Appunti e spunti

uuummmmm chiuso fiat e UCG levato 950€ devo levare altri 300€ e poi tutta roba loro... decido dopo forse levo qualcosa in + mi devo almeno pagare il tempo perso in borsa..quindi valuto quanto costa la mia prestazione:D
non è tanto quello che si mette sul mercato ma quello che li leva al mercato mia filosofia:
fatto ultimo prelievo valutato anche in 350€ il tempo perso in borsa prelevato € 1600 circa ..quindi rimangono questi titoli in portafolgio regalati dal merkato ..qualunque cosa succede non m'importa nulla, certo la valutazione la farò come spiegato qualche pagina fà a 1177 essepi indice,li valuto sopra rimango long su non tenuta chiudo..sempre che le analisi fatte siano giuste,ed essepi arrivi al 76% di fibo
ciao buona giornata
Vince
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    10 KB · Visite: 418
  • Anonimo2.gif
    Anonimo2.gif
    6,2 KB · Visite: 415
buongiorno a parte i grafici facevo una riflessione che senso ha volere un euro forte,quali sono i vantaggi per noi europei ????pochi,con un euro svalutato intorno alla parità come nel 2003 oppure come era nel 2000/2002 fra 0.83 /0.95 noi esportavamo i nostri prodotti l'industria cresceva il turismo VOLAVA ERAVAMO AL PRIMO POSTO MONDIALE ora siamo in fondo alle classifiche mondiali nonostante che il patrimonio culturale mondiale che per il 95% si trova in ITALIA,questo vuol dire che siamo un paese del menga una politica del azzooo un popolo di furbi di approfittatori o di bischeri????? io opto per bischeri ogni cliente fregato come quei giapponesi a roma o milano noi perdiamo milioni i d'introiti .
quindi che senso ha volere un euro forte????? quali sono i nostri vantaggi?????domande per i cervelli fini generale 84, deltazero ,nagual,lupin ,gipa etccc...

cervellofine a chi ? non riesco a prendere una bastardo di animale che mi ha fatto strage di galline figuriamoci parlare di robine così

velocemente
1) a condizioni sociali e comportamento governo/politica/popolo simili a Svizzeri e Tedeschi la risposta è chiaramente NO nessun vantaggio dall'euro per una nazione come l'Italia ( potenzialemente ricca x turismo) conveniva stare fuori
2) mai stati al primo posto nell'industria del turismo , tranne battersela alla pari negli anni 70 quando la lira era forte da aprile a settembre e ripiombava giù poi
3) il patrimonio Mondiale Arte entro i nostri confini è del 72% , che scende sul commerciale ad un misero 45% , questo perchè non siamo intelligenti ma furbi
4) i nostri vantaggi ora è l'Eurombrello che ci ripara dal debito pubblico
consentendoci ( come negli ultimi 10 anni ) di usufruire di un servizio del debito pubblico sensibilmente più basso di quanto non sarebbe altrimenti,
non durerà per sempre ma finchè dura prendiamo su

per concludere che scappo , magari appena posso ci ritorno ma è troppo lungo anche facendo riassuntini il discorso ,
l'euro in sè non centra , siamo noi Italiani il problema .

ora vado a rafforzare e alzare il recinto delle galline
e mi preparo ad appostamento e a notte in bianco ,
spero di beccarlo , spero sia un cane e spero che abbia la medaglietta
così posso salutare di persona il padrone :clava:
 
cervellofine a chi ? non riesco a prendere una bastardo di animale che mi ha fatto strage di galline figuriamoci parlare di robine così.

ora vado a rafforzare e alzare il recinto delle galline
e mi preparo ad appostamento e a notte in bianco ,
spero di beccarlo , spero sia un cane e spero che abbia la medaglietta
così posso salutare di persona il padrone :clava:




:ciao:




Ciao generali.
Io conoscevo un signore diversi lustri fa, che aveva allenato un cane, ogni mattina se non trovava una gallina o una preda lo bastonava.
se continua questa situazione a peggiorare, credo siano in tanti adesso che si preparano per farsi portare a casa il pranzo, però è una bella idea no, ci sto pensando anch’io, sarebbe il massimo, altro che medaglietta.
Ciao



:ciao::ciao:
 
cervellofine a chi ? non riesco a prendere una bastardo di animale che mi ha fatto strage di galline figuriamoci parlare di robine così

velocemente
1) a condizioni sociali e comportamento governo/politica/popolo simili a Svizzeri e Tedeschi la risposta è chiaramente NO nessun vantaggio dall'euro per una nazione come l'Italia ( potenzialemente ricca x turismo) conveniva stare fuori
2) mai stati al primo posto nell'industria del turismo , tranne battersela alla pari negli anni 70 quando la lira era forte da aprile a settembre e ripiombava giù poi
3) il patrimonio Mondiale Arte entro i nostri confini è del 72% , che scende sul commerciale ad un misero 45% , questo perchè non siamo intelligenti ma furbi
4) i nostri vantaggi ora è l'Eurombrello che ci ripara dal debito pubblico
consentendoci ( come negli ultimi 10 anni ) di usufruire di un servizio del debito pubblico sensibilmente più basso di quanto non sarebbe altrimenti,
non durerà per sempre ma finchè dura prendiamo su

per concludere che scappo , magari appena posso ci ritorno ma è troppo lungo anche facendo riassuntini il discorso ,
l'euro in sè non centra , siamo noi Italiani il problema .

ora vado a rafforzare e alzare il recinto delle galline
e mi preparo ad appostamento e a notte in bianco ,
spero di beccarlo , spero sia un cane e spero che abbia la medaglietta
così posso salutare di persona il padrone :clava:
non mi hai risposto chiaramente ma ti perdono:D lo sò il vero problema siamo noi italiani siamo furbi o siamo bischeri?????:rolleyes:
per me è ammaestrato ocio :clava::clava:
 
:ciao:




ciao generali.
io conoscevo un signore diversi lustri fa, che aveva allenato un cane, ogni mattina se non trovava una gallina o una preda lo bastonava.
se continua questa situazione a peggiorare, credo siano in tanti adesso che si preparano per farsi portare a casa il pranzo, però è una bella idea no, ci sto pensando anch’io, sarebbe il massimo, altro che medaglietta.
ciao



:ciao::ciao:
:d:d:d:d
 
Rispondo solo a Generali84, mi sembra che sia quello che pone la questione più pregnante.

Se la mattina trovi ancora le galline quasi intatte ma dissanguate è una donnola; se le trovi strapazzate e il pollaio sottosopra è una faina; se non ne trovi solo una e ci sono poche tracce di trambusto è una volpe.

Se è un cane trovi il recinto sfasciato, le galline strapazzate, e il cadavere poco distante.
 
cervellofine a chi ? non riesco a prendere una bastardo di animale che mi ha fatto strage di galline figuriamoci parlare di robine così

velocemente
1) a condizioni sociali e comportamento governo/politica/popolo simili a Svizzeri e Tedeschi la risposta è chiaramente NO nessun vantaggio dall'euro per una nazione come l'Italia ( potenzialemente ricca x turismo) conveniva stare fuori
2) mai stati al primo posto nell'industria del turismo , tranne battersela alla pari negli anni 70 quando la lira era forte da aprile a settembre e ripiombava giù poi
3) il patrimonio Mondiale Arte entro i nostri confini è del 72% , che scende sul commerciale ad un misero 45% , questo perchè non siamo intelligenti ma furbi
4) i nostri vantaggi ora è l'Eurombrello che ci ripara dal debito pubblico
consentendoci ( come negli ultimi 10 anni ) di usufruire di un servizio del debito pubblico sensibilmente più basso di quanto non sarebbe altrimenti,
non durerà per sempre ma finchè dura prendiamo su

per concludere che scappo , magari appena posso ci ritorno ma è troppo lungo anche facendo riassuntini il discorso ,
l'euro in sè non centra , siamo noi Italiani il problema .

ora vado a rafforzare e alzare il recinto delle galline
e mi preparo ad appostamento e a notte in bianco ,
spero di beccarlo , spero sia un cane e spero che abbia la medaglietta
così posso salutare di persona il padrone :clava:



:up::up::up:


in bocca al lupo per l'appostamento :)

magari metti una esca odorosa, sangue ecc ...
 
:cool::cool::cool:

:up: gli smorza quella debole ripresa che hanno .... imho :)

ma chi glieli compra gli iphone a 900 euri

Lo sapete che le multinazionali usa adottano fino ad oggi questo sistema?

Se un bene costa 600 usd da loro, da noi si vende a 600 euro

Se vogliono guadagnare la stessa ciccia di prima devono tenerlo a 600 euro anche dopo, ma allora quanti ne devono vendere in +?

Oppure aumentano e ne vendono, fatalmente, meno pezzi. Siamo sucuri che sono contenti? Dal 2008 ad oggi, tranne una breve parentesi ci hanno rifilato una marea di beni perchè per noi erano convenienti. Ma dopo?

E la gente che va a fare Capodanno a Manhattan o Miami quata ne trovano col dollaro 1 a 1?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto