Titoli di Stato paesi-emergenti VENEZUELA e Petroleos de Venezuela - Cap. 1

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 21 48,8%
  • 100

    Votes: 6 14,0%
  • 50

    Votes: 16 37,2%

  • Total voters
    43
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' una domanda cui mi associo ... da felice possessore di Brasil e Gazprom.
Brazil e pb li seguo, ma ringraziando sono uscito x continuare ad investire negli ultimi mesi a lotti su un paese che sicuramente farà default entro marzo 2016 (scrisse Grisanti).
Sinceramente sono imbarazzato, il troppo storpia, forse è l'ora di rivendere a lotti e rientrare sulle debolezze.
Materie prime? potrebbe essere un idea, tipo rame?
Cque anche le banche italiane a riuscire a comprarle....
 
Strumento: VENEZUELA 9.25% 15ST27 - US922646AS37
- Operazione: Acquisto
- Quantità/Valore Nominale: 100000
- Quantità/Valore Nominale eseguiti: 41000
- Prezzo limite: 55.65
- Prezzo esecuzione: 55.65
- Data esecuzione: 03/10/2016 10:12:43.548
- Commissioni (nella divisa del titolo): 10.08 USD
rientrato con la parte venduta venerdì porca troia

io ho fatto il contrario, venduta la 27 a 56 e spicci ed acquistata otc la 2023 (cedola 9%) a 51.6 stesso nominale
 
Brazil e pb li seguo, ma ringraziando sono uscito x continuare ad investire negli ultimi mesi a lotti su un paese che sicuramente farà default entro marzo 2016 (scrisse Grisanti).
Sinceramente sono imbarazzato, il troppo storpia, forse è l'ora di rivendere a lotti e rientrare sulle debolezze.
Materie prime? potrebbe essere un idea, tipo rame?
Cque anche le banche italiane a riuscire a comprarle....

Su questi emittenti lascio correre ... inseriti nel mio "fondo pensione".

Personalmente ho sempre giudicato necessario una ristrutturazione della deuda externa (cosa che stanno facendo ora su PDVSA, ma troppo generosamente verso i possessori dei bond).

Certamente tra impoverire e distruggere il paese (come sta facendo Maduro) avrei scelto il male minore, cioè il default.
Bisogna vedere sino a quando i militari decideranno di sostenerlo o se verranno a patti, per mantenere i privilegi di cui godono.
 
Su questi emittenti lascio correre ... inseriti nel mio "fondo pensione".

Personalmente ho sempre giudicato necessario una ristrutturazione della deuda externa (cosa che stanno facendo ora su PDVSA, ma troppo generosamente verso i possessori dei bond).

Certamente tra impoverire e distruggere il paese (come sta facendo Maduro) avrei scelto il male minore, cioè il default.
Bisogna vedere sino a quando i militari decideranno di sostenerlo o se verranno a patti, per mantenere i privilegi di cui godono.

Credo che "prima o poi il Venezuela fallirà". Il mantra continua, intanto i bonos volano. Carissimo c'è qualcosa nei tuoi ragionamenti che non torna. Il Venezuela, fino a quando il petrolio è usato per il trasporto pubblico privato e non solo, non può fallire semplicemente perché sarebbe un harakiri. This is the economy. Su questo concordano opposizione (ad es. Capriles) e Maduro. Ti saluto
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto