Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il debito contratto con la Cina è piuttosto oneroso, si fa soffrire Cuba per porvi rimedio.
Il debito non è una condanna, chi ha poco debito è perchè non lo riesce ad ottenere.
E PDVSA sta facendo di tutto per ottenerlo.
Ma le condizionalità poste, sono da FMI ... un fondo separato per pagare il titolo da rollare.


Diciamo anche che non lo riesci nemmeno a ricattare ( vedi Russia che ha un rapporto debito/PIL del 15% ) e, la cosa a chi cerca in tutti i modi a mantenere il potere unipolare, da molto fastidio...Fortunatamente però, le cose sono destinate a cambiare e, anche il FMI dovrà cambiare o, meglio ancora sostituito. Imho. Illuminante quest'articolo per lo scenario che verrà:

"
Russia, Iran, Cina puntano al multipolarismo, unica salvezza del mondo"

Russia, Iran, Cina puntano al multipolarismo, unica salvezza del mondo
 
Cuba vive da decenni sulle spalle del vvv e sarebbe l'ora che lavorassero un po'.
Come sai il debito con la Cina è stato voluto ed in linea con la politica di dare oil in cambio di dollari. La colpa è sempre del cambio e del sistema di regalie interno.
Il debito non è una condanna ma è un debito e va onorato a certe scadenze, chi ha poco debito può anche scegliere di non chiederlo.
Ogni piano industriale viene fatto ipotizzando di prendere il 100% degli investimenti (debito) dal mercato, nel ns caso è stato preso debito per fare regali e sprechi.
PDVSA sta facendo di tutto ok, il problema è che molto di quello ricevuto per investimenti è finito nelle casse di BCV per l'import e le regalie di cui sopra.
Il sogno di una notte di mezza estate (segreto) del FMI è di mettere le mani sul vvv, ma ormai chi sono o chi erano, è noto, la loro sorte è segnata.
Poi voglio vedere PDVSA che diventa trasparente e mostra gli spostamenti tra i fondi, non scherziamo.
Contro,
i conti della PDVSA non possono essere trasparente per varie ragioni politiche,ci sono molti ragioni per tenere questi conti segreti.molti persone influenti vogliono che i conti della petroleo siano segreto di stato.
Have a nice day e non pensarci
 
Cuba vive da decenni sulle spalle del vvv e sarebbe l'ora che lavorassero un po'.
Come sai il debito con la Cina è stato voluto ed in linea con la politica di dare oil in cambio di dollari. La colpa è sempre del cambio e del sistema di regalie interno.
Il debito non è una condanna ma è un debito e va onorato a certe scadenze, chi ha poco debito può anche scegliere di non chiederlo.
Ogni piano industriale viene fatto ipotizzando di prendere il 100% degli investimenti (debito) dal mercato, nel ns caso è stato preso debito per fare regali e sprechi.
PDVSA sta facendo di tutto ok, il problema è che molto di quello ricevuto per investimenti è finito nelle casse di BCV per l'import e le regalie di cui sopra.
Il sogno di una notte di mezza estate (segreto) del FMI è di mettere le mani sul vvv, ma ormai chi sono o chi erano, è noto, la loro sorte è segnata.
Poi voglio vedere PDVSA che diventa trasparente e mostra gli spostamenti tra i fondi, non scherziamo.

Cuba fornisce personale specializzato, come ben sai, in cambio di oil.

Ti faccio presente che nel FMI le posizioni più dure sono solitamente quelle dei paesi emergenti.
Spesso Cina e Russia raccomandano, alle nazioni in crisi, l'intervento del FMI ... rispetto ai prestiti bilaterali.
 
Mah confermato??? Non era lui che aveva iniziato con questa info, quindi solo ripete imho
Cque è importante, anzi molto importante la dichiarazione sulle società private, è un inversione di rotta ed apertura al capitalismo spero.

Se vi è sfuggito c'è anche:
PDVSA ahorra $ 6.725 millones en 2016 y 2017 al postergar despachos a China por dos años


NOTICIAS | Julio 24, 2016 - 11:26pm

El acuerdo logrado por el gobierno de Venezuela de postergar por dos años el suministro de crudo y combustibles a China para pagar la deuda contratada con ese país, le permitirá a Petróleos de Venezuela (PDVSA) obtener ahorros por 2.725 millones de dólares en 2016 y 4.000 millones en 2017, de acuerdo a las cifras que tiene la firma Ecoanalítica. Este diferimiento evita que la mayor parte de los despachos a la nación asiática –se llegó al pico de 627.000 barriles diarios en 2015- sean para el pago de la deuda contratada con el Banco de Desarrollo de esa nación; y de esa manera se logra que parte de los envíos aporten ingresos por exportación por el orden de 6.725 millones de dólares. “PDVSA sin lugar a dudas obtuvo un alivio en su flujo de caja porque logró diferir los pagos a China con los dos años de gracias que logró negociar con las autoridades de ese país”, dijo el economista Asdrúbal Oliveros, director de Ecoanalítica durante la conferencia Gerencia en épocas de hiperinflación, retos del entorno y optimización de recursos organizada por la Universidad Corporativa de la empresas consultora EY Venezuela. “PDVSA adelanta negociaciones para refinanciar parte de los vencimientos de bonos de este año y el próximo, pero de todas maneras tiene que hacer caja para pagar su deuda”, acotó. La cifras que maneja Ecoanalítica indican que los ingresos por exportaciones petroleras de PDVSA suman 8.942 millones de dólares entre enero y junio de 2016, y de esa cantidad sólo ha vendido 7,4% al Banco Central de Venezuela, lo que implica que el instituto emisor apenas ha recibido una cantidad por 663 millones de dólares para la cuenta de las reservas internacionales. En total la acumulación de divisas por parte de PDVSA alcanza 2.092 millones de dólares mientras que los egresos por pago de deuda entre enero y junio totalizan 1.217 millones de dólares, según los números indicados por Oliveros. El Informe de Gestión de PDVSA correspondiente a 2015 señala que durante el año pasado, la mayor parte del volumen comprometido para el pago de la deuda con el Banco de Desarrollo Chino -cerca de 45% o 283.000 barriles diarios- fue para amortizar el préstamo de gran volumen y largo plazo por 20.000 millones de dólares; 40% o 248.000 barriles diarios para lo referido a las renovaciones de los llamadores préstamos conocidos como tramo A y B; y el 15% restante o 96.000 barriles al día es para amortizar el tramo C. En total el préstamo con el BDC alcanza un monto por 50.000 millones de dólares que aparece registrado como parte del pasivo del Banco de Desarrollo Económico y Social de Venezuela. China figura como el segundo destino del petróleo venezolano, sólo superado por Estados Unidos, al recibir la cuarta parte del volumen de exportación. En el tercer lugar, según las cifras del año pasado, figura la India, nación con la cual el Gobierno venezolano ha intentado suscribir acuerdos de financiamiento similares a los suscritos con el Gobierno de Beijing.
Non ci è sfuggito comunque Grazie :)
 
Relazione sulla gestione 2015, di Petroleos de Venezuela indica che nel corso dell'ultimo anno la controllata PDVSA Agricola, ha registrato un fatturato di $ 188.000.000 dalla vendita di servizi di ristorazione e di non-oil, con un incremento del 61% rispetto al 2014. la carta rileva che, grazie alla proprietà che ha la società di la Gibara, nello stato Barina, una produzione di 140,501 litri di latte nell'unità di produzione, la cui commercializzazione è stato fatto attraverso la rete di prodotti lattiero-caseari è stato ottenuto il Ande, mentre la produzione totale di canna da zucchero è stato 517,851 tonnellate di canna da zucchero piantando 10,317.29 ettari, una figura che mostra una resa agricola di 50.19 tonnellate per ettaro e zucchero resa di 8,45 %, di cui 43.755 tonnellate sono state prodotte 11.651 tonnellate di zucchero e melassa. PDVSA rileva inoltre che la produzione di carne bovina ha raggiunto 382,201 kg di carne, che ha beneficiato gli abitanti di Barinas, Mérida, Trujillo e Portuguesa; e in queste stesse regioni è stata ottenuta la raccolta di 1.455 tonnellate di mais bianco, 4.545 tonnellate di mais giallo, 640 tonnellate di manioca e 231 tonnellate di riso. La relazione annuale spiega che PDVSA Agrícola è una società il cui obiettivo strategico è quello di far avanzare la costruzione di infrastrutture agricole e industriali per la produzione di etanolo come combustibili alternativi rinnovabili e non inquinanti, come la benzina. Tuttavia, si rileva inoltre che obiettivo di produrre cereali come il riso, il mais e il sorgo della società; e legumi come i fagioli neri, fagioli e soia) e orientate a fornire animali, come ad esempio prodotti proteici a base di carne di pollo; carne bovina e il latte; e dei prodotti derivati dalla produzione di suini

PDVSA produjo 140.501 litros de leche en 2015 que comercializó Lácteos Los Andes | Petroguia
 
Quale delle 2 Soberanos 13,625 non ha le CAC? Isin? La mia umile teoria è che se si proponesse sto swap delle 2016/2017 quasta potrebbe trarne beneficio...
 
Buongiorno,
dunque i paesi che emettono continuamente debito ed arrivano a cifre da capogiro, senza peraltro produrre niente, vanno bene.
Mentre chi ha eliminato quasi del tutto il proprio debito, ma vuole solo allungare il "mutuo" compromette seriamente il futuro, secondo Oliveros?


Asdrubal R. Oliveros ‏@aroliveros


Estoy de acuerdo.Por eso hay q encender las alarmas.Lo q se propone compromete seriamente el futuro.Es irresponsable

Non merita commenti, purtroppo mi ricordo la romania e come fini, è quello il rischio.

Torniamo seri, la riflessione di DB ed altri sono in alcune parti condivisibili, ma ripetono sempre quando è stato brutto il chavismo ecc (guardare i dati sulla povertà potrebbe essere utile).
Condivido e ripeto da tempo che è un paese che distrugge "valore" e con ciò che ne consegue, ovvero o cambia o salta.
Deve cambiare e far ripartire l'economia, ed è tardi lo sappiamo.
Purtroppo rimandano sempre, ma è di questi gg che il consumo di gasolina interna gli è costato 32 mld, ma ora hanno provato a cambiare, tardi e poco ok.
Questo swap lo aspetto da oltre due anni, gli hedge potrebbero assumere anche queste posizioni per tirare sul prezzo?
Quale creditore non spreme il debitore? Ma non lo strozza perché poi perde i soldi.
L'operazione cina ha dato un po' di respiro.
Se la trattativa stile chino, andasse in porto con india potrebbe essere importante.
Cambio ........xxxxxx xxxxxx è una vergogna e l'origine di troppi mali.
Vogliamo parlare delle dichiarazioni di quasi apertura verso il privato, dove è finito il del pino con le camicie rosse che arringa la folla della domenica?
O vogliamo parlare dei rapporti che contestano la prd di oil dimenticandosi di aggiungere alle vendite i 300k barili di import, o dei problemi energetici tanto monitorati da Vince61.

Quello che mi sembra, pur essendo impegnato in lunghe ferie, è che ci sono troppi rapporti copia ed incolla o di parte o peggio con un pressapochismo galattico.

Problemi: militari dentro il governo, quest'ultimo ha più posizioni contrapposte vedi privatizzazioni ecc.. Diritti civili. Opposizione sempre con attacchi personali e non con posizioni da istituzione e ancor meno con proposte concrete (vogliono solo le poltrone). Rischio sociale molto alto.

Positivo: la situazione sta cambiando ed indietro non si torna. imho

@Tommy per i pensionati, ci sono anche altri paesi che vanno ad attingere ai fondi pensione in cambio di sgravi fiscali, senza sentire ne gli interessati e ne chi pagherà tutte questi costi e leggi (4?) a favore dei suoi amici, pax e stima

Sono i paradossi della finanza. Ecco perché le grandi catastrofi finanziarie non possono essere annunciate... Rifletta chi deve riflettere. :-o
 
Parlamento venezolano reincorpora a 3 diputados opositores, desacata justicia
jueves 28 de julio de 2016 13:48 GYT





CARACAS (Reuters) - La Asamblea Nacional de Venezuela, dominada por la oposición, reincorporó el jueves a tres diputados de esta bancada, desacatando una orden del máximo tribunal del país que ordenó su suspensión ante denuncias de compra de votos.

Dos parlamentarios del sureño estado de Amazonas y uno indígena fueron desaforados en enero, días después de haber asumido, luego de que el Tribunal Supremo de Justicia (TSJ) declarara que las decisiones de la Asamblea serían nulas hasta que se revirtiera su jura.


Parlamento venezolano reincorpora a 3 diputados opositores, desacata justicia | América Latina | Reuters
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto