FTSE Mib 11000 in 10 sedute

cerchiamo di avere un'ottica piu' lunga, di modificare le entrate ( almeno questo vale per me) e di muoversi con una strategia

ormai tutto il contingente e' sotto le ali delle banche centrali e ieri sera lo si e', per l'ennesima volta, visto...

E' indubbio che il prezzo e' stato molto tempo nella zona A che va da 12 a 18000 e' di fronte ad una forte resistenza, superata lo proietterebbe in zona B che va da 18 a 24000

huuu bohhhhhh..wowwwww..

uno puo' dire quello che vuole se pensa a cio' che vede battere sul monitor, ma i valori in su o in giu' nei prossimi mesi non sono percepibili a mente fredda, perche' sembrano sempre troppo scostanti da quelli attuali

e ritualmente, ogni volta succede..

io penso che questa linea di demarcazione ,per una serie di ragioni e per il momento che e' stata toccata, sara' un punto dove ci si muovera' per un bel po' di sedute...17500-18400...

se consolida qui a fine ottobre..e' probabile che a dicembre avremo buone sorprese..se no se subentrano variabili negative forti avremo il 4° ritraccio dell'anno con i soliti 1000-2500 punti di range


:up: bel post! Io posso dire che sotto scadenze, almeno 15 prima, è il caso di guardare soltanto, visto che i pattern grafici e indicatori vengono puntualmente disattesi.
 
cerchiamo di avere un'ottica piu' lunga, di modificare le entrate ( almeno questo vale per me) e di muoversi con una strategia

ormai tutto il contingente e' sotto le ali delle banche centrali e ieri sera lo si e', per l'ennesima volta, visto...

E' indubbio che il prezzo e' stato molto tempo nella zona A che va da 12 a 18000 e' di fronte ad una forte resistenza, superata lo proietterebbe in zona B che va da 18 a 24000

huuu bohhhhhh..wowwwww..

uno puo' dire quello che vuole se pensa a cio' che vede battere sul monitor, ma i valori in su o in giu' nei prossimi mesi non sono percepibili a mente fredda, perche' sembrano sempre troppo scostanti da quelli attuali

e ritualmente, ogni volta succede..

io penso che questa linea di demarcazione ,per una serie di ragioni e per il momento che e' stata toccata, sara' un punto dove ci si muovera' per un bel po' di sedute...17500-18400...

se consolida qui a fine ottobre..e' probabile che a dicembre avremo buone sorprese..se no se subentrano variabili negative forti avremo il 4° ritraccio dell'anno con i soliti 1000-2500 punti di range

OTTIMA ANALISI
una ragione per vederlo nella fascia alta è l'incrocio delle medie che questa volta, a differenza della precedente, sembra più consistente
 
buondì

direi di aver cannato alla grande
Sentiment Survey Past Results | AAII: The American Association of Individual Investors

nessun incremento bullish
un 5% neutral passato dagli orsi

allora come la pensate?
1) gli individuali gurdano l'a.t. che serve ad una mazza...leggono i forums che deviano dalla realtà...SIAMO NOI
2) è di ieri un gallup sui cani...il 70% sa un c@zzo di che roba sia il qe...ergo il grosso tiene ancora anello al naso e panino trasudante grasso nella mano sx
ieri discreti volumi...se nn erano degli individuali...di chi erano...dei fondi? degli etf? chupa chups ci ricorda altrove che il cane medio tiene retirement mediante i due strumenti di cui sopra
 
OTTIMA ANALISI
una ragione per vederlo nella fascia alta è l'incrocio delle medie che questa volta, a differenza della precedente, sembra più consistente


Se non sbaglio operi usando le bollinger e le mediane, in questo momento sugli indici in genere come ti posizioneresti? Sul settimanale un po tutti stanno forzando le bb superiori. :bow:
 
e se nn ha funzionato fino ad oggi lo farà in futuro...:D:bow:
 

Allegati

  • fed 1909.jpg
    fed 1909.jpg
    62,8 KB · Visite: 216
Grande la fed. Qualcuno critichera il loro sistema di operare, ma non vi preoccupate che intanto quando sara ilmomento di far pagare sta bolla , la faranno per l"ennesima volta pagare a noi. Almeno i loro politici cercano di fare i loro interessi di stato, mentre i nostri politici pensano ai loro propri interessi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto