il divertimento sarà per chi al momento è fuori, per chi era dentro nel 2017 e è dentro tuttora ci sarà poco da divertirsi.
Fare il paragone Grecia-Venezuela, come fanno quelli bravi del fol, significa non capire nulla
Innanzitutto la Grecia era, ed è, un membro UE, per cui l'Unione doveva fare di tutto affinchè un suo membro non fallisse.
Poi, per tanto che la Grecia fosse messa male, aveva infrastrutture adeguate e quindi non doveva investire miliardi in scuole, ospedale, strade...
Ed infine non c'è mai stato un esodo dalla Grecia, a differenza del Venezuela che ha perso circa il 20% della popolazione e quelli che se ne sono andati non erano sicuramente spacciatori e senzatetto, ma ingegneri, dottori, professori...
Via Maduro ci sarà quindi, non solo da ricostruite le strutture, ma da rformare un'intera classe dirigente e e di figure specializzate perchè senza di loro i servizi e l'industria non funzionano e questo richiede un paio di decenni
Se proprio vogliamo fare un patagone la situazione del Venezuela è piu simile a quella dei Paesi dell'Est Europa un anno dopo la caduta del muro, dove comunque la situazione era migliore in quanto il regime sovietico aveva sempre garantito un minimo di servizi e strutture, dove a distanza di 35 anni sono ancora ben lontani dall'aver recuperato il terreno perduto sul resto dell'Europa