In realtà sono adesso pensionato. Prima facevo l'impiegato. A quel tempo mi è andata molto bene con la crisi berlusconi del 2012, comprati CCT a 83-86 e portati a scadenza, poi con bonus azionari media +20%, poi grecia ok, ho fatto un colpo grosso su argentina 2017 +57K, sulle ultime argentina sono in pari, la 38 +25% obbligazioni YPF +50% 96K incluse le cedole, ma poi ho avuto perdite devastanti perchè mi sono incaponito sulla lira turca e sul venezuela e PDVSA. Faccio molta fatica a vendere in perdita, nella speranza che risalga. Avevo acquistato la lira turca quando era scesa già del 90% rispetto all'euro, tutte obbligazioni AAA assumevo un -20% salvato dalla cedola, ma mostruosamente è scesa di ancora 80%, mi hanno salvato un pò le cedole, ma perdite enormi comunque. Il venezuela e PDVSA li ho acquistati tutti tra 30 e 20, alcuni pezzi anche a 16 ma è andata male. Ora si spera in una ristrutturazione, ma con Trump che ha inasprito le sanzioni con il Venezuela è tutto bloccato. Prima delle elezioni del luglio 2028, quando Byden aveva allentato le sanzioni le obbligazioni sono raddopiate in una notte, ma dopo le elezioni quando Maduro è stato riconfermato con brogli sono tutte precipitate. ci vorranno (forse) decenni per una ristrutturazione. L'assunto era che il Venezuela ha le più grandi riseve "provate" al mondo di olio, e ha tuttora 3 raffinerie in USA che sono ambite, ma ormai è solo una questione politica. Sconfitta l'opposizione e con in sella Maduro per almeno 6 anni non si fa niente. Intanto, almeno, gli avvocati a new york hanno fermato la prescrizione su capitale e cedole. ma campa cavallo.. Come si fa ad imparare l'ABC della finanza?