per la questione delle auto, se non trovano un compromesso con le varie aziende, diventerà sempre peggio. il rischio dell'esplosione sociale c'è, ma i fasti degli ultimi 10 anni sono acqua passata... o il sistema implode o si debbono fare (piccoli, agli occhi di qualunque economia decente) cambiamenti strutturali.
però in questa storia, secondo me, ci sono da mettere in conto 3 cose... la prima è che mi sembra che il governo sia attrezzato, la seconda è che non è detto che sia obbligatoriamente un male, la terza è che secondo chi sono i protagonisti in gioco questo cambio potrebbe essere davvero tremendo (almeno per i bondholders). personalmente, tendo a sminuire l'ultima, sebbene possibile.
per il simadi... oggettivamente parlando suppongo si tratti realmente di una papabile svalutazione. rimango convinto che non risolva i problemi basilari del paese, anzi... la forbice di 170 bv è veramente troppo ampia, chi ha accesso al cencoex con 30 usd riciclati sul terzo sistema realizza uno stipendio minimo. vedremo come andrà ad equilibrarsi il sistema quando scambierà anche il sicad.
	
		
	
	
grande tommy 
 
* * * * *
avevo postato questa roba sul FOL, magari a qualcuno torna utile...
la libia è praticamente fuori dal mercato delle esportazioni, e a mio modo di vedere ci rimarrà ancora per un bel po'.
Bomb hits pipeline from Libya's El Sarir oilfield | Reuters
le cose da tenere d'occhio in ottica di conflitti sono, secondo me:
1. iraq, nel caso dovesse degenerare la guerriglia. 2 giorni fa l'ISIS ha provato a prendere gli edifici governativi della polizia e civil affairs a baghdad. sono intervenute le forze USA che hanno una base li vicino. schermaglie continuate ieri. un episodio di tanti, come i frequenti air-strikes. caldissima la zona di anbar.
http://english.alarabiya.net/en/New...pels-attack-on-base-hosting-U-S-Marines-.html
Canadian troops return fire against ISIS militants again
Islamic State tries to attack base where hundreds of U.S. troops are stationed - The Washington Post
2. yemen, situazione caldissima che potrebbe avere ripercussioni marginali sull'oil (lo yemen esporta 200k barili).
		
		
	
	
3. ucraina, per ovvi motivi.
ci sarebbe anche questo da tener presente: 
U.S. moving to resupply Jordan's military with munitions - officials - Firstpost
potenzialmente tutte situazioni che possono spostare gli equilibri...