Actual Generation

qua in pianura dicono che la grandine grossa ha fatto fuori i solari
CAVOLO IERI SERA vedevo lampi in direzione nord est da paura, sopra uno strato di nubi quasi compatto :volevo fotografarli poi ho preferito chiudermi dentro. Ma in quel modo non ricordo di averli mai visti.
Penso che abbia picchiato duro anche a Mantova
Ha rotto il fronte delle due fascie freddo caldo .
 
Ultima modifica:
356198226_10224903962000423_8929570584726682860_n.jpg


✍
☝
energia potenziale a 1000, innescata dalla calda alta continentale rispetto alla mite oceanica, che sta favorendo, con le prime infiltrazioni di aria Atlantica, temporali termoconvettivi anche marcati come in mattinata al nord e ora anche fra Toscana e marche
 
356198226_10224903962000423_8929570584726682860_n.jpg


✍
☝
energia potenziale a 1000, innescata dalla calda alta continentale rispetto alla mite oceanica, che sta favorendo, con le prime infiltrazioni di aria Atlantica, temporali termoconvettivi anche marcati come in mattinata al nord e ora anche fra Toscana e marche

da astrologa a metereologa e' un attimo :d:
 
da astrologa a metereologa e' un attimo :d:
ti dirò, che i testi antichi parlano anche delle stelle fisse ., e venivano segnlate proprio per il clima e le temperature.
ogni tanto provo a studiare ma sono indietro :(
Non so se ricordate i calendari del Frate Indovino :d: ne sapeva sempre una più del diavolo

Ma ,seriamente mi attira lo studio, ovvio che i rilevamente scientifici che tra l'altro possiamo avere oggi sia da satellite che da bassa quota mi servono per le verifiche di brevissimo.
Mica rinnego la tecnica anzi è la parte migliore della scienza moderna .

Credo nei cicli e quindi lassù tutto è già scritto e spesso serve anche per non subire le strumentazioni della moderna comunicazione imperialista


p.s. la cartina sopra non è mia eh ma dell'reonautica militare
 
ti dirò, che i testi antichi parlano anche delle stelle fisse ., e venivano segnlate proprio per il clima e le temperature.
ogni tanto provo a studiare ma sono indietro :(
Non so se ricordate i calendari del Frate Indovino :d: ne sapeva sempre una più del diavolo

Ma ,seriamente mi attira lo studio, ovvio che i rilevamente scientifici che tra l'altro possiamo avere oggi sia da satellite che da bassa quota mi servono per le verifiche di brevissimo.
Mica rinnego la tecnica anzi è la parte migliore della scienza moderna .

Credo nei cicli e quindi lassù tutto è già scritto e spesso serve anche per non subire le strumentazioni della moderna comunicazione imperialista


p.s. la cartina sopra non è mia eh ma dell'reonautica militare

ma le stelle fisse non erano roba di Galileo? che insegno' anche a Padova, intendi questo?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto