Vaccino

Ci sono ancora 5 ml di coglioni che hanno fatto la quarta, i nostri compari scrotaioli hanno seguito i lincollioniti? Direi di no , sono anche loro nouacs, perdi più come gioledix, presi per i ciapet ma non vogliono riconoscere il fatto
Non sono frasi di circostanza ma sono dispiaciuto per loro. Senza la quarta sono novasc anche loro ma non lo riconosceranno mai. Non che mi importi di questo aspetto ma almeno la smettessero di rompere il cax ai no vax
 

Allegati

  • FiuQt1cXgAA7yO7.jpg
    FiuQt1cXgAA7yO7.jpg
    7,9 KB · Visite: 39
Non riesco a capire come siano riusciti in questo lavaggio del cervello in così tante persone.....

Vedi l'allegato 691401

La risposta è semplice , rai,mediaset,La7,repubblica,corriere ecc ecc ecc più tutte le tv locali che hanno aderito al piano di "informazione" del governo dietro lauti compensi e tutto questo bombardamento mediatico h24 per due anni...
Ultimo esempio in ordine temporale (potrei scrivere un libro...) una mia amica sana come un pesce , sportiva ( tennis , trekking , nuoto ) dopo la seconda dose problemi alla retina , dopo la terza problemi alla tiroide , le ho chiesto se voleva fare anche la quarta dose , vuoi sapere la risposta??? Non le è passato nemmeno per l'anticamera del cervello che forse tutto quel che le sta accadendo ha a che fare con le iniezioni...
 
Domani, 30 novembre, è una data importante per moltissimi cittadini italiani:

la Corte costituzionale, infatti, si pronuncerà sull’obbligo vaccinale.


La Consulta dovrà stabilire se gli articoli 1, 2 e 3 della Costituzione
(diritto al lavoro, diritto alla retribuzione, diritto all’eguaglianza e alla non discriminazione)
sono stati violati con la privazione del lavoro e della retribuzione imposta ai cittadini non vaccinati.

Come spiega puntualmente Maddalena Loy su La Verità,

“sono 15 le ordinanze di remissione in Corte:
la più insidiosa è quella del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana (Cgars)
che, lo scorso 22 marzo, aveva sollevato la questione di legittimità costituzionale
considerando sufficiente che il vaccino non prevenisse il contagio ma comunque le forme gravi della malattia”.

Maddalena Loy a tal proposito, sempre sulla colonne del quotidiano diretto da Maurizio Belpietro,
ha intervistato il dottor Alberto Donzelli, già membro dell’Iss,
membro della Commissione medico-scientifica indipendente
che da oltre un anno chiede un confronto scientifico istituzionale finora negato.

Cosa non torna dell’ordinanza siciliana?
 
Spiega Donzelli:

“Vari punti. Si parte dal requisito
a) della Corte costituzionale, essenziale per ammettere un trattamento obbligatorio per legge,
che prevede che sia necessaria anche la tutela degli altri,
provando che essere vaccinati riduce la possibilità di infettarsi e infettare”.

Questo non è vero:
come è ormai noto e documentato il vaccino non blocca il contagio.


“Certo che non è vero, ma questo si sa.
L’ultimo bollettino dell’Iss evidenzia che i tridosati di 40-59 anni
hanno addirittura il 67% di diagnosi di infezione in più rispetto ai non vaccinati,
i bidosati il 25%.
Non si può più negare che la protezione nei vaccinati,
mediocre con Omicron nei primi mesi, poi si azzeri, e che infine si infettino di più.

L’ordinanza di remissione del Cga siciliano, però, introduce una pericolosissima eccezione.

Il Cga ha detto che il requisito a) potrebbe essere comunque soddisfatto,
poiché il vaccinato grava meno sugli ospedali, sollevando quindi il servizio sanitario da carichi eccessivi”.
 
Ed è vero questo ?

Spiega Donzelli:

“No. Mi pare, anzi, che aggiri l’evidenza che la vaccinazione non protegge la collettività perché non blocca i contagi”.


Quindi non è dimostrato che i vaccinati, in quanto tali, non intasano gli ospedali?

“È più vero il contrario, come spiega bene Peter Doshi
(professore di ricerca sui servizi sanitari farmaceutici dell’U-niversità del Maryland, ndr).
La fonte della sua analisi sono i trial registrativi di Pfizer e Moderna,
che hanno sostenuto che il carico sul Servizio sanitario nazionale sarebbe stato risparmiato attraverso la vaccinazione.

Questo è vero ma soltanto in parte:
nei trial sono stati registrati un po’ di ricoveri Covid in meno tra i vaccinati, ma non di ricoveri in generale.

In base alle informazioni migliori di cui noi disponiamo,
ossia quelle dei trial randomizzati, il carico sugli ospedali è aggravato dai vaccinati”.


Come può dimostrarlo?

“Lo dicono gli stessi trial, sui quali è stata data l’autorizzazione:
gli eventi avversi gravi sono stati di più nei soggetti vaccinati rispetto ai non vaccinati,
ma l’aumento non arriva alla significatività statistica”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto