Appunti e spunti

ciao Vince mi piace quando scrivi il CAD parla da SOLO ,perche' è il SOLO che mi da' soddisfazione! credo che continuera' a salire! insieme al trin
buongiorno a tutti
peppe CAD statica che non si vede a 1.0677 sopra hanno molto spazio
aud respinto dalla vecchia trend vedremo l'evolversi
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    50,8 KB · Visite: 186
occhio stasera a 1084 indice al momento è tenuto in bilico dalla MM gialla sotto abbiamo 1084 target per la 3 e 1061 circa che poi è un livello di fibo è un pivot importante ..questo per me se rompiamo 1084..
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    38 KB · Visite: 190
io stò in panchina aspetto con calma e poi incremento gli short di nuovo su target della 4 di 1..... obiettivo di 5 di 1 e circa 990:rolleyes: li uscirò dallo short in attesa di sviluppi della 2 di ritraccio ..ma questo al momento è fantatrading
ma con calma metteremo i vari puntini sulle i:rolleyes:
 
ISEE intraday dati aggiornati ogni 20 minuti al momento siamo sotto 87 non buono per rimbare..


a dopo per il momento vado a farmi una passeggiata
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    46 KB · Visite: 372
solomare, posso chiederti una cosa, visto che sopra hai citato caldaro (anch'io seguo il suo blog ogni giorno)

cosa sarebbero le onde di grado "major" (tra primary e intermediate)? nell'elliott "classico" (e anche in prechter/frost) non ci sono
 
solomare, posso chiederti una cosa, visto che sopra hai citato caldaro (anch'io seguo il suo blog ogni giorno)

cosa sarebbero le onde di grado "major" (tra primary e intermediate)? nell'elliott "classico" (e anche in prechter/frost) non ci sono
se segui Caldaro dovresti avere letto questo :up:
OEW in cima sulla sinistra abbiamo una bella finestra vale la pena leggerlo con calma:up:
Recent OEW studies
 
se segui Caldaro dovresti avere letto questo :up:
OEW in cima sulla sinistra abbiamo una bella finestra vale la pena leggerlo con calma:up:
Recent OEW studies

grazie

Caldaro lo trovo molto interessante, anche se su alcune cose dissento fortemente da lui:
prima fra tutte l'idea che il rialzo 2002-2007 sull'S&P500 sia onda V, e quindi il ribassone 2000-2002 fosse onda IV: se fosse onda IV sarebbe un "3" mentre è un visibilissimo "5" (a memoria e a occhio: onda 1 settembre 2000-febbraio 2001; onda 2 febbraio-maggio 2001; onda 3 maggio-settembre 2001; onda 4 set 2001-marzo 2002; onda 5 marzo 2002-ottobre 2002; considero il vero massimo quello di settembre 2000 e non di marzo, una specie di massimo "fallito")

da lì secondo me si dipana una struttura correttiva A-B-C classica irregolare (ma se andiamo con i valori deflazionati il massimo del 2007 è inferiore in termini reali a quello del 2000) con minimo al marzo 2009
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto