Un dilettante allo sbaraglio

Dimenticavo...
qui c'è il codice prorealtime per chi lo volesse provare
Codice:
if barindex < start then
 ww = undefined
else
 pri=medianprice
 p=p+1
 if barindex = start then
  p=1
 endif
 
 sum=summation[p](volume)
 sump=summation[p](pri*volume)
 ww=sump/sum
 
 tot = (1/sum)*(summation[p](SQUARE(pri)*volume)) - SQUARE(ww)
 
 eca =SQRT(tot)
 
endif
return ww,ww+eca,ww-eca,ww+2*eca,ww-2*eca,ww+3*eca,ww-3*eca

C'è da settare una sola variabile, cioè "start". E' il numero di barra da cui deve partire a calcolare.
Per sapere qual è il numero di barra, create un altro indicatore il cui unico codice sarà
Codice:
Return barindex
vi posizionate sul grafico, trovate il numero di barra, da lì lo fate partire.
:ciao:


ciao...dammi un attimo un aiuto perche non sono esperto di inserimento di codici...

vado su indicatori e clicco su nuovo...
incollo la funazione che hai scritto...
se clicco su convalida programma mi viene scritto di specificare la variabile start...come devo fare a questo punto'
grazie
 
ciao...dammi un attimo un aiuto perche non sono esperto di inserimento di codici...

vado su indicatori e clicco su nuovo...
incollo la funazione che hai scritto...
se clicco su convalida programma mi viene scritto di specificare la variabile start...come devo fare a questo punto'
grazie

a destra hai variabili
clicca su aggiungi

nome start
nome interfaccia start
>0
valore di default: boh, metti 1000

poi inserisci un altro indicatore
"contabarre"
codice: return barindex

poi vai sul grafico, inserisci indicatore, contabarre
poi vai sul grafico del prezzo, tasto destro, proprietà prezzo, aggiungi indicatore, pentagramma, e come start ti posizioni dove c'è la barra che ti interessa

ricordati di usarlo su roba che ha i volumi (tipo il minifib) e non sull'indice
 
grazie per aver condiviso il codice. una sola domanda: la barra che mi interessa sulla base di cosa dovrebbe interessarmi? grazie ancora.

Ringraziamo tetsuo perché è merito suo il codice.

Come dicevo è uno strumento un po' da niubbi, e rischi che ti faccia vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto a seconda di dove la sposti.

La barra da cui far partire l'ambaradam è un minimo ciclico importante oppure la barra di inizio della giornata (se usi ad esempio tf 1 minuto).

Se la fai partire da marzo 2009, ad esempio, dopo la prima salita iniziale noti alcune cose interessanti come livelli (non senza qualche falso segnale, ben detto), o il 7 maggio 2010, oppure il 30 novembre 2010, oppure puoi farla partire dall'11 agosto come minimo del mensile oppure dal 19 agosto.

Io credo che dipenda dal time frame che si vuole tradare. Se faccio trading sul t+1, andrò a prendermi il minimo da cui è partito oppure il minimo del mensile, e avrò dei livelli indicativi di dove inverte il prezzo.

:ciao:
 
Buongiorno PEPPP
non saprei ora, il Dow indice però dovrebbe arrivare almeno a 11410 circa e poi forse qualcosa di più, secondo la mia visione.
Se uno si aspetta ulteriori rialzi ovvio che è sbagliato.
Io mi aspetterei di dover soffrire con i miei short di venerdì, per oggi e domani.
Quindi mi aspetterei il massimo tra oggi e domani.
Questo vale solo se sono corrette le ipotesi fatte.

Altre persone si aspettano rialzi fino al 5 settembre o addirittura fino al 20.

Ognuno con la sua testa e le sue tasche.


Sono arrivati proprio qui con la candela acchiappastop sull'orario H1 Dow,
massimi multipli da stamattina e poi la solita acchiappastop sul livello detto sopra.
Io ho aperto uno shortino su quel livello, già chiuso, tanto per fare qualcosa.
 

Allegati

  • 11410.jpg
    11410.jpg
    81,5 KB · Visite: 140

Users who are viewing this thread

Back
Alto