FTSE Mib 11000 in 10 sedute

oddio, quando non mi risponde,mi preoccupa...

perche' il nostro amico ha scoperto le "troiate in leva"...se ne faranno una con leva 377 lui la trovera'...

errore enorme muovere ste porcate, dagli ETF ai covered..sono tutti una truffa e poi si rischia di perdere per 5 volte...

meglio robetta semplice...roba nostrana..quella con ancora il pelo :D:D





Si,vabbè....
 
Buongiorno a tutti,


In Germania l'Ufficio Federale di Statistica (Destatis) ha reso noto il dato relativo all'inflazione. A giugno l'indice dei prezzi al consumo è cresciuto dello 0,1% su base mensile facendo registrare un incremento dell'1,8% su base annuale. L'indice armonizzato ha mostrato un incremento dello 0,1% su base mensile e un rialzo dell'1,9% su base annua.
L'inflazione tedesca a giugno ha accelerato per il secondo mese consecutivo, raggiungendo il livello piu' alto dal dicembre 2012, spinta da un aumento dei prezzi di alimentari ed energia. I prezzi alimentari sono cresciuti del 5,4% rispetto a giugno 2012, mentre i costi energetici sono aumentati del 3,0%. Al netto di energia e prodotti alimentari, i prezzi al consumo tedeschi sono aumentati dell' 1,3% rispetto a giugno dello scorso anno.
 
Fiducia dei consumatori giapponesi in calo a giugno, dopo diversi mesi di andamento positivo riflesso delle politiche economiche del primo ministro Shinzo Abe. L'indice di fiducia dei consumatori giapponesi e' sceso di 1,4 punti nel mese di giugno. I consumatori sono un po' piu' scettici sul lavoro, anche se le ultime statistiche mostrano che il tasso di disoccupazione e' rimasto stabile al 4,1%. Secondo un sondaggio mensile condotto dal Governo a meta' giugno, l'indice di fiducia complessivo (espresso in dati destagionalizzati) e' stato pari a 44,3 punti contro i 45,7 punti di maggio.
 
il dato delle 10 sull'Italia, dovrebbe condannarci a scendere...anche in relazione all'asta delle 11 che non sara' spettacolare
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto