Appunti e spunti

in teoria e' tutto giusto:up:...in pratica no:-o...a quelli je basta da' corrente alle macchinette ...che tichette tacchette, ticchete...sale...sale...pian pianino;):lol::lol::lol:.....ce so SOLO loro dentro;)....voglia di scendere?....forse da meta' della prox ...base 1100 spx troppo importante...a star li ne devon pagare abbastanza;)....ma fino a martedi' direi che si sta qui:ciao:
njon è un problema di salire o scendere gli indici...questo è un problema reale...non abbiamo spazio per stimolare l'economia...è tutti i nodi verranno al pettine...fra 1 mese 1 anno 2 anni?? non sò ma di certo siamo messi malissimo:rolleyes: preferirei perdere due soldi sul trading e vedere un forte espansione economica per il mio lavoro....ma sò che saranno anni duri:(
 
ripresa?? ina ina dopo il crollo verticale:( è il problema non è SOLO quello lo strumento per stimolare è aiutare l'economia erano i tassi d'interesse in questi casi venivano tagliati..ora se leggi bene l'articolo lo dice chiaramente non abbiamo + questo strumento tassi sono a zero......[/QUOTE]

lo sapevo gia :D:D:D....ma ti rimando al post 4497;):lol:
 
bon vi devo lasciare anche se mi gaberebbe stare a discutere con voi di queste cose...a domani
Gnerale metti la tua opinione :up:
ciao a tutti:ciao::ciao:
 
................
TU HAI MESSO IL COSTUME PER IL SALTO DAL TRAMPOLINO :D
................


in teoria siamo messi da cani , ma di scendere sembra non ne hanno voglia :wall:
comunque nemmeno di salire visto che il rialzo è coperto dalla svalutazione del dollarozzo :rolleyes:
come cambiano velocemente le cose , fino a poco fa la parità sembrava dietro l'angolo , ora si parla di 1,45 - 1,50 a breve e qualcuno si spinge a 1,7 -2 tanto per fare cifra tonda

c'è molto, troppo isterismo operativo e alcuni big player ne aopprofittano
per fare stragi di noi piccolini , meglio restare allineati e coperti

mi sembra che tutti stiamo aspettando le prime voci di corridoio dalla Fed sul QE prossimo venturo per modalità ed entità ,

un salutone e buona domenica :)
 
njon è un problema di salire o scendere gli indici...questo è un problema reale...non abbiamo spazio per stimolare l'economia...è tutti i nodi verranno al pettine...fra 1 mese 1 anno 2 anni?? non sò ma di certo siamo messi malissimo:rolleyes: preferirei perdere due soldi sul trading e vedere un forte espansione economica per il mio lavoro....ma sò che saranno anni duri:(

beh ...insomma a me farebbe piacere sapere se si krakka tra un mese o due anni .....diciamo che adotterei una strategia operativa ...legggerissimamente diversa...a seconda dei due casi ;):D:D:D.....intanto.... http://www.aaii.com/sentimentsurvey/sent_results

ehhhh sti bearish qui stan diventando un po' troppi ;)---occio :specchio::ciao:
 
bon vi devo lasciare anche se mi gaberebbe stare a discutere con voi di queste cose...a domani
Gnerale metti la tua opinione :up:
ciao a tutti:ciao::ciao:


la mia opinione in questo momento conta nulla , nel senso che non ho una visione operativa chiara quindi mi astengo dal prendere una posizione netta e decisa , flat di posizione salvo piccolissime operazioni di trading

per me i mercati potrebbero
1) salicchiare o quantomeno evitare di scendere fino alla settimana 11-15 ottobre
poi da lì si inzieranno ad avere le prime indiscrezioni serie sul QE della Fed
alla riunione nevembre e il mercato prenderà la via del ribasso
con accentuazione tendenza dopo le decisioni Fed ( e ripresa del dollaro )
2) salicchiare o quantomeno evitare di scendere fino alla riunione Fed di inizio novembre
poi discesa leggera e risalita di fine anno fino a inizio metà gennaio


sia per il punto (1) che per il punto (2) ad oggi non sono in grado di
immaginare il possibile cammino futuro per ora le mie ipotesi di lavoro sono queste
1) ribasso forte fino a fine novembre inizio dicembre poi forte ripresa fino a febbraio / marzo
e da lì si inizia a scendere strutturalmente per 12-24 mesi
2) ribasso forte fino a marzo/ giugno / settembre del prossimo anno
a toccare minimi profondi da cui risalire lentamente ma strutturalmente


di sicuro c'è che i mercati sono in evidente fibrillazione
il cambio dollaro/euro +8% in un mese ne è la prova

in questo momento insomma , non riesco a pensare long
tranne che per aventuali cambi direzionali di politica monetaria "volenti o nolenti,
il solo a cui penso in questo momento è di tipo inflazionistico per intenderci ,
ma anche in questo caso prima si dovrebbe passare per un forte calo

per concludere tutto o quasi dovrebbe dipendere dalla riunione Fed
e dalle decisioni che ne scaturiranno sul QE
( e il mercato dovrebbe anticipare tendenza almeno di 5-10 sedute)

un salutone :)
Michele
 
in teoria siamo messi da cani , ma di scendere sembra non ne hanno voglia :wall:
comunque nemmeno di salire visto che il rialzo è coperto dalla svalutazione del dollarozzo :rolleyes:
come cambiano velocemente le cose , fino a poco fa la parità sembrava dietro l'angolo , ora si parla di 1,45 - 1,50 a breve e qualcuno si spinge a 1,7 -2 tanto per fare cifra tonda

c'è molto, troppo isterismo operativo e alcuni big player ne aopprofittano
per fare stragi di noi piccolini , meglio restare allineati e coperti

mi sembra che tutti stiamo aspettando le prime voci di corridoio dalla Fed sul QE prossimo venturo per modalità ed entità ,

un salutone e buona domenica :)
ciao Michele ma noi siamo piccolini ma furbi:D mica ci facciamo + inchappettare così facilmente:rolleyes:
la mia opinione in questo momento conta nulla , nel senso che non ho una visione operativa chiara quindi mi astengo dal prendere una posizione netta e decisa , flat di posizione salvo piccolissime operazioni di trading

per me i mercati potrebbero
1) salicchiare o quantomeno evitare di scendere fino alla settimana 11-15 ottobre
poi da lì si inzieranno ad avere le prime indiscrezioni serie sul QE della Fed
alla riunione nevembre e il mercato prenderà la via del ribasso
con accentuazione tendenza dopo le decisioni Fed ( e ripresa del dollaro )
2) salicchiare o quantomeno evitare di scendere fino alla riunione Fed di inizio novembre
poi discesa leggera e risalita di fine anno fino a inizio metà gennaio


sia per il punto (1) che per il punto (2) ad oggi non sono in grado di
immaginare il possibile cammino futuro per ora le mie ipotesi di lavoro sono queste
1) ribasso forte fino a fine novembre inizio dicembre poi forte ripresa fino a febbraio / marzo
e da lì si inizia a scendere strutturalmente per 12-24 mesi
2) ribasso forte fino a marzo/ giugno / settembre del prossimo anno
a toccare minimi profondi da cui risalire lentamente ma strutturalmente


di sicuro c'è che i mercati sono in evidente fibrillazione
il cambio dollaro/euro +8% in un mese ne è la prova

in questo momento insomma , non riesco a pensare long
tranne che per aventuali cambi direzionali di politica monetaria "volenti o nolenti,
il solo a cui penso in questo momento è di tipo inflazionistico per intenderci ,
ma anche in questo caso prima si dovrebbe passare per un forte calo

per concludere tutto o quasi dovrebbe dipendere dalla riunione Fed
e dalle decisioni che ne scaturiranno sul QE
( e il mercato dovrebbe anticipare tendenza almeno di 5-10 sedute)

un salutone :)
Michele
sono d'accordo...:up:
 
beh ...insomma a me farebbe piacere sapere se si krakka tra un mese o due anni .....diciamo che adotterei una strategia operativa ...legggerissimamente diversa...a seconda dei due casi ;):D:D:D.....intanto.... http://www.aaii.com/sentimentsurvey/sent_results

ehhhh sti bearish qui stan diventando un po' troppi ;)---occio :specchio::ciao:
state qualche giorno indietro :D quello è del 29 questo viene aggornato ogni sabato:D
vi metto il mensile...sopra
settimanale sotto
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    20,4 KB · Visite: 136
  • anomino1.gif
    anomino1.gif
    18,4 KB · Visite: 303

Users who are viewing this thread

Back
Alto