zappolaterra1
Forumer attivo
Argema ha scritto:Ed è di valori che la Chiesa si deve occupare.
appunto custodendoli,
e guai a chi li tocca.
io dico di si, specie se insieme ci mettono tutte gli immobili e le aree sparse per il mondo avute per donazioni o lasciti.(magari chi donava o lasciava pensava che sarebbero state destinate a chi aveva bisogno....)Argema ha scritto:Ovvio poi, per rispondere ad un'altro dei punti che mi elenchi, che le chiese divennero ricche ed opulente, in quanto simbolo più temporale che spirituale.
Disfarsi di certe cose per aiutare i poveri è una favoletta. Non darebbe alcun frutto. Pensiamoci un'attimo. Ci si disfa di San Pietro, magari vendendola ai cinesi, e col ricavato si aiutano i poveri. Giusto? Funzionerebbe?
tu che dici?
a chi sta morendo di fame o di guerra ... guardare un'opera d'arte non credo che interessi.....Argema ha scritto:Io come cristiano tengo sempre presente più di una cosa: l'amore verso gli altri e la misericordia, che mi spinge a disfarmi magari dei miei beni, e l'amore verso Cristo e verso gli uomini, che mi spinge ad apprezzare le opere d'arte, le chiese, etc.
una chiesa questa gente la vede cpme rifugio.... e...alcuni(va bene così..?) preti neanche questo sono stati capaci di fare ricordando gli hutu ed i tutsi.
molte delle chiese che conosco nella mia città sono chiuse da anni e protette da inferriate.... magari in ferro battuto.... ma inferriate....
e il comune ha sospeso i fondi per l'assistenza ai senzatetto.
sommare dici.Argema ha scritto:Io ritengo che si possano avere entrambe le cose. Ovvero che le cose possono coesistere .. che si possano sommare.
per favore, sai dirmi quanto sono i missionari sul totale dei preti in circolazione?
e quanti sono nele parrocchie sperdute sul territorio?
e quante risorse gli vengono attribuite sul totale?
solo per vedere che tipo di somma fa il clero.
si, io ne conosco molti.Argema ha scritto:O per caso è solo alla Chiesa che demandiamo la lotta alla povertà?Da come parlano in molti sembra che tale lotta sia loro a cuore.. ma oltre il cuore tocca anche il loro portafoglio?
Gesù per sfamare le moltitudini compì il miracolo dei pani e dei pesci.
il clero di oggi per sfamare le moltitudini ha compito e compie il miracolo della moltiplicazione delle chiese.(cemento, mattoni, ferro e arredi sacri)