Aggiorno il conteggio Elliottiano

Comunque a 10364 passa la mm610 sul settimanale che dà il trend di lungo e il candelone fatto ad ottobre proprio su quella media è impressionante e illuminante:
 

Allegati

  • settimanale DOW JONES INDUSTRIAL A.png
    settimanale DOW JONES INDUSTRIAL A.png
    20,5 KB · Visite: 132
Questo è il conteggio di lungo sull'indice che conta....

Come vedi abbiamo una struttura a 5 onde (secondo il mio conteggio) che si stà svolgendo perfettamente all'interno dei canoni elliottiani....
Il nostro elliott indicator ce ne rivela la struttura portante in modo tanto esplicito da essere imbarazzante....

Come vedi non è possibile in nessun caso che quella in corso sia una 2....

E' una 4 a tutti gli effetti...

Il limite fuori dal quale diventa un'altra cosa è il minimo della 1 settimanale (blu) a quota 11731....passando tale limite troncherebbe il conteggio....

Inoltre come si può ben notare, quella che dovrebbe essere la "C" di 4 settimanale ha già passato al rialzo il massimo della "A"....pertanto la struttura della nostra 4 è già formalmente completa, resta da determinarne l'estensione....ma avendo assolto il requisito fondamentale potrebbe terminare in qualsiasi momento...

Quindi siamo in attesa di vedere gli sviluppi della situazione....

La 5 che attendiamo ci tengo a precisarlo non deve per forza oltrepassare il minimo di marzo....la struttura può completarsi anche senza aggiornamento del minimo, questo comunque per dire che una discesa sotto il minimo relativo del 13 luglio è già prevista....ed inevitabile considerando la quota molto alta della 1 settimanale...;)

scusami ma
non è sempre tutto così scontato

altra ipotesi
la spiegazione qui ;)

http://www.investireoggi.it/forum/showpost.php?p=994628&postcount=258
 

Allegati

  • ipotesi primaria.jpg
    ipotesi primaria.jpg
    116,8 KB · Visite: 128
... non è sempre tutto così scontato
...
...
altra ipotesi ... la spiegazione qui http://www.investireoggi.it/forum/showpost.php?p=994628&postcount=258
Ale, mi piace molto il tuo conteggio elliottiano su SP500.

L'idea di dare per conclusa la "1 or A" (Cycle ?) a fine novembre 2008 e di considerare una "b irregular" (di un abc di "A or 2") il bottom di marzo è molto interessante. Mi piace. :up:

Se il tuo conteggio si dimostrerà corretto (possibilissimo), potremmo davvero essere al capolinea (che sia A oppure 2; se sarà 2 allora si andrà giù di brutto) dei massimi relativi per un bel po' di tempo. Vista la situazione macro-economica, ci potrebbe stare. IMHO.

Grazie! :)
 
MA CHE ASPETTATIVE,è SCIENZA E NON FANTASCIENZA
OKKIO AL DAX
INTANTO è SICURO CHE ANDIAMO OLTRE I 5300 ACCUMULATE CALL DAX E XLEVERAGE DAX..
IL TESTA E SPALLA RIALZISTA è GIA PARTITO SUPERANDO I 5150 E CI PORTERA DRITTI A 6500
http://it.finance.yahoo.com/q/ta?s=%...v,r14,p12,fs&c=
ACCUMULATE E RINGRAZIATE CHI è CIECO E NON VEDE
RINGRAZIATE CHI ASCOLTA LA TURRI E BARON
RINGRAZIATE CHI VENDE E BUTTA L'ORO DALLA FINESTRA,SE NON è GIA FINITA ... LA CRISI STA X FINIRE...LA BORSA ANTICIPA...APROFITTATENE ED ACCUMULATE....LUNEDI APERTURA IN GAP UP
E IL DOW HA UN BEL TESTA E SPALLA RIALZISTA DA FAVOLA COME IL NOSTRO SPMIB E TANTI E TANTI TITOLI...SI VOLAAAAAAAAAAA SICURAMENTE
 
potresti mettere i conteggi interni della tua 1?
poi apriamo il dibattito

ciao meis

ritengo che sia l'unico possibile di wave 1 (altrimenti iv sfora il max di i)

cmq sono le proporzioni primarie che mi convincono

wave 1 = ca 306 pti in 104 giorni
wave 2 = ca 170 pti in 117 giorni

rapporto prezzo tempo wave1/wave2 = ca 0,625% (molto vicino a 0,618%)

poi wave 3 è esattamente il doppio di wave 1 (prezzo) con un rapporto di tempo di circa 1,382

e wave 5 = wave 1

resta solo una ipotesi :)
 

Allegati

  • ipotesi primaria_meis.jpg
    ipotesi primaria_meis.jpg
    90,5 KB · Visite: 249

Users who are viewing this thread

Back
Alto