la mia opinione in questo momento conta nulla , nel senso che non ho una visione operativa chiara quindi mi astengo dal prendere una posizione netta e decisa , flat di posizione salvo piccolissime operazioni di trading
per me i mercati potrebbero
1) salicchiare o quantomeno evitare di scendere fino alla settimana 11-15 ottobre
poi da lì si inzieranno ad avere le prime indiscrezioni serie sul QE della Fed
alla riunione nevembre e il mercato prenderà la via del ribasso
con accentuazione tendenza dopo le decisioni Fed ( e ripresa del dollaro )
2) salicchiare o quantomeno evitare di scendere fino alla riunione Fed di inizio novembre
poi discesa leggera e risalita di fine anno fino a inizio metà gennaio
sia per il punto (1) che per il punto (2) ad oggi non sono in grado di
immaginare il possibile cammino futuro per ora le mie ipotesi di lavoro sono queste
1) ribasso forte fino a fine novembre inizio dicembre poi forte ripresa fino a febbraio / marzo
e da lì si inizia a scendere strutturalmente per 12-24 mesi
2) ribasso forte fino a marzo/ giugno / settembre del prossimo anno
a toccare minimi profondi da cui risalire lentamente ma strutturalmente
di sicuro c'è che i mercati sono in evidente fibrillazione
il cambio dollaro/euro +8% in un mese ne è la prova
in questo momento insomma , non riesco a pensare long
tranne che per aventuali cambi direzionali di politica monetaria "volenti o nolenti,
il solo a cui penso in questo momento è di tipo inflazionistico per intenderci ,
ma anche in questo caso prima si dovrebbe passare per un forte calo
per concludere tutto o quasi dovrebbe dipendere dalla riunione Fed
e dalle decisioni che ne scaturiranno sul QE
( e il mercato dovrebbe anticipare tendenza almeno di 5-10 sedute)
un salutone

Michele