Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
faccio fatica a seguirti probabilmente è colpa della mia ridotta capacità di comprensione, non mi abbevero alle fonti del novaxismo io. Per cui ho deciso di non rispondere più. Ovviamente interverrò come moderatore se vedo insulti,seminatori di zizzania e altre delikatessen
La domanda rimane senza risposta, può un Moderatore anziché moderare continuare a provocare prendendo posizioni contro alcuni post ed utenti che non abbiano una attinenza ad insulti o litigi??
e rilancio...può un moderatore leggere messaggi privati tra utenti da passare ad altri utenti??? chiedo perché questo è un reato.....
La domanda rimane senza risposta, può un Moderatore anziché moderare continuare a provocare prendendo posizioni contro alcuni post ed utenti che non abbiano una attinenza ad insulti o litigi??
e rilancio...può un moderatore leggere messaggi privati tra utenti da passare ad altri utenti??? chiedo perché questo è un reato.....
Scusa qua intervengo per precisare:
1) un moderatore è un utente come voi, solo dotato di "poteri speciali" certo che può partecipare ad una discussione!
e preciso per gli estranei che ci leggono che non ho mai "provocato" ma casomai espresso la mia opinione che mi pare cosa ben diversa
2) No un moderatore non può leggere messaggi privati, non so chi vi abbia messo in testa una simile idiozia, tanto meno divulgherei un messaggio privato a meno di non avere il consenso di chi me l'ha mandato
3) mi scuso perchè essendo stato fuori dal forum per mesi o forse più di un anno, non avevo capito che Lady aveva separato due threads uno PRO e uno NO VAX. Infatti n questo possono scrivere solo quelli NOVAX , ed è la ragione per cui ho deciso di non scrivere più...
ultima considerazione siete eccessivamente polemici
Nuova udienza nel caso di Alberto Dallari, il medico a processo per aver curato il Covid in un paziente difficile poi morto in ospedale a 40 giorni dal ricovero voluto proprio da lui. Il Legale alla Bussola: «Un accanimento che dura da quattro anni per processare le cure domiciliari»
Seguici su Telegram Come è cambiato il rapporto tra scienza medica e pubblicità negli anni e come questo sia stato influenzato dalla necessità di vendere prodotti. Lo ha spiegato bene il prof. Massimo Fioranelli alla Conferenza Sanità e Salute. “Negli anni ’60 la classe medica, a cui purtroppo...