimo su MT4 il Dax GIORNALIERO, l'oscillatore Schaff sta messo così.
Se crediamo a una settimana o più di rialzo, beh allora quell'oscillatore non scenderebbe di certo e si prolungherebbe là in alto il doppio di quello che già è.
Io preferisco pensare, guardando anche al passato, che entro qualche seduta o forse già da subito quell'oscillatore inizi a scendere. Diamogli tempo 2 sedute.
Non dimentichiamo che siamo nella parte terminale del trimestre, quindi quando l'oscillatore scende il mercato dovrebbe scendere con forza.
Diverso è se ci troviamo nella parte iniziale di un trimestre, in cui l'oscillatore scende ma il mercato scende poco.

Quindi questo Schaff messo così non fa che rafforzare l'idea che avevo esposto sopra guardando ProRealTime.
 

Allegati

  • Mt4 dax.jpg
    Mt4 dax.jpg
    115,4 KB · Visite: 137
Ultima modifica:
Ora tutto questo bel discorso si può ripetere pari pari per tutti gli altri indici europei, cambierà qualcosina ma la sostanza è la stessa.
Magari non hanno il vincolo su questo ultimo 15 giorni, magari qualcosa d'altro cambia, ma nel complesso il panorama ciclico è questo.

Quindi mi sembra che la situazione sia chiara, vedo un sacco di gente che si perde in un bicchier d'acqua, ancora dopo 3 mesi non ha capito dove è partito il trimestre :eek: oppure gente che crede a rialzi IMPROBABILI.

Siamo a 51 sedute dal 16 agosto data di inizio del trimestre.
Il trimestre non dovrà essere troppo lungo essendo ribassista.
Io mi aspetto una conclusione diciamo entro 15 sedute, quindi con l'ultima forte caduta.

Quindi se ora si salisse per 1 settimana come ho letto, sarebbe contro la logica detta sopra e per di più porterebbe un allungamento dei tempi, perchè poi il trimestre dovrebbe scendere, insomma questa salita secondo me è di troppo.
Al massimo qualche giorno ancora.

Credo intendessi "Giugno"
 
Ciao Lud,
domanda, quando hai voglia.
Tu sei un autodidatta oppure hai avuto dei maestri/percorsi che consigli anche a noi di seguire... (corsi/letture...)
Grazie
Antonio
 
Ciao Lud,
domanda, quando hai voglia.
Tu sei un autodidatta oppure hai avuto dei maestri/percorsi che consigli anche a noi di seguire... (corsi/letture...)
Grazie
Antonio

Ciao Antonio.
No, non ho letto nessun libro nè fatto alcun corso, sono un autodidatta se così vogliamo dire.
Come ho già detto altre volte leggo con interesse molte analisi ogni giorno, seguo alcuni blog che ho indicato, che reputo fatti con intelligenza e serietà.
Per il resto ogni giorno cerco di migliorare, osservando e provando cose nuove.
Credo però anche che le cose semplici siano le migliori, metodi logici e semplici, con pochi indicatori per il trading.
Quando vedo grafici con 20 indicatori mi passa la voglia di guardarli.

Poi quando leggo discorsi tipo : ma è partito il T-2 o il T-3 dell'ultimo T-1, insomma si va ad analizzare cicletti microscopici, quando il trend parla chiaro ed è uno e uno solo, beh mi pare ci si perda un poco a fare filosofia più che a guardare la realtà.
 
Io di onde di elliott nn ci capisco nulla, per questo mi piace tirarle a caso :lol:
E provandoci il Dax m'è uscito così.
Ora saremmo nella onda 5 maggiore, più precisamente sarebbe iniziata la iii o C della onda 5.
Se qualcuno vuole correggere .....
 

Allegati

  • elliott.jpg
    elliott.jpg
    84,3 KB · Visite: 131

Users who are viewing this thread

Back
Alto