Pubblicato da
Maurizio Barbero *****************Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su Facebook
Reazioni:
L’Unica Cosa che Importa ai Mercati della Politica Italiana (Post Fondamentale)
Nessun commento: 
Ti è stato inviato tramite Google Reader
L'Unica Cosa che Importa ai Mercati della Politica Italiana (Post Fondamentale)
(altri 6 mesi di Monti: NON sarà un piacere)
Napolitano ci ha regalato
almeno altri sei mesi di Monti inventandosi la commissioni di saggi e di fatto avviando i lavori parlamentari con un governo dimissionario e senza la fiducia dell'attuale parlamento.
Il capo sello stato ci ha tenuto a sottolineare che l'attuale governo opera nella pienezza dei suoi poteri, il che
è una palese menzogna pronunciata nella speranza che i mercati finanziari se la bevano.
C'è un solo fattore che sta evitando (ancora) il tracollo per la borsa e una autentica fuga di capitali dall'Italia:
L'ipotesi che esista un governo in grado di chiedere aiuto alla BCE, contrattare le condizioni con la Troika e le forze politiche italiane ed infine attuarle.
Ricordiamoci sempre il fattore chiave:
L'Italia NON è in grado di andare sul mercato dei capitali a rifinanziare il suo debito da sola, attualmente può vendere titoli di stato a tassi ancora "decenti" solo perchè gode della garanzia implicita della BCE. Ovvero della possibilità di chiedere e ottenere l'attivazione del meccanismo OMT.
Il meccanismo OMT è il quel sistema per cui la BCE si impegna a comprare illimitatamente titoli di stato del paese che lo richiedesse anche sul mercato secondario, ma ad una condizione: La firma di un protocollo di misure economiche e il controllo da parte di ispettori (tipo la Troika ove intervenisse anche l'FMI).
Ricapitoliamo:
Gli investitori, si fidano ancora della solvibilità italiana "solo" e "unicamente" perchè l'Italia potrebbe alla bisogna chiedere che la BCE stampi euro e compri i nostri titoli di stato.
La precondizione per l'intervento della BCE è la richiesta di aiuto da parte dell'Italia e la firma su un protocollo che preveda misure economiche concordate (ovvero la perdita completa della sovranità economica)
Il soggetto deputato a chiedere gli aiuti,
formalmente, è il governo ma effettivamente è il parlamento:
perchè il meccanismo OMT venga attivato è necessaria l'approvazione del parlamento sul...