19 Marzo: S. Giuseppe sposo della Vergine Maria

  • Creatore Discussione Creatore Discussione popov
  • Data di Inizio Data di Inizio
ovviamente posso parlare solo della situazione a casa mia, delle altre non so niente
anche nella mia situazione, tendo a giustificare mio papa' perche' aveva anche lui le sue ragioni, e mia mamma di pretendere certe cose... capita l'antifona ad un certo punto poteva andarsene ma so che non e' semplice... vabbe' dai... cosi' e'! :)
 
Ma se non impari a comunicarli in qualche modo gli altri cosa devono fare leggerti nella testa?

no: ci convivi :rolleyes:

capisco... mio padre ha fatto soffrire mia madre e mio fratello, parecchio, se non sa comunicare i suoi sentimenti quando gli altri stanno male per quanto capisca la cultura/epoca/ situazione/sacrifici ecc non e' accettabile che tutti gli altri debbano stare male dietro di lui. Ho una visione strana della vita e mi rendo conto che non e' da tutti condivisibile....


:):)
 

come con una malattia? :)
l'ho fatto, anche io stavo diventando cosi, poi ho conosciuto una persona che mi ha fatto capire tante cose, alla fine mi ha paccata, ma non ritorno come prima, mille volte meglio esporsi ad infiniti pericoli che restare chiusi nel proprio guscio! :)
 
come con una malattia? :)
l'ho fatto, anche io stavo diventando cosi, poi ho conosciuto una persona che mi ha fatto capire tante cose, alla fine mi ha paccata, ma non ritorno come prima, mille volte meglio esporsi ad infiniti pericoli che restare chiusi nel proprio guscio! :)

ci convivi come una caratteristica tua
io vorrei volare ma non ho le ali: ci convivo
io vorrei andare in letargo ma la sveglia suona: ci convivo
convivo con un sacco di cose ... la mia natura non la posso cambiare


cmq (e preciso: non è il mio caso )
a star chiusi nel guscio non è che non senti
 
ci convivi come una caratteristica tua
io vorrei volare ma non ho le ali: ci convivo
io vorrei andare in letargo ma la sveglia suona: ci convivo
convivo con un sacco di cose ... la mia natura non la posso cambiare


cmq (e preciso: non è il mio caso )
a star chiusi nel guscio non è che non senti

ripeto che io sto parlando di far soffrire altre persone a causa di un comportamento oltremodo introverso; se la cosa viene accettata dai familiari e la persone vive bene con se stessa ovviamente non e' un problema; se invece e' un problema tautologicamente e' un problema e come tale va trattato, nella tua analogia sarebbe come avere le ali ma non utilizzarle perche' la prima volta hai paura di cadere :):)

il problema non e' "non sentire", il problema e' non essere capaci di comunicare, cosa nient' affatto semplice , peraltro... ma si puo' imparare...
 
Ultima modifica:
ripeto che io sto parlando di far soffrire altre persone a causa di un comportamento oltremodo introverso; se la cosa viene accettata dai familiari e la persone vive bene con se stessa ovviamente non e' un problema; se invece e' un problema tautologicamente e' un problema e come tale va trattato, nella tua analogia sarebbe come avere le ali ma non utilizzarle perche' la prima volta hai paura di cadere :):)

il problema non e' "non sentire", il problema e' non essere capaci di comunicare, cosa nient' affatto semplice , peraltro... ma si puo' imparare...


non avevo capito :help:
condivido la tua opinione :)
 
vabbeh questo anno ve lo faccio io un regalino

Privato del suo accento
una volta un papà
si trovò là per là
papa, niente meno,
di tutta la cristianità.
- Troppo onore, troppo onore, -
sorrise l'eletto.
- Non sono neanche vescovo,
neanche monsignore.
porto le mezze maniche
e non me ne lamento.
Su, su, debbo andare in ufficio:
ridatemi il mio accento.

G.R.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto