VENEZUELA & Petroleos de Venezuela Cap. 3

Peccato che abbiate comprato a 50-60 e siate comunque nella merda. E 12 anni o quanti sono a scrivere cazzate con il pannolone addosso, protetti dal fatto che passate la giornata a scrivere, visto che i soldi per comprare sono fintii da tempo. Ah bannati? E da dove? Pensa a quello con la faccia da ricchione e vero coglione che chiude i commenti alle puttanate che scrive su utuybe
Ma non arrivavano a 50 per fine anno? segnatevi questo post UAHAHHAHAA:D:D:D
otto atti di cedole perse .. capitale perso del 50% e quello recuperabile anche super inflazionato del 20%

Notizie concrete nessune !!!
 
Ma siete fatti con lo stampo e avete un cervello di piombo.
Il fatto che non era da comprare il Venezuela é assodato, come già scritto.
Partiamo dal patatrac in poi.
Chi c'è rimasto dentro, se seguiva ( poi) i vostri consigli avrebbe perso ben di più perché dicevate di vendere a 5 e che sarebbe grasso colato.
I prezzi non sarebbero mai risaliti e mai ci sarà una ristrutturazione perché c'è la cubanizzazione
 
Ma siete fatti con lo stampo e avete un cervello di piombo.
Il fatto che non era da comprare il Venezuela é assodato, come già scritto.
Partiamo dal patatrac in poi.
Chi c'è rimasto dentro, se seguiva ( poi) i vostri consigli avrebbe perso ben di più perché dicevate di vendere a 5 e che sarebbe grasso colato.
I prezzi non sarebbero mai risaliti e mai ci sarà una ristrutturazione perché c'è la cubanizzazione
È inutile continuare.
 
Ma siete fatti con lo stampo e avete un cervello di piombo.
Il fatto che non era da comprare il Venezuela é assodato, come già scritto.
Partiamo dal patatrac in poi.
Chi c'è rimasto dentro, se seguiva ( poi) i vostri consigli avrebbe perso ben di più perché dicevate di vendere a 5 e che sarebbe grasso colato.
I prezzi non sarebbero mai risaliti e mai ci sarà una ristrutturazione perché c'è la cubanizzazione
Di concreto non c'è niente solo aspettative .
vedi dichiarazioni minacciose tipo :
"daremo i tomahawk alla ucraina" ?.. "i dazi al 100%" .. "l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Di solito Trump le spara grosse per poi smentirsi ..

Tu hai notizie di questo tenore ... ?

Quindi lascia stare la cubanizzazione ... ma i bonos restano sempre un "investimento asimmetrico" ... per il 90++ di chi ha messo i soldi quindi al altissimo rischio di perder moltissimo

Poi Trump è al secondo mandato tutto preso a fare il paciere per il premio nobel ... questo non ti fa riflettere ???
 
Vale più di mille parole!
I prezzi però cominciano ad essere un po' alti senza un cambio di regime.
1000054000.png
 
Ma siete fatti con lo stampo e avete un cervello di piombo.
Il fatto che non era da comprare il Venezuela é assodato, come già scritto.
Partiamo dal patatrac in poi.
Chi c'è rimasto dentro, se seguiva ( poi) i vostri consigli avrebbe perso ben di più perché dicevate di vendere a 5 e che sarebbe grasso colato.
I prezzi non sarebbero mai risaliti e mai ci sarà una ristrutturazione perché c'è la cubanizzazione

tu se avesi il cervello di piombo sarebbe già un notevole passo avanti
il "patatrac" è iniziato a settembre, quando i gestori di fondi dissero che il Venezuela stava raschiando il fondo del barile ed era evidente ad ottobre quando ci fu la 1a cedola non pagata
io ricordo gente che consigliava a settembre/ottobre di vendere quindi a cifre sui 40
e ancora ricordo chi consigliava di vendere a novembre, quando ancor potevi portarti a casa 30 o qualcosa di piu
però ricordo anche, gli stessi che oggi scrivono quotidianamente decine di messaggi saturi di ottimismo, sostenere che il Venezuela andava alla grande e non poteva andare in default o smettere di pagare perchè è il Paese piu ricco del mondo
resta il fatto che a 5, siccome chi ha "il cervello di piombo" dichiaravano che "i prezzi non sarebbero mai risaliti", quelli furbi e svegli non hanno comprato, spiegamelo un po tu il perchè
 
tu se avesi il cervello di piombo sarebbe già un notevole passo avanti
il "patatrac" è iniziato a settembre, quando i gestori di fondi dissero che il Venezuela stava raschiando il fondo del barile ed era evidente ad ottobre quando ci fu la 1a cedola non pagata
io ricordo gente che consigliava a settembre/ottobre di vendere quindi a cifre sui 40
e ancora ricordo chi consigliava di vendere a novembre, quando ancor potevi portarti a casa 30 o qualcosa di piu
però ricordo anche, gli stessi che oggi scrivono quotidianamente decine di messaggi saturi di ottimismo, sostenere che il Venezuela andava alla grande e non poteva andare in default o smettere di pagare perchè è il Paese piu ricco del mondo
resta il fatto che a 5, siccome chi ha "il cervello di piombo" dichiaravano che "i prezzi non sarebbero mai risaliti", quelli furbi e svegli non hanno comprato, spiegamelo un po tu il perchè
Intanto comprare a quei prezzi era impossibile perché c'erano le sanzioni.
Lo potevi fare tra privati ma ho saputo di solo uno che forse ha venduto.
Poi dopo l'errore fatto di non vendere alle prime avvisaglie di blocco io ma come la maggior parte ha deciso di andare a vedere le carte senza aumentare l' esposizione.
Chi ha/aveva certezze sia in una direzione che nell' altra é uno stolto con bassa conoscenza della storia dei mercati e delle sue dinamiche.
 
Vale più di mille parole!
I prezzi però cominciano ad essere un po' alti senza un cambio di regime.
Quello che conta, quando si fa un investimento, è avere avere visione strategia
Il Venezuela da + un decennio era ed è un investimento asimmetrico , un gratta è vinci per capirci
Chi non lo ha capito ( anni prima del 2017 quando ancora non era in default) ha perso la scommessa

Anche adesso è un investimento asimmetrico

puoi postare il prezzo odierno ma resta sempre quello che è : junk bond

Quindi se vogliamo speculare è un buon titolo anche a 25 ... se si ha una
visione strategica negli investimenti

tutto il resto è un pregare il coccodrillo di essere mangiati per ultimo

ciao
 
Chi ha/aveva certezze sia in una direzione che nell' altra é uno stolto con bassa conoscenza della storia dei mercati e delle sue dinamiche.
infatti la "storia dei mercati" ci dice che sui mercati ci sono tuttora titoli di stato bloccati da decenni (Cuba), titoli che sono stati bloccati per decenni (Russia), titoli che non sono mai stati rimborsati (Indonesia, Giappone, Filippine, Iran...) e cancellati
le "dinamiche dei mercati" ci dicono che corsi e ricorsi offrono ottime occasioni per investimenti (2001 torri gemelle, crisi finanziaria del 2008, crisi del debito sovrano del 2011, Grecia 2014)
e dal 2017 COVID, guerra Ucraina, dazi Trump...
Evidentemente, a causa della ridotta capacità mentale e intellettuale, tipica dello stolto, non conosci nè la storia, nè le dinamiche dei mercati
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto