ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

in parte al rischio liquidità (ma in piccola parte, a mio avviso) ed in grande parte all'inefficienza del mercato che mantiene i titoli in euro sottovalutati. Per la 993 il fatto di quotare tel quel la rende poco investibile per alcuni istituzionali.
Buongiorno. Dato che io posso comprare solo la 993 e vorrei tenerla per lungo tempo tu pensi che sia buono entrare a questi prezzi? approfittare della svalutazione?
 
Buongiorno. Dato che io posso comprare solo la 993 e vorrei tenerla per lungo tempo tu pensi che sia buono entrare a questi prezzi? approfittare della svalutazione?

Buongiorno Angelo,
io non fornisco raccomandazioni di acquisto o vendita ma mi limito ad osservare e commentare tecnicamente il mercato.
Ogni investitore deve fare le proprie considerazioni, magari appoggiato da un consulente esperto, considerando la propria esperienza e conoscenza dei mercati, la situazione finanziaria individuale, l'orizzonte temporale, la propensione al rischio e gli obiettivi di investimento.
Non sarebbe deontologicamente corretto dare consigli; voglio inoltre specificare che si tratta di obbligazioni emesse da un paese emergente con un rating poco al di sopra della bancarotta pertanto è un investimento molto molto rischioso adatto ad una piccola parte di investitori caratterizzati da un'altissima propensione al rischio. Tradotto ----> è possibile perdere tutti i soldi. Quindi occhio!
 
Buongiorno. Dato che io posso comprare solo la 993 e vorrei tenerla per lungo tempo tu pensi che sia buono entrare a questi prezzi? approfittare della svalutazione?

L'ho scritto un paio di anni fa e riconfermo : a) si entra , sono dentro, nella 2038 solo pensando di tenerla fino a scadenza (o darla agli eredi con menzione di non venderla) b) se si vuole speculare (ma non tenerli addormentati in ptf) sull'Argentina meglio gli ADR sul NYSE (raccomandavo e raccomando, per gli impavidi, Banco Macro e BBVA Argentina c) non prendevo , non prendo e non prendero' in considerazione nessun altro TDS argentino d) ho gia' la lista (come la volta precedente) dei corporate argentini da comprare nel caso ci fosse ristrutturazione non del tutto amichevole del debito (in questo caso vengono giu' sempre anche loro, ma poi , se si sceglie bene , si possono avere delle soddisfazioni).
 
Buongiorno Angelo,
io non fornisco raccomandazioni di acquisto o vendita ma mi limito ad osservare e commentare tecnicamente il mercato.
Ogni investitore deve fare le proprie considerazioni, magari appoggiato da un consulente esperto, considerando la propria esperienza e conoscenza dei mercati, la situazione finanziaria individuale, l'orizzonte temporale, la propensione al rischio e gli obiettivi di investimento.
Non sarebbe deontologicamente corretto dare consigli; voglio inoltre specificare che si tratta di obbligazioni emesse da un paese emergente con un rating poco al di sopra della bancarotta pertanto è un investimento molto molto rischioso adatto ad una piccola parte di investitori caratterizzati da un'altissima propensione al rischio. Tradotto ----> è possibile perdere tutti i soldi. Quindi occhio!
Capito. Comunque tu che segui il mercato, indipendentemente dall'acquisto o meno, non pensi che con il rischio paese così basso l'argentina abbia superato il rischio di default o di ristrutturazione del debito?
 
Cosa significa che quota tel quel? senza il rateo cedole? ma comunque le cedole si prendono comunque alla data di stacco, corretto?
1) Corso secco il prezzo non incorpora la cedola e questa viene corrisposta al venditore in aggiunta al prezzo Es Prezzo di mercato in lettera 100, cedola annuale al 5% e sei mesi di rateo, pagherai 102,5
2) Corso tel quel il prezzo incorpora la cedola e questa viene corrisposta al venditore nel prezzo Es Prezzo di mercato il lettera 100, cedola annuale al 5% e sei mesi di rateo, pagherai 100. ( a livello teorico la cedola non dovrebbe essere quotata 2,5 perchè il prezzo incorpora il rischio di non percepirla) questo sulla argentine fa si che il prezzo salga parecchio in prossimità dell'incasso, quando lo stesso diventa certo e poi scenda dopo il pagamento).
Sul fatto che la cedola si prenda il giorno dello stacco, dipende se l'Argentina paga...
 
1) Corso secco il prezzo non incorpora la cedola e questa viene corrisposta al venditore in aggiunta al prezzo Es Prezzo di mercato in lettera 100, cedola annuale al 5% e sei mesi di rateo, pagherai 102,5
2) Corso tel quel il prezzo incorpora la cedola e questa viene corrisposta al venditore nel prezzo Es Prezzo di mercato il lettera 100, cedola annuale al 5% e sei mesi di rateo, pagherai 100. ( a livello teorico la cedola non dovrebbe essere quotata 2,5 perchè il prezzo incorpora il rischio di non percepirla) questo sulla argentine fa si che il prezzo salga parecchio in prossimità dell'incasso, quando lo stesso diventa certo e poi scenda dopo il pagamento).
Sul fatto che la cedola si prenda il giorno dello stacco, dipende se l'Argentina paga...
Grazie mille, capito
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto