Buongiorno,
dunque i paesi che emettono continuamente debito ed arrivano a cifre da capogiro, senza peraltro produrre niente, vanno bene.
Mentre chi ha eliminato quasi del tutto il proprio debito, ma vuole solo allungare il "mutuo" compromette seriamente il futuro, secondo Oliveros?
Asdrubal R. Oliveros @aroliveros
Estoy de acuerdo.Por eso hay q encender las alarmas.Lo q se propone compromete seriamente el futuro.Es irresponsable
Non merita commenti, purtroppo mi ricordo la romania e come fini, è quello il rischio.
Torniamo seri, la riflessione di DB ed altri sono in alcune parti condivisibili, ma ripetono sempre quando è stato brutto il chavismo ecc (guardare i dati sulla povertà potrebbe essere utile).
Condivido e ripeto da tempo che è un paese che distrugge "valore" e con ciò che ne consegue, ovvero o cambia o salta.
Deve cambiare e far ripartire l'economia, ed è tardi lo sappiamo.
Purtroppo rimandano sempre, ma è di questi gg che il consumo di gasolina interna gli è costato 32 mld, ma ora hanno provato a cambiare, tardi e poco ok.
Questo swap lo aspetto da oltre due anni, gli hedge potrebbero assumere anche queste posizioni per tirare sul prezzo?
Quale creditore non spreme il debitore? Ma non lo strozza perché poi perde i soldi.
L'operazione cina ha dato un po' di respiro.
Se la trattativa stile chino, andasse in porto con india potrebbe essere importante.
Cambio ........xxxxxx xxxxxx è una vergogna e l'origine di troppi mali.
Vogliamo parlare delle dichiarazioni di quasi apertura verso il privato, dove è finito il del pino con le camicie rosse che arringa la folla della domenica?
O vogliamo parlare dei rapporti che contestano la prd di oil dimenticandosi di aggiungere alle vendite i 300k barili di import, o dei problemi energetici tanto monitorati da Vince61.
Quello che mi sembra, pur essendo impegnato in lunghe ferie, è che ci sono troppi rapporti copia ed incolla o di parte o peggio con un pressapochismo galattico.
Problemi: militari dentro il governo, quest'ultimo ha più posizioni contrapposte vedi privatizzazioni ecc.. Diritti civili. Opposizione sempre con attacchi personali e non con posizioni da istituzione e ancor meno con proposte concrete (vogliono solo le poltrone). Rischio sociale molto alto.
Positivo: la situazione sta cambiando ed indietro non si torna. imho
@Tommy per i pensionati, ci sono anche altri paesi che vanno ad attingere ai fondi pensione in cambio di sgravi fiscali, senza sentire ne gli interessati e ne chi pagherà tutte questi costi e leggi (4?) a favore dei suoi amici, pax e stima