Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se iniziassero ad alleviare pesantemente il debito di quello che poi è l'unico polmone del paese sarebbero già al 75 % dell'opera. La pdvsa dovrebbe si ristrutturare i propri bond con cedole al 1-2 % e scadenza allungate di 30 anni e anche un bel taglio secco sul nominale .

Se poi bruciassero vivi i bondholder non dovrebbero più nemmeno pagare il debito...

Non scherziamo dai, condizioni del genere sarebbero di fatto un default che porterebbe all'espropriazione degli asset di Pdvsa. Ricordiamo che i titoli sono NY law. Per il Venezuela sarebbe la fine.
 
Se poi bruciassero vivi i bondholder non dovrebbero più nemmeno pagare il debito...

Non scherziamo dai, condizioni del genere sarebbero di fatto un default che porterebbe all'espropriazione degli asset di Pdvsa. Ricordiamo che i titoli sono NY law. Per il Venezuela sarebbe la fine.

pertanto tu escludi a priori che il venezuela possa ristrutturare quali che siano le condizioni...quelli che lo hanno fatto si ,loro no...se ristrutturano ritengo nel modo in cui non devono ripetere .
 
pertanto tu escludi a priori che il venezuela possa ristrutturare quali che siano le condizioni...quelli che lo hanno fatto si ,loro no...se ristrutturano ritengo nel modo in cui non devono ripetere .

Non si può escludere una ristrutturazione, lo stesso Pérez (persona pragmatica) l'ha ventilata come ipotesi per i bonos Pdvsa. Ha però affermato in diverse sedi e occasioni che sarà incentivante per i bondholder, non punitiva.

Resta il problema di come coprire il servizio del debito post ristrutturazione. Intanto l'allungamento delle scadenze è una valvola d'ossigeno importante. Poi la diversificazione della produzione con lo sfruttamento dell'arco minero, unita al recupero del prezzo del petrolio, sarà il fattore decisivo. Solo che per sfruttare il bacino dell'Orinoco ci vuole tempo, occorre anzitutto completare il.processo di certificazione. Ed è proprio a questo che serve una ristrutturazione a premio. A prendere tempo. Il tempo necessario.

Maduro è a mio modesto parere meno stupido di quel che si pensi... Ha ricevuto un'eredità pesante dal passato. Sta correggendo alcuni errori strategici compiuti da Chávez in campo economico, complice una diffusissima corruzione e incapacità dei dirigenti dello Stato (ora in parte sostituiti). Uno di questi errori è stato il rifiuto della diversificazione e un'eccessiva fiducia nel modello rentista basato sul petrolio per finanziare ambiziose politiche sociali. E io mi auguro che Maduro (Mud permettendo...) abbia il tempo per lavorare.
 
Ultima modifica:
Maduro ha degli ottimi consiglieri "dirigenti PDVSA",specialmente quelli che hanno studiato e lavorato in USA&UK e ITALIA,invece i statali valganno molto meno
 
Non si può escludere una ristrutturazione, lo stesso Pérez (persona pragmatica) l'ha ventilata come ipotesi per i bonos Pdvsa. Ha però affermato in diverse sedi e occasioni che sarà incentivante per i bondholder, non punitiva.

Resta il problema di come coprire il servizio del debito post ristrutturazione. Intanto l'allungamento delle scadenze è una valvola d'ossigeno importante. Poi la diversificazione della produzione con lo sfruttamento dell'arco minero, unita al recupero del prezzo del petrolio, sarà il fattore decisivo. Solo che per sfruttare il bacino dell'Orinoco ci vuole tempo, occorre anzitutto completare il.processo di certificazione. Ed è proprio a questo che serve una ristrutturazione a premio. A prendere tempo. Il tempo necessario.

Maduro è a mio modesto parere meno stupido di quel che si pensi... Ha ricevuto un'eredità pesante dal passato. Sta correggendo alcuni errori strategici compiuti da Chávez in campo economico, complice una diffusissima corruzione e incapacità dei dirigenti dello Stato (ora in parte sostituiti). Uno di questi errori è stato il rifiuto della diversificazione e un'eccessiva fiducia nel modello rentista basato sul petrolio per finanziare ambiziose politiche sociali. E io mi auguro che Maduro (Mud permettendo...) abbia il tempo per lavorare.

E' una barzelletta? :lol:.
Ha ricevuto un paese in salute da Chavez, con quei problemi comuni (in massima parte) a tutta l'America Latina.
Nel giro di tre anni, con la sua inazione e la profonda corruzione l'ha quasi distrutto.
 
E' una barzelletta? :lol:.
Ha ricevuto un paese in salute da Chavez, con quei problemi comuni (in massima parte) a tutta l'America Latina.
Nel giro di tre anni, con la sua inazione e la profonda corruzione l'ha quasi distrutto.

Se il Paese fosse stato in salute non avremmo avuto tutti questi problemi...

E' stato Chávez ad esempio a non voler sfruttare l'arco minero. Per ostilità verso le multinazionali probabilmente. E' stato Chávez far crescere dismisura la spesa sociale. Cosa che comunque di per sé ha un alto valore etico a mio avviso... ma pensare di poterla finanziare solo col petrolio è stato uno sbaglio.

E' stato Chávez a puntare tutto il modello economico sul petrolio. E' stato Chávez a non fare manutenzione alle centrali idroelettriche e alle dighe. E a far crescere a dismisura l'apparato pubblico.

Se il petrolio è crollato non credo che la colpa sia di Maduro... Forse la attribuirei di più ai sauditi, no?? E alla loro stupida ostinazione a voler spiazzare i frackers statunitensi.
 
Se il Paese fosse stato in salute non avremmo avuto tutti questi problemi...

E' stato Chávez ad esempio a non voler sfruttare l'arco minero. Per ostilità verso le multinazionali probabilmente. E' stato Chávez far crescere dismisura la spesa sociale. Cosa che comunque di per sé ha un alto valore etico a mio avviso... ma pensare di poterla finanziare solo col petrolio è stato uno sbaglio.

E' stato Chávez a puntare tutto il modello economico sul petrolio. E' stato Chávez a non fare manutenzione alle centrali idroelettriche e alle dighe. E a far crescere a dismisura l'apparato pubblico.

Se il petrolio è crollato non credo che la colpa sia di Maduro... Forse la attribuirei di più ai sauditi, no?? E alla loro stupida ostinazione a voler spiazzare i frackers statunitensi.

Forse è meglio che dai un'occhiata ai numeri ... al PIL :muted:.

Direi che la colpa maggiore da imputare a Chavez è la creazione del sistema a "doppio cambio", un sistema potentissimo di corruzione... fatto in buona fede per salvaguardare gli strati più poveri della popolazione... e favorire una crescita dei consumi interni e del PIL.

Parliamoci chiaro, chi parla di superare il sistema basato sull'oil fa una premessa indubbiamente meritoria.
Detto questo, è da 100 anni che se ne discute ... e più se ne parla e maggiore diventa la dipendenza dell'oil in percentuale all'export.

Certo, non è colpa di Maduro se il petrolio è crollato, ma è sua tutta la responsabilità di non aver effettuato (a tempo) manovre correttive.
Non tutti i produttori di oil si son trovati con le riserve in valuta poco sopra lo zero e con un'inflazione stellare.
 
Forse è meglio che dai un'occhiata ai numeri ... al PIL :muted:.

Direi che la colpa maggiore da imputare a Chavez è la creazione del sistema a "doppio cambio", un sistema potentissimo di corruzione... fatto in buona fede per salvaguardare gli strati più poveri della popolazione... e favorire una crescita dei consumi interni e del PIL.

Parliamoci chiaro, chi parla di superare il sistema basato sull'oil fa una premessa indubbiamente meritoria.
Detto questo, è da 100 anni che se ne discute ... e più se ne parla e maggiore diventa la dipendenza dell'oil in percentuale all'export.

Certo, non è colpa di Maduro se il petrolio è crollato, ma è sua tutta la responsabilità di non aver effettuato (a tempo) manovre correttive.
Non tutti i produttori di oil si son trovati con le riserve in valuta poco sopra lo zero e con un'inflazione stellare.

Che Maduro potesse intervenire prima è fuori dubbio. Ma meglio "tardi" che mai... Oltretutto Pérez mi pare persona preparata e di grande esperienza in campo economico. Molto più pragmatico di chi l'ha preceduto. Vediamo.
 
Tweet da Solfin:

Apertura de los #bonosvenezolanos

ClZJ4wmWkAAfzf8.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto