Appunti ciclici - Dax

Cri,
che dire tutto sempre di altissimo livello. Brava!
solo una piccolissima variazione di vocale...posto che poi ci sono tutte le caratteristiche perchè diventi e nel pratico....

"Lo scenario sopra ipotizzato dovrà necessariamente essere corroborato da:
fattore prezzo con il superamento di 7786
e o fattore tempo con il Tracy in corso dal 15/1 al rialzo o in configurazione rialzista"


ehehe di solito scrivo e/o :up:
 
Buongiorno Brigi!Il target dell' outside quindi è previsto in questo mese.Con la possibilità che ci sia adesso con la partenza del 2t+2 di questo t+3 e quindi possibili nuovi max anche sul mib?Ti ringrazio per la disponibilità
 
Buongiorno Brigi!Il target dell' outside quindi è previsto in questo mese.Con la possibilità che ci sia adesso con la partenza del 2t+2 di questo t+3 e quindi possibili nuovi max anche sul mib?Ti ringrazio per la disponibilità

Buongiorno a te.
No il target della Ouside non ha scadenze temporali e rimane attiva fino a ragginugimento del target o a negazione con una contro Outiside
Inoltre il 2° T+2 deve ancora trovare le dovute conferme cicliche riportate
 
Outside Pattern

M.png


Se tutto o quasi abbiamo già riportato sull’Outside Pattern attivato su frame Mensile e con target oltre 8000, possiamo ora segnalare la formazione di un medesimo pattern su base Settimanale e con una dote di 150 punti che attende di essere attivato con la rottura del range compreso fra 7635 e 7785.
 
Dax: T+1

2013-02-11_1450.png


L’interruzione delle sequenze negative dei T-2 permette di inaugurare un nuovo T+1 dal minimo del 6/2 a 7537, inaugurazione che troverà insindacabile conferma con il T-1 in corso capace di chiudere positivo.
Contestualmente il T+1 inverso, in cammino da 10 sedute da 7872, dovrà rendere evidenti le pratiche di chiusura con almeno un T-2 inverso al ribasso.


2013-02-11_1546.png


Sul brevissimo periodo il 1° T-1, in seconda parte del 3° T-3, affronta la sua fase ciclica di chiusura mentre un T-1 inverso, introdotto in mattinata da una lingua di Bayer di ordine T-4, attende ultime conferme dal fattore tempo (T-3 inverso positivo) dopo il nulla osta del fattore prezzo (rottura di 7626) per certificare la propria presenza e dominanza.

2013-02-11_1615.png


L'annuale inverso, negativo ed in vita da 228 sedute, si posiziona ampiamente nella finestra temporale in grado di intercettarne il minimo di chiusura. Naturalmente in tale fase non potrà trovare ospitalità ciclica un Mensile inverso al rialzo.
Il massimo dunque a 7872 del 28/1 propone coraggiosamente la propria candidatura per configurarsi come solstizio ciclico, al netto di una possibile lingua di Bayer, sull'ordine ciclico Annuale. Il fattore tempo ne sarà, come detto, insindacabile giurato.
A rendere credibile tale candidatura interviene l'inconsistenza fino ad ora rilevata sull'ordine Intermedio a vantaggio di Semestrale e Mensile.


2013-02-11_1629.png



Ove tale evidenza non fosse smentita dai fatti gli spazi di manovra rialzisti si assottiglierebbero ancor di più visto il vincolo ribassista gravante sul T+1 sopra proposto, secondo di un Mensile già vincolato a chiusura negativa e con Punto di Controllo della fase ribasso attualmente sui massimi a 7872 in attesa poterne diminuire l’ampiezza alla chiusura dell’attuale T+1 inverso.


2013-02-11_1644.png



L’analisi del trend con l’indicatore Ichimoku permette di scomporre nel suo sguardo d’insieme:
* una inversione ribassista Kijun sen cross di valenza debole (avvenuta sopra la Kumo) il 4/2
* la perdita di conferma rialzista da parte della Chikou span
* una perforazione della Senkou span A ed un primo approccio sul forte supporto della Kumo
La posizione flat assunta nel frattempo dalla Kjiun sen in zona 7700 ne attiva una forte capacità magnetica di attrazione

Appunto!!!
Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.
 
2013-02-13_0937.png


Il T+1 inverso, percorse 12 sedute del suo cammino ciclico e violato il Punto di Controllo incondizionato posto a 7677 conosce la condizione minima
necessaria e sufficiente per entrare nella propria fase ribasso alla ricerca del minimo di chiusura. Non saranno dunque ammessi T-1 positivi se non in un diverso e nuovo contesto ciclico.
Specularmente dunque il T+1 di sottostante, inziata la sua 5° seduta ed intrapreso il suo 2° T-1, nel pieno rispetto del principio di reciprocità si avventura alla ricerca del proprio massimo.


2013-02-13_0939.png


Siamo, come detto, nel 2° T-1 e precisamente alla fine del suo 1° T-3 del 1° T-2

2013-02-13_0944.png


Naturalmente invariata, rispetto a quento analizzato ieri, la contestualizzazione di medio-lungo periodo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto