Dax: spartiacque ciclico a 7537
Si è derubati in borsa come si è uccisi in guerra: da gente che non  si conosce. (Alfred Capus, giornalista e scrittore francese. 1857-1922)
L’
avanzata (
fase rialzo) dell’Annuale conta 188 sedute, 1 Semestrale e 3 Intermedi conquistati (
polarità positiva) senza sconfitte alle spalle (nessun 
vincolo negativo)  e un massimo a 7872.
 Dalla fine del mese di gennaio la 
campagna  rialzista (ormai giunta in 2° parte di Annuale, in 2° parte di  Semestrale e nel 4° Intermedio) trova però un secondo ostacolo, in  verità al momento del tutto simile al 
laterale ciclico che ha contraddistinto la 
chiusura del 1° Semetrale.
 Il 
fronte è ben riconoscibile nel perimetro compreso fra:
* 7872 dove l’esercito 
inverso degli 
orsi ed il loro Annuale perdente (
negativo) ed in ritirata (
fase ribasso) ha iniziato a schierare il 28/1 
almeno un ciclo Intermedio
* e 7537 dove il sottostante dei 
tori il 6/2 risponde con un 4° Intermedio.
Mentre dunque le fanterie si affrontano da 24 sedute difendendo sostanzialmente le posizioni possiamo posizionare i 
Punti di Controllo strategici ed immaginare le porzioni di territorio percorribili dei due schieramenti e dei relativi Intermedi:
* la eventuale rottura di 7872 costringerebbe anche questo Intermedio inverso, o una sua parte da leggersi quale 
lingua di Bayer di ordine T+2, in polarità negativa aprendo di fatto il varco ai 
tori per una rapida incursione verso il 
tesoro ciclico di ordine pluriennale.
* viceversa la conquista dei territori sotto 7537 da parte degli 
orsi  farebbe indiscutibilmente scattare la ritirata strategica (fase ribasso  di chiusura) in serie al 4° Intermedio, al 2° Semestrale, e, se  confermato dall’Intermedio inverso capace di chiudere vittorioso  (positivo) o quasi (
configurazione rialzista),  all’Annuale. Ove la ritirata avvenisse in tempi ciclicamante brevi e  coinvolgesse la fascia di prezzo compresa fra 7000 e 6800 punti potrebbe  essere un primo livello da cui un nuovo Annuale potrebbe sostituirsi,  nei tempi dovuti, a quello in corso.
Lo studio di un 
trend trova con l’indicatore 
Ichimoku  un valido sguardo d’insieme del 
campo di battaglia e delle forze che vi agiscono:
 
Chikou span ancora in congestione
 
Kjun sen ancora in posizione 
flat con forza attrattiva sui prezzi
 
Kumo a supporto del trend rialzista ma ormai in via di assottigliamento
 
***
 Dal 
fronte per ora è tutto! 
Passo e chiudo ma soprattutto… 
Appunto!!!