i sanzioni sono stati quotati su Bloomberg,che loro citano "a spokesman from the american administration" questa era 48 ore fa",
da parte mia personalmente,i yankees hanno bisogno dell' petrolio venezuelane,ma non vogliono Maduro o i russi .naturalmente
preferiscono Capriles.minacce come queste sono pane quotidiano degli americani.
se Maduro perde l'elezione,festa grande e i yankees dimenticano tutto
Grazie mille,Vento divino si parlava proprio del blocco delle operazioni in dollari per il Venezuela, oltre al blocco commerciale con gli usa.
una volta eliminato Maduro,il suo successore fara' tutto il possibile per riaganciare i rapporti con gli stati uniti.Questo è vero, ma è anche vero che potrebbero fare a meno del petrolio venezuelenano per, diciamo 6 mesi (ipotesi). Giusto il tempo di far cadere Maduro e poi stipulare nuovi accordi con i nuovi al potere.
if the successor of Maduro is pro american,allora non occorre fare una ristrutturazione drastica,ma morbida accettata da una
maggioranza dei BH.
La mia ipotesi è di un haircut piuttosto deciso.
Conversione del bond in step-up e cedole al 2%.
Se poi si riesce a strappare un warrant sull'oil, tanto di guadagnato.
Nel dettaglio sappiamo che l'onere sul debito è molto pesante sui soberanos.
Su PDVSA tutto sommato accettabile (salvo qualche emissione), forse (non ho fatto i conti) leggermente più basso del livello di Petrobras.
Questo è quanto occorre al Venezuela.
Poi bisogna vedere cosa risponderanno i detentori dei titoli.
cedole a 2 chi vuoi che possa accettare una ristrutturazione simile