19 Marzo: S. Giuseppe sposo della Vergine Maria

  • Creatore Discussione Creatore Discussione popov
  • Data di Inizio Data di Inizio
la vera misura di un padre è quella di prendere su di sé i colpi della vita, tanto mi basta

quando è mancato mio padre ho capito di amarlo anche perchè questo è quello che aveva sempre fatto
anche se non gli ho mai espresso compiutamento il mio amore io lo amavo, così conto che fanno e faranno i miei figli se sarò degno del compito che mi è affidato

:up::up::up::up:

eeeeehh...

per aspera ad astra,
ma che fatica però :rolleyes::rolleyes:
 
E' anche l'onomastico di mio nonno.
:up:

Il papà non ce l'ho più.

I miei figli hanno scritto un bel biglietto al papà. Mia figlia ha superato se stessa e ha scritto un poema.
La cosa l'ha commosso, visto che lei di solito non è particolarmente affettuosa con lui.

E i vostri bambini cosa hanno fatto o detto o scritto per voi?
E voi per il vostro papà se l'avete ancora?
Gli ho semplicemente fatto gli auguri :)
la vera misura di un padre è quella di prendere su di sé i colpi della vita, tanto mi basta

quando è mancato mio padre ho capito di amarlo anche perchè questo è quello che aveva sempre fatto
anche se non gli ho mai espresso compiutamento il mio amore io lo amavo, così conto che fanno e faranno i miei figli se sarò degno del compito che mi è affidato
:bow::up:
 
Complmenti a tutti voi! :bow:


la vera misura di un padre è quella di prendere su di sé i colpi della vita, tanto mi basta

quando è mancato mio padre ho capito di amarlo anche perchè questo è quello che aveva sempre fatto
anche se non gli ho mai espresso compiutamento il mio amore io lo amavo, così conto che fanno e faranno i miei figli se sarò degno del compito che mi è affidato

Come mai non hai espresso l'amore che avevi per lui se posso chiederti? io mi chiedo cosa sentiro' quando lui non ci sara' piu', mio padre e' una persona chiusissima, o meglio rigida nei sentimenti, ogni tanto ci chiediamo se abbia sentimenti :mmmm: ... cmq gli ho fatto gli auguri, mai fatti prima... o quasi... :-o
 
Complmenti a tutti voi! :bow:




Come mai non hai espresso l'amore che avevi per lui se posso chiederti? io mi chiedo cosa sentiro' quando lui non ci sara' piu', mio padre e' una persona chiusissima, o meglio rigida nei sentimenti, ogni tanto ci chiediamo se abbia sentimenti :mmmm: ... cmq gli ho fatto gli auguri, mai fatti prima... o quasi... :-o


le persone che non esternano sentimenti spesso ne hanno di fortissimi: li tengo dentro
 
Complmenti a tutti voi! :bow:




Come mai non hai espresso l'amore che avevi per lui se posso chiederti? io mi chiedo cosa sentiro' quando lui non ci sara' piu', mio padre e' una persona chiusissima, o meglio rigida nei sentimenti, ogni tanto ci chiediamo se abbia sentimenti :mmmm: ... cmq gli ho fatto gli auguri, mai fatti prima... o quasi... :-o

perchè i rapporti non erano facili

mio padre era del '20, veniva da una famiglia poverissima dove si mangiava polenta da colazione a cena, quando c'era
a 19 anni aveva sperimentato la guerra, in prima linea
a 35 subito un gravissimo incidente sul lavoro e da amputato aveva lavorato per altri 30 anni 9 ore al giorno, in ferriera

per questo, e anche per fattori diciamo culturali (era un montagnard) anche lui era persona chiusa e rigida

ma solo quando l'ho perso, solo in quel preciso momento, ho realizzato che tutto il suo sacrificio era il modo in cui aveva mostrato, per tutta la sua vita, l'amore per la famiglia

cosi tante volte fatichiamo a capire proprio quelli che ci stanno vicini
 
le persone che non esternano sentimenti spesso ne hanno di fortissimi: li tengo dentro

Ma se non impari a comunicarli in qualche modo gli altri cosa devono fare leggerti nella testa?

perchè i rapporti non erano facili

mio padre era del '20, veniva da una famiglia poverissima dove si mangiava polenta da colazione a cena, quando c'era
a 19 anni aveva sperimentato la guerra, in prima linea
a 35 subito un gravissimo incidente sul lavoro e da amputato aveva lavorato per altri 30 anni 9 ore al giorno, in ferriera

per questo, e anche per fattori diciamo culturali (era un montagnard) anche lui era persona chiusa e rigida

ma solo quando l'ho perso, solo in quel preciso momento, ho realizzato che tutto il suo sacrificio era il modo in cui aveva mostrato, per tutta la sua vita, l'amore per la famiglia

cosi tante volte fatichiamo a capire proprio quelli che ci stanno vicini

capisco... mio padre ha fatto soffrire mia madre e mio fratello, parecchio, se non sa comunicare i suoi sentimenti quando gli altri stanno male per quanto capisca la cultura/epoca/ situazione/sacrifici ecc non e' accettabile che tutti gli altri debbano stare male dietro di lui. Ho una visione strana della vita e mi rendo conto che non e' da tutti condivisibile....
 
non e' facile esporsi, molto piu' facile chiudersi in se' e pretendere che gli altri si fidino ciecamete... o si e' cosi' bravi da meritare tale fiducia - nel qual caso non obietto affatto - altrimenti, se prevalgono i momenti brutti, pesanti, la sofferenza, la tristezza, bisogna cercare altre soluzioni..
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto